Sabato, 06 Settembre 2025

Resoconto incontro di Aprile 2025

  • Iuliagi
  • Avatar di Iuliagi Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
30/04/2025 16:02 #70876 da Iuliagi
Resoconto incontro di Aprile 2025 è stato creato da Iuliagi
Per il mese di Aprile i cuba-libri si sono riuniti presso il locale “L’Officina” per discutere del libro “Il Signore delle mosche” di William Golding. Il genere estratto era avventura e a tal proposito i nostri lettori hanno notato come in realtà il libro è stato erroneamente scelto come romanzo  avventuroso, in quanto leggendolo alcuni di noi l’hanno trovato molto più riconducibile al genere distopico. Nonostante ciò tutti concordano nel sostenere che “Il signore delle mosche” sia un romanzo che con una sintassi lineare e un ritmo concitato riesce a trasmettere un fortissimo messaggio politico e filosofico. Per esprimere il suo profondo pessimismo riguardo ai comportamenti umani, Golding si serve di un gruppo di ragazzini che a causa dello schianto del loro aereo precipitano su un’isola deserta. Inizialmente a prevalere è un’organizzazione democratica e razionale, poi però con il passare del tempo fuoriesce la natura umana. Orazio, che ha proposto il libro, sostiene come già dal titolo si evinca l’essenza del tema. Per Sara il romanzo è molto interessante e ricco di simbolismi, come ad esempio la testa di maiale che rappresenta il demone e quindi il male. Martina ammette di non aver finito il libro ma è riuscita a coglierne il significato, ossia la lotta al potere dell’uomo e strutturalmente le ha ricordato “La Fattoria degli animali” di George Orwell. Silvia è apparsa un po’ combattuta nel dare un giudizio complessivo al romanzo perché se da una parte ne riconosce l’aspetto riflessivo e a tratti “disturbante” per via degli episodi di violenza descritti dall’autore, dall’altra si aspettava un romanzo dove prevalesse lo spirito avventuriero ed esplorativo. Vanessa, la new entry nel club di lettura, ammette come il libro non l’abbia appassionata ma l’abbia portata a riflettere sulla violenza e sulla vera natura dell’uomo. Se da una parte Vittoria ha trovato il libro molto realistico e disturbante proprio per quest’aspetto, di tutt’altra opinione è Giovanni, il quale al contrario ha trovato la situazione descritta dall’autore poco reale. E’ mai possibile che dei ragazzini arrivino a fare delle cose del genere? Tutti concordano nel sostenere che Golding scelga appositamente un gruppo di bambini. In apparenza, essi sono simbolo di innocenza, ma a livello più profondo rappresentano quello stato di natura senza le regole degli adulti e della società civilizzata. Con questo romanzo l’autore mostra quindi la facilità con cui una democrazia può degenerare in una dittatura, e come, in assenza di leggi, alla fine prevalga sempre una situazione di “bellum omnium contra omnes”. Golding riesce a creare suspanse e invita a proseguire la lettura senza sosta per conoscere le vicende dei piccoli naufraghi e per portarci alla scoperta dell'inconscio umano, quello oscuro, profondo, sadico, diabolico, che risiede in ognuno di noi. 
In conclusione dal mio punto di vista l’abilità di Golding consiste proprio nel saper racchiudere tutto questo in una semplice storia di ragazzini sempre attuale e da leggere tutta d’un fiato. E voi, come vi sareste comportati sull’isola?
Vi lascio con quest’interrogativo e vi dò appuntamento al prossimo incontro. Genere estratto: filosofico/psicologico.A presto!
Allegati:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv