Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto di Giugno 2025- Rocco Papaleo, 'Una piccola impresa meridionale'

  • Antigone72
  • Avatar di Antigone72 Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
14/06/2025 07:32 - 14/06/2025 07:38 #71220 da Antigone72
Domenica 8 giugno si è riunito il gruppo di lettura di Firenze, 'Galeotto fu il libro..'. Ci siamo confrontati sul romanzo di Rocco Papaleo, 'Una piccola impresa meridionale'. Il testo ci è  sembrato gradevole e divertente, sicuramente molto più leggero di altre letture fatte in precedenza ma non di minor valore per lo scambio di opinioni.
Paola e Isabella sottolineavano l'aspetto divertente del dire bugie alla famiglia per scappare dalle regole imposte dal gruppo sociale di provenienza. Per scappare dalle regole imposte si inganna chi ci circonda per non deluderlo...per non sentirsi in colpa. Anche la madre presente nel romanzo, maestra impeccabile, grande organizzatrice di esami di quinta elementare, di fronte alla notizia del figlio che non è più prete cede alla paura del commento del paese. L'equivoco divertente è di fargli comunque celebrare un funerale! In questa occasione il protagonista decide di dire la verità con il coraggio di chi non sopporta più il ruolo impostogli da altri. Tradimenti e scelte sessualità alternative creano una perfetta commedia di equivoci.
Il romanzo parla anche soprattutto di riscatti e di seconde opportunità che hanno bisogno di un faro, fisico e metaforico, per ristabilirsi in una nuova vita anche se rimane ai confini...Serena pensa anche che il faro è un margine dal quale si può ulteriormente salpare se il ruolo nuovo diventa anch'esso stretto!
Ogni personaggio è un 'topos', dalla prostituta che salva tutti, ai saltimbanchi tuttofare, dalla maestra all'allievo al genio musicale incompreso.
Isabella e Luca hanno fatto un confronto con BASILICATA COAST TO COAST, come di una sorta di favola in cui ci si mette insieme per salvarsi dal fallimento e trovare il proprio posto nel mondo.
Il testo ha uno stile brillante e leggero. È una prova di sceneggiatura o una sceneggiatura romanzata ma ancora il film lo ha visto solo Luca che ha trovato gli attori molto diversi dai personaggi del romanzo. Inoltre, sempre secondo lui, il romanzo per quanto  molto leggero e frizzante, è stato poco commentato in recensioni.
Candidato ad essere un perfetto regalo!!!

Prossimo appuntamento: 10 luglio 2025, alle 18.30, 'The Social Hub' di Via Belfiore a Firenze, con il romanzo di Cristina
Cascar Scalia 'Il castagno dei cento cavalli'.
 
Ultima Modifica 14/06/2025 07:38 da Antigone72.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro