Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto di Luglio 2025- Cristina Cassa Scalia, 'Il castagno dei 100 cavalli'

  • Antigone72
  • Avatar di Antigone72 Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
25/07/2025 08:44 #71574 da Antigone72
Il giorno 10 luglio 2025 alle ore 18.30, presso The Social Hub di Firenze, si è riunito il gruppo di lettura ed erano presenti Paola, Adriana e Isabella per condividere le impressioni sul libro di Cristina Cassa Scalia, 'Il castagno dei 100 cavalli'. Serena ha inviato successivamente le proprie impressioni qui integrate.
Adriana, che al momento ha letto la metà del racconto, ha riconosciuto molti luoghi etnei e di Catania, citati nel romanzo, da lei ben conosciuti perché  e' originaria di quelle zone. La descrizione dei luoghi e' suggestiva e originale la scelta di ambientare la scena del delitto sotto ‘il castagno dei cento cavalli’ che, come abbiamo letto, è il più antico d'Italia.
Il romanzo descrive uno spaccato reale della Sicilia, con le sue criticità, come i trasporti e il traffico, ma anche con gli aspetti positivi come la solarità del paesaggio etneo e la bellezza dei monumenti  barocchi. Anche il cibo ha un ruolo importante per la protagonista, in quanto occasione di convivialità, di relax e di condivisione  con i colleghi di lavoro. Serena osserva che in altri romanzi con ambientazione siciliana il cibo è fortemente identificativo di un’appartenenza profonda. Si pensi ai numerosi romanzi di Camilleri che hanno come protagonista Montalbano. La Sicilia appare sempre come evocazione che coinvolge tutti i sensi. Interessanti le espressioni verbali siciliane che rendono più realistici i personaggi.
La mafia non è oggetto diretto  delle indagini di Vanina (la protagonista) ma resta comunque un tema importante nella vita dei personaggi e nel caso della Dot.ssa Guarrasi ha il sapore di una vendetta sempre da attuare, una giustizia da far valere sia per motivi personali sia per motivi istituzionali.
Oltre all'indagine sull’omicidio, che tiene viva l'attenzione del lettore sino alla fine, ci è piaciuto l'intreccio della vita dei protagonisti, che viene descritta con partecipazione, sensibilità e complessità.
La golosità di Vanina, il vizio del fumo, la passione per i vecchi film italiani, i sentimenti di appartenenza alla casa dei nonni, la relazione amorosa con il magistrato e tutte le sue implicazioni private e istituzionali, rendono l’umanizzazione della protagonista molto verosimile. Dal racconto si intravede un passato doloroso ma anche una vivida capacità psicologica di reazione e di azione nel perseguire la giustizia, valore fondamentale per superare anche i dolori personali.       Il racconto è davvero piaciuto a tutte.
Isabella ha letto anche altri racconti della Scalia e hanno tutti lo stesso filo conduttore, seguono la vita di tutti i personaggi principali.Per il mese di settembre 2025,  il GdL ‘Galeotto fu il libro..’ ha scelto GEORGES SIMENON, ‘Il grande Bob’, ed. Adelphi.
Ci troveremo a THE SOCIAL HUB, presso la fermata BELFIORE della tranvia, alle ore 18.30 del 28 settembre 2025.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro