Mercoledì, 05 Novembre 2025

Discussione su libro "Trilogia di New York"

  • Paulbookreader
  • Avatar di Paulbookreader Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
05/07/2025 07:55 #71403 da Paulbookreader
Discussione su libro "Trilogia di New York" è stato creato da Paulbookreader
La trilogia di New York si compone (come suggerisce il titolo) di 3 racconti gialli a sfondo poliziesco, ma dietro questi si nasconde un significato più profondo che abbiamo analizzato durante il nostro incontro.
Inizialmente il focus è caduto sulla differenza tra il vivere in una grande città e nelle piccole città (o anche meglio, paesini delle periferie).
Le sfaccettature socio/economiche sono indubbiamente molto diverse e spesso impattano sul modo di vivere dei rispettivi residenti. Da questa riflessione si è passati ad immaginare New York come un luogo in rapida evoluzione, pieno di opportunità per tutti ma anche dove i singoli a volte possono vivere di relazioni superficiali e quindi perdere connessione col mondo reale e con sé stessi, proprio come succede ai protagonisti delle tre storie del libro. Infatti i protagonisti (e non solo) spesso o cambiano nome (protagonista della prima storia) o hanno un nome relativo ad un colore (quasi tutti i personaggi della seconda storia) oppure sono senza nome (protagonista della terza storia). Da notare che il nome è un concetto molto legato alla propria identità soprattutto nei testi biblici, il cambio di nome equivale a un cambio di vita, il non dare un nome a qualcuno significa non avere una propria identita'.
Da qui il perdersi di questi protagonisti mentre sono impegnati ad indagare sulla vita di qualcun altro che a lungo andare sarà un modo per loro di rivedere qualche parte di sé stessi celata nel corso della loro stessa vita. Più si avvicinano a queste persone su cui indagano più cominciano ad andare in crisi con sé stessi su come si sono da sempre visti e pensati. Tutto ciò si vede nella loro riscoperta di nuove identità o idee che riemergono rivedendo nel ricreato una parte di sé ormai dimenticata.
Da qui si sono citati romanzi come Uno Nessuno Centomila di Pirandello dove vengono rintracciati temi similari riguardo alle diverse identità.
In un certo senso New York è descritta come una delle città più alienanti che ci siano al mondo che porta l individuo a essere "Uno" per l immagine che ha di sé stesso (e/o per quella che gli da la società), "Nessuno" se paragonato alla massa, "Centomila" se inizia a scavare dentro di sé e quindi a ricercare chi è davvero.
Infine si è pensato a quanto attinenti alla realtà potessero essere state alcune storie di disagio citate (tipo quelle di Peter Stillman figlio, rinchiuso per anni in casa da suo padre) e si sono trovati riferimenti a storie realmente accadute molto similari.
Per concludere anche se a volte questi romanzi mettono di fronte a situazioni molto contorte, compresi i suoi personaggi che sono molto travagliati con loro stessi, in realtà vogliono solo mettere in evidenza alcuni aspetti molto complessi che si instaurano nella persone che vivono in città così altamente progredite (all apparenza) e fortemente variegate dove le persone che ci vivono hanno dei vantaggi  ma evidentemente anche degli svantaggi di altro genere.

"Sentirsi soli in una grande città
È più dura che nella mia terra
Ci sono troppe pareti, troppi muri
Dove sbattere la testa"
(Lucio Corsi - Freccia Bianca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novanensis

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro