Martedì, 04 Novembre 2025

Resoconto incontro di Aprile 2025

  • Iuliagi
  • Avatar di Iuliagi Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
30/04/2025 16:02 #70876 da Iuliagi
Resoconto incontro di Aprile 2025 è stato creato da Iuliagi
Per il mese di Aprile i cuba-libri si sono riuniti presso il locale “L’Officina” per discutere del libro “Il Signore delle mosche” di William Golding. Il genere estratto era avventura e a tal proposito i nostri lettori hanno notato come in realtà il libro è stato erroneamente scelto come romanzo  avventuroso, in quanto leggendolo alcuni di noi l’hanno trovato molto più riconducibile al genere distopico. Nonostante ciò tutti concordano nel sostenere che “Il signore delle mosche” sia un romanzo che con una sintassi lineare e un ritmo concitato riesce a trasmettere un fortissimo messaggio politico e filosofico. Per esprimere il suo profondo pessimismo riguardo ai comportamenti umani, Golding si serve di un gruppo di ragazzini che a causa dello schianto del loro aereo precipitano su un’isola deserta. Inizialmente a prevalere è un’organizzazione democratica e razionale, poi però con il passare del tempo fuoriesce la natura umana. Orazio, che ha proposto il libro, sostiene come già dal titolo si evinca l’essenza del tema. Per Sara il romanzo è molto interessante e ricco di simbolismi, come ad esempio la testa di maiale che rappresenta il demone e quindi il male. Martina ammette di non aver finito il libro ma è riuscita a coglierne il significato, ossia la lotta al potere dell’uomo e strutturalmente le ha ricordato “La Fattoria degli animali” di George Orwell. Silvia è apparsa un po’ combattuta nel dare un giudizio complessivo al romanzo perché se da una parte ne riconosce l’aspetto riflessivo e a tratti “disturbante” per via degli episodi di violenza descritti dall’autore, dall’altra si aspettava un romanzo dove prevalesse lo spirito avventuriero ed esplorativo. Vanessa, la new entry nel club di lettura, ammette come il libro non l’abbia appassionata ma l’abbia portata a riflettere sulla violenza e sulla vera natura dell’uomo. Se da una parte Vittoria ha trovato il libro molto realistico e disturbante proprio per quest’aspetto, di tutt’altra opinione è Giovanni, il quale al contrario ha trovato la situazione descritta dall’autore poco reale. E’ mai possibile che dei ragazzini arrivino a fare delle cose del genere? Tutti concordano nel sostenere che Golding scelga appositamente un gruppo di bambini. In apparenza, essi sono simbolo di innocenza, ma a livello più profondo rappresentano quello stato di natura senza le regole degli adulti e della società civilizzata. Con questo romanzo l’autore mostra quindi la facilità con cui una democrazia può degenerare in una dittatura, e come, in assenza di leggi, alla fine prevalga sempre una situazione di “bellum omnium contra omnes”. Golding riesce a creare suspanse e invita a proseguire la lettura senza sosta per conoscere le vicende dei piccoli naufraghi e per portarci alla scoperta dell'inconscio umano, quello oscuro, profondo, sadico, diabolico, che risiede in ognuno di noi. 
In conclusione dal mio punto di vista l’abilità di Golding consiste proprio nel saper racchiudere tutto questo in una semplice storia di ragazzini sempre attuale e da leggere tutta d’un fiato. E voi, come vi sareste comportati sull’isola?
Vi lascio con quest’interrogativo e vi dò appuntamento al prossimo incontro. Genere estratto: filosofico/psicologico.A presto!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro