Sabato, 06 Settembre 2025

Resoconto di Luglio 2025- Cristina Cassa Scalia, 'Il castagno dei 100 cavalli'

  • Antigone72
  • Avatar di Antigone72 Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
25/07/2025 08:44 #71574 da Antigone72
Il giorno 10 luglio 2025 alle ore 18.30, presso The Social Hub di Firenze, si è riunito il gruppo di lettura ed erano presenti Paola, Adriana e Isabella per condividere le impressioni sul libro di Cristina Cassa Scalia, 'Il castagno dei 100 cavalli'. Serena ha inviato successivamente le proprie impressioni qui integrate.
Adriana, che al momento ha letto la metà del racconto, ha riconosciuto molti luoghi etnei e di Catania, citati nel romanzo, da lei ben conosciuti perché  e' originaria di quelle zone. La descrizione dei luoghi e' suggestiva e originale la scelta di ambientare la scena del delitto sotto ‘il castagno dei cento cavalli’ che, come abbiamo letto, è il più antico d'Italia.
Il romanzo descrive uno spaccato reale della Sicilia, con le sue criticità, come i trasporti e il traffico, ma anche con gli aspetti positivi come la solarità del paesaggio etneo e la bellezza dei monumenti  barocchi. Anche il cibo ha un ruolo importante per la protagonista, in quanto occasione di convivialità, di relax e di condivisione  con i colleghi di lavoro. Serena osserva che in altri romanzi con ambientazione siciliana il cibo è fortemente identificativo di un’appartenenza profonda. Si pensi ai numerosi romanzi di Camilleri che hanno come protagonista Montalbano. La Sicilia appare sempre come evocazione che coinvolge tutti i sensi. Interessanti le espressioni verbali siciliane che rendono più realistici i personaggi.
La mafia non è oggetto diretto  delle indagini di Vanina (la protagonista) ma resta comunque un tema importante nella vita dei personaggi e nel caso della Dot.ssa Guarrasi ha il sapore di una vendetta sempre da attuare, una giustizia da far valere sia per motivi personali sia per motivi istituzionali.
Oltre all'indagine sull’omicidio, che tiene viva l'attenzione del lettore sino alla fine, ci è piaciuto l'intreccio della vita dei protagonisti, che viene descritta con partecipazione, sensibilità e complessità.
La golosità di Vanina, il vizio del fumo, la passione per i vecchi film italiani, i sentimenti di appartenenza alla casa dei nonni, la relazione amorosa con il magistrato e tutte le sue implicazioni private e istituzionali, rendono l’umanizzazione della protagonista molto verosimile. Dal racconto si intravede un passato doloroso ma anche una vivida capacità psicologica di reazione e di azione nel perseguire la giustizia, valore fondamentale per superare anche i dolori personali.       Il racconto è davvero piaciuto a tutte.
Isabella ha letto anche altri racconti della Scalia e hanno tutti lo stesso filo conduttore, seguono la vita di tutti i personaggi principali.Per il mese di settembre 2025,  il GdL ‘Galeotto fu il libro..’ ha scelto GEORGES SIMENON, ‘Il grande Bob’, ed. Adelphi.
Ci troveremo a THE SOCIAL HUB, presso la fermata BELFIORE della tranvia, alle ore 18.30 del 28 settembre 2025.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv