Martedì, 04 Novembre 2025

Resoconto incontro di Luglio 2025

  • Campana
  • Avatar di Campana Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
27/07/2025 20:34 #71590 da Campana
Resoconto incontro di Luglio 2025 è stato creato da Campana
 27 Luglio: luna crescente che si scorge appena nel cielo ancora azzurro del tardo pomeriggio d’estate che vede riuniti, a distanza, i fedelissimi membri del Club del Libro. Compaiono man mano i volti noti dei nostri compagni di lettura e si entra nel cuore pulsante della discussione sul libro del mese: “CARRIE” di Stephen King. Non miro a raggiungere la maestria dell’autore nel saper creare atmosfere di disarmante inquietudine e dramma misterioso, ma ho voluto tentare di restituire l’immagine dell’ultimo incontro del Club del Libro che, anche nella stagione della tintarella e delle granite, non rinuncia al masochistico gusto per il turbamento. Horror era il genere del mese e anche se King preferisce accostarvisi in modo poco convenzionale, tutti, o quasi, hanno apprezzato la scelta. Probabilmente è proprio in virtù dello stile accattivante, delle immagini intrise di cruenta vividezza senza essere eccessivamente invadenti, della storia lineare che non sfiora mai la banalità, che ne siamo rimasti conquistati. Non abbiamo raggiunto l’unanimità ma siamo piuttosto vicini alla votazione massima e, anche chi non ha apprezzato il libro in maniera significativa, ha comunque trovato spunti di riflessione interessanti.Dato che amo la numerologia e che, sfortunatamente, non ho potuto partecipare all’incontro sull’Aleph, ho deciso che TRE, come la Trinità che richiama la religione cristiana che rientra a pieno titolo tra i “personaggi” dell’opera, sono i punti principali emersi dalla discussione.UNO è il tema della crescita e dell’adolescenza. Ci rivediamo in Carrie, nel senso di inadeguatezza e di rabbia talora dimessa, talora violenta, che scuote l’animo di qualsiasi giovane ragazzo/a vittima di bullismo. I compagni di scuola sono amici, ma anche conviventi di un ambiente in cui ci si osserva vicendevolmente in una sorta di lotta per la sopravvivenza della reputazione, come in “Hunger Games” o, per i più nostalgici, in un moderno Western di liceali. Da qui nasce quindi l’empatia e il trasporto per una figura, quella di Carrie, che si trova ad affrontare la crudeltà dei suoi coetanei dopo aver dovuto subire la furia mistica della madre ossessionata da un pudore malato, decisamente distante dalla vera cristianità.DUE è la candida bellezza che, tra le tinte sanguinolente del romanzo, si cela nei personaggi di Sue e Tommy. Quando si parla del male, della spaventosa cupezza dell’animo umano, non si deve lasciare che il fascino della marcescenza cancelli la freschezza autentica di chi conserva la bontà che è propria dell’uomo tanto quanto la malvagità. C’è ancora speranza per le Carrie del futuro di essere reintegrate e di poter vivere un lieto fine in un mondo in cui le Sue e i Tommy riusciranno a prendere il sopravvento.TRE la questione del genere. Ci siamo interrogate sul significato del termine “Horror”. La radice della parola deriva dal latino e fa riferimento all’orripilazione, all’atto di rabbrividire di fronte a qualcosa di sconcertante. Con il tempo questo è diventato sinonimo di vampiri e sangue, di scene cruente dominate da pugnali e interiora, di tutto ciò che genera uno shock. Tuttavia sono davvero solo gli stimoli visivi potenti a farci accapponare la pelle? Non è forse più orripilante il pensiero, insidioso e persistente, della malvagità che siamo in grado di perpetrare? Non siamo forse maggiormente scossi dall’idea dell'abitudine al male e alla grettezza, che rischia di renderci impermeabili alla compassione?Poche pagine di un libro che forse non è nemmeno il migliore di King ma che sicuramente fa riflettere: pensare e condividere idee è proprio lo scopo del nostro Club. In attesa di assaporare insieme anche un fresco aperitivo, diamo un 5/5 anche alla riunione a distanza. Vi lascio con una “editing fotografico” che spero evocherà la giusta dose di "  horror" e di "humor".

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro