Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto incontro Gennaio 2025 su "la misura del tempo" di Gianrico Carofiglio

  • adrianaa
  • Avatar di adrianaa Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
27/01/2025 17:31 #69801 da adrianaa
Il 25 Gennaio si è tenuto l'incontro del Club del Libro di Firenze del corrente mese, in cui è stato letto il libro "La misura del tempo" di Gianrico Carofiglio.

In generale, è un romanzo che ha incontrato l'approvazione di quasi tutti i presenti che lo hanno definito una lettura abbastanza scorrevole e piacevole. Ha fatto, invece, "discutere" il titolo che ad alcuni è sembrato quasi banale e troppo ad effetto; sicuramente già dal titolo si evince l'incontro tra il vecchio e il nuovo che è poi il leitmotiv di tutto il romanzo.Come faceva notare Serena che ha anche avuto modo di leggere altri scritti di Carofiglio, anche in questo romanzo ritorna un espediente narrativo spesso adoperato dallo scrittore, ovvero il ritorno di una donna del passato.Lorenza, attorno alla quale ruota un certo alone di mistero per tutto il racconto, ritorna da Guerrieri vari anni dopo aver avuto una storia con lui, per affidargli la difesa di suo figlio Iacopo, accusato di omicidio.Più che un romanzo giallo, "la misura del tempo" sembra essere un romanzo psicologico, che riconferma Carofiglio come un grande conoscitore della psicologia umana. Il romanzo non è un poliziesco tipico, ma piuttosto un lavoro di narrativa "pura" che pur conserva il colpo di scena finale tipico dei romanzi gialli.
La storia sembra quasi una denuncia che Carofiglio muove alla giustizia italiana, poiché appunto la giustizia non trionfa e anzi un innocente viene carcerato e scagionato solo in seguito alla confessione del vero colpevole, quindi non per merito di indagini svolte correttamente.La malinconia e il tema dell'invecchiamento fanno da sfondo a questa storia, la quale comunque, nonostante i ricchi tecnicismi utilizzati da Carofiglio data potremmo dire la sua deformazione professionale, rimane comprensibile e fruibile da qualsiasi lettore.Guerrieri sembra essere l'alter ego di Carofiglio, ex magistrato. Dal romanzo il protagonista emerge come vanesio e compiaciuto; vede sì la vecchiaia di Lorenza ma non percepisce fino in fondo la propria.Lo stile molto giudiziario ha il suo apice nella lezione di magistratura tenuta da Guerrieri circa a metà romanzo e che allo stesso tempo si ricollega al tema base dell'opera: essendo le leggi e i valori di una società continuamente mutevoli, la gravità della violazione di un diritto dipende anche e soprattutto dal momento storico in cui essa viene compiuta.La misura del tempo, quindi, cambia sempre tutte le prospettive.

Grazie per la lettura 
Club del Libro di Firenze 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro