Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto incontro di aprile 2023

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/04/2023 19:43 #63310 da bibbagood
Resoconto incontro di aprile 2023 è stato creato da bibbagood
Ieri si è tenuto l'incontro del gruppo di Firenze, ed essendo passati già quattro mesi , era anche l'ultimo incontro con me, dal prossimo le fanciulle saranno lasciate a loro stesse . Forse anche per questo l'incontro è stato particolarmente lungo, quasi due ore .

O forse anche per il bel libro che era oggetto della nostra discussione, ovvero "Quaderno proibito" di Alba de Cespedes, che ha ottenuto un giudizio unanime positivo. Il libro si presta molto a un gruppo di lettura perchè è ricco di temi, che abbiamo ritenuto attualissimi nonostante sia scritto e si svolga all'inizio degli anni 50. Abbiamo apprezzato l'espediente del taccuino, tramite cui l'autrice fa fare alla protagonista Valeria un viaggio alla ricerca o forse più che altro alla comprensione di se stessa, portandola a chiedersi chi è lei oltre ai suoi doveri e obblighi. Oltre che del tema identitario abbiamo parlato molto di quello del lavoro, di come la protagonista si trovi in una fase di transizione in cui la donna può sì lavorare e trovare la propria realizzazione e indipendenza nel lavoro, ma viene ancora giudicata se lo fa o ignorata, la donna incarna agli occhi della società unicamente il ruolo di madre e moglie . Siam state tutte d'accordo sull'inettitudine delle figure maschili che rappresentano però la mentalità purtroppo del tempo, non quindi eccezioni, ovvero un marito concentrato unicamente su se stesso e le sue frustrazioni, completamente incapace di prendere decisioni riguardo alla famiglia, e un figlio totalmente dipendente dalla madre, da cui pretende e basta, riversando su di lei e sulla sorella la pretesa che la donna deve sempre metter da parte i propri bisogni per mettersi al servizio della figura maschile. Molte delle partecipanti hanno rivisto in Valeria esempi della generazione precedente, ma ci siamo anche rese conto che molte delle scene raccontate rappresentano purtroppo un qualcosa di intrinseco nella nostra cultura e mentalità
I temi trattati ci hanno coinvolto molto, portandoci a fare paragoni con altre opere in cui anche vengono affrontati. Serena ci ha raccontato la sua esperienza con il film Mona Lisa Smile, che ho rivalutato anche io di recente dopo la pessima impressione che ne avevo avuto da piccola, impressione avuta anche da Ruh e che ha quindi deciso di dare una seconda possibilità a questo film . Giulia invece ci ha parlato di "Kim Ji-Young, nata nel 1982" di Cho Nam-joo, per avere una prospettiva sul ruolo della donna in un altro contesto, quello coreano. 
Sempre di impronta femminista era un altro libricino che avevamo deciso di leggere, "Una giuria di sole donne" di Susan Glaspel, piaciuto a tutte e in cui ci ha colpito particolarmente il senso di empatia.

Siamo passate poi a parlare di possibili luoghi di incontro per il primo incontro dal vivo, ma dopo aver appurato con un po' di difficoltà la collocazione abitativa di tutte le presenti ​​​​​​​, abbiamo rimandato possibili proposte e decisioni ai prossimi giorni.
Per la scelta del libro del mese di giugno invece la cosa è stata facile: le proposte degli ultimi mesi son piaciute tante che si è deciso di riproporre alcuni dei titoli non vincitori, vediamo stavolta chi la spunterà!

 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro