Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto incontro febbraio 2024 [Le correzioni]

  • Ruh
  • Avatar di Ruh Autore della discussione
  • Offline
  • Interessato
  • Interessato
Di più
22/02/2024 14:17 #66162 da Ruh
Nel mese di febbraio abbiamo letto il libro Le correzioni di Jonathan Franzen.

La maggior parte dei partecipanti ha trovato difficoltosa la lettura di questo libro, risulta prolisso e vengono fornite molte informazioni che non sembrano utili alla trama. Nel complesso in alcuni punti il racconto risulta scorrevole mentre in altri è faticoso, sono presenti numerose digressioni non sempre utili, a nostro parere (Ad esempio per parlare di Denise parla di alcune cose non funzionali al racconto che appesantiscono). Giulia ha raccontato che, talvolta, per poter proseguire con la lettura ha dovuto leggerlo ad alta voce e che, probabilmente, se non lo avesse dovuto leggere per il book club, non avrebbe terminato la lettura. 

I personaggi presentano diverse manie.

Enid (la madre) ha la mania della famiglia perfetta e che deve risultare perfetta; ossessionata da questo e dalla rispettabilità. Vuole conformarsi alla cittadina in cui vive, cercando continuamente di ricondurre i figli a quel modello sociale, ignorando i loro problemi.
Alfred invece è un uomo violento e ad Adriana non è piaciuto proprio per questa sua violenza verso i figli e la moglie; e la sua incapacità di mostrargli amore e affetto.
Sono genitori che vorrebbero indirizzare i figli e incombere nella loro vite, mentre i figli scappano. 

Dei tre figli Denise risulta quella più simpatica. A Paola è piaciuto, e ritiene interessante il suo aver capito che non le piacciono gli uomini nonostante una serie di macelli creati. È l'unica tra i figli, a non essere costretta a mangiare tutto prima di alzarsi; per i due ragazzi l'educazione in tal senso era più rigida. Denise assomiglia più al padre per dedizione al lavoro; cerca di mediare tra i genitori e i fratelli; si sente in colpa perché non rispecchia il modello di donna dei suoi genitori, ma alla fine prende consapevolezza di sè e si sente libera di seguire la sua strada. È lei forse il personaggio più positivo .

Gary assomiglia alla madre, il fatto di non dover far vedere. È molto duro nei confronti dei genitori, in particolare con la madre, e sembra non sopportare il padre. A differenza di quest'ultimo, che è disinteressato al guadagno, vuole accumulare denaro.Inoltre nasconde le sue debolezze per timore del giudizio

Chip è la pecora nera, perde il lavoro, poi diventa un truffatore nonostante inizialmente critichi la pubblicità e il suo effetto truffaldino, ma alla fine, ritorna come figliuol prodigo. Al suo ritorno è quello che aiuta di più la famiglia per esempio a Natale e poi quando il.padre viene ricoverato. Forse c'è anche un interesse personale perché innamorato di una ragazza del personale dell'ospedale in cui è ricoverato il padre.
Anche lui, contrariamente ai desideri della madre, rompe lo schema del trovare amore, sposarsi e avere figli infatti la ragazza prima rimane incinta e poi si sposano. Alla fine, Chip è contento di sentirsi utile e si sente accettato perché forse alle spalle aveva sempre la critica dei genitori. Sicuramente è il personaggio che si evolve maggiormente.

Infine Caroline, moglie di Gary, risulta una donna manipolatrice e antipatica, con il suo voler portare i figli contro il marito.
Tra i tanti temi trattati, non si affronta il problema di alcool di Gary e viene data importanza solo alla depressione. 

È un prototipo di famiglia credibile in cui due dei figli, Denise e Gary, cercano di mediare tra i genitori. 

Secondo alcune critiche il libro risulta umoristico, chi di noi lo ha letto non è d'accordo. Forse, l'unica parte umoristica si può vedere nell'episodio sulla crociera. Sembra che Elide viva per questo momento, una volta all'anno, perché è quando lei può permettersi di non pensare. Lei soffre molto il confronto continuo con gli altri e deve continuamente misurarsi mentre la crociera rappresenta un pochino il loro modo di vivere, superficiale, che non va a fondo nelle difficoltà. Enid non è felice, il marito è anaffettivo, ma lei non affronta i problemi né con i figli né con il marito.

Tra i temi emersi che ci hanno colpito ci sono: l'abuso di psicofarmaci per superare l'ansia. e il confronto generazionale con i nipoti.
Enid e Alfred vengono da una generazione in cui non si butta nulla (esempio luci di natale) mentre, al contrario, i nipoti vogliono tutto nuovo. Particolarmente sconvolgente l'episodio in cui uno dei nipoti (figlio di Gary e Caroline) vuole mettere le telecamere in cucina come hobby. È così che il padre verrà sorpreso a bere.

In conclusione si può dire che ci sono tanti spunti di discussione sulla società, forse anche troppi. 
Secondo Paola l'autore non era interessato alla storia, ma più a questi spunti.
Il finale non è piaciuto particolarmente e, chi di noi non era riuscito a terminare il libro non è sicuro di voler concludere la lettura.

Vi ringraziamo per la lettura e, per chiunque è di Firenze, vi aspettiamo ad uno dei nostri incontri!
Adriana, Giulia, Luca, Michele, Paola e Ruh 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro