Martedì, 04 Novembre 2025

Resoconto Incontro di Settembre 2025

  • Alessiawolly
  • Avatar di Alessiawolly Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
29/09/2025 12:42 #72147 da Alessiawolly
Resoconto Incontro di Settembre 2025 è stato creato da Alessiawolly
Domenica 28 settembre ci siamo ritrovati con AperiLibro alla Cascina Parco Gallo, questa volta per parlare di La vegetariana di Han Kang, proposto da Giulia. Il libro, vincitore del Man Booker International Prize, era legato al tema del mese.
La sensazione generale è stata abbastanza condivisa: un romanzo perturbante, che ha diviso. C’è chi ha apprezzato proprio questa atmosfera disturbante e chi invece l’ha trovata pesante, al punto da rendere la lettura meno piacevole. Pur essendo un testo breve, in molti hanno sentito il bisogno di fare pause, tanto è intenso e a tratti spiazzante.
Il vegetarianismo, più che un tema centrale, sembra una sorta di pretesto narrativo: una scelta estrema che fa emergere le contraddizioni di una società tossica e patriarcale, dove la ribellione della protagonista viene vissuta come aberrante, quasi come uno sciopero della fame più che come una scelta di vita.
Il libro è diviso in tre parti. La prima, raccontata dal marito, è stata percepita come forzata nello stile, poco coerente con la superficialità del narratore. La seconda, quella del cognato, ha messo parecchio a disagio: molti l’hanno trovata fastidiosa e irritante, tanto da dover interrompere la lettura di frequente. La terza, con la voce della sorella, ha invece toccato corde emotive più profonde: nonostante l’incomprensione per le scelte estreme della protagonista, emerge tenerezza e perfino un senso di gelosia verso chi, pur arrivando al letto di morte, resta sereno e fedele alle proprie decisioni, sognando di diventare un albero in fiore.
Quello che molti hanno sentito come una mancanza è il punto di vista diretto della protagonista, così come una spiegazione più chiara del sogno macabro che segna la svolta della sua vita. Ma proprio questa assenza sembra lasciare volutamente spazio all’interpretazione personale, rendendo il romanzo ancora più aperto e inquietante.
Alla fine, i temi toccati — patriarcato, alienazione, ribellione ai modelli imposti — non sono poi così lontani da noi e dal nostro presente.Voto medio del gruppo: 3,5/5
 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro