Martedì, 04 Novembre 2025

Resoconto di Settembre 2025

  • Antigone72
  • Avatar di Antigone72 Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
05/10/2025 15:16 - 05/10/2025 15:20 #72205 da Antigone72
Resoconto di Settembre 2025 è stato creato da Antigone72
Domenica 28 settembre 2025, alle 18.30, si è tenuta la riunione del Gruppo di Lettura di Firenze su romanzo 'Il grande Bob' di Georges Simenon.
Sono presenti Serena, Paola e Isabella.
Il romanzo in questione non vede la presenza del Commissario Maigret ma rimane nell'orbita dei romanzi polizieschi. In particolare si concentra sull'indagine psicologica dei personaggi coinvolti nelle vicende che seguono la morte di Bob Dandurand, 'il grande Bob' per la cerchia dei suoi amici. Il romanzo ha come protagonista il suo amico medico Coindreau al quale la morte per suicidio di Bob non risulta possibile. Nel mettersi alla ricerca delle possibili cause, il medico si imbatte in personaggi molto interlocutori. Ad esempio, Lulu, la moglie di Bob, modista in un negozio di cappelli di Parigi, attività aperta grazie al patrimonio di Bob stesso. Alla morte di Bob, Lulu si ritrova sola, svuotata e senza orientamento.Circondata da donne che invadono la sua vita senza capire il suo animo ribelle, si confiderà spesso con il medico e quest'ultimo verrà a sapere che tutta l'allegria di Bob (l'anima della comunità che da Parigi si sposta nel lungo Senna per i fine settimana; la stessa comunità sparirà dopo la morte di Bob) è frutto di scelte drastiche fatte da giovane, avendo lui rifiutato di seguire le orme del facoltoso padre, rettore universitario. Il medico si imbatterà anche nella sorella di Bob, nel nipote e nella giovane amante, anch'essa commessa nel negozio di cappelli. Il percorso di indagini fatte da Coindreau, lo porterà a scoprire le vere cause della scelta di Bob e tale percorso sembra aprire a lui stesso delle strade per capire il personale bisogno di ribellione e di leggerezza. Sullo sfondo delle indagini del medico c'è la Parigi dell'alta borghesia, della vita abitudinaria e delle regole sociali obbligate alle quali sembra che Bob volesse dare una risposta di leggerezza e ribellione. Un caleidoscopio di situazioni e personaggi che definiscono sé stessi proprio mentre ricordano Bob e il rapporto che avevano singolarmente con lui.
Il testo è piaciuto a tutte le presenti anche se la malinconia di fondo ha appesantito l'animo. L'atmosfera ha ricordato la Parigi della Belle Epoque.
Il gruppo si riunirà nuovamente domenica 26 ottobre 2025, alle 18, sempre a The Social Hub, davanti alla fermata 'Belfiore' della tramvia. Le partecipanti hanno pensato di proporre anche agli altri la lettura di 'L'età fragile' di Donatella di Pietrantonio, ed. Einaudi.
Ultima Modifica 05/10/2025 15:20 da Antigone72.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro