Mercoledì, 05 Novembre 2025

Il colibrì - libro di settembre 23

  • Amigdala
  • Avatar di Amigdala Autore della discussione
  • Offline
  • Senior
  • Senior
Di più
17/09/2023 09:12 #64229 da Amigdala
Il colibrì - libro di settembre 23 è stato creato da Amigdala
Il giorno 15 settembre il gruppo di lettori si è nuovamente riunito per discutere il libro scelto all’ unanimità: “Il Colibrì “di Sandro Veronesi. Presenti: Guido, Dony, Enrico, Beatrice, Elena (new entry), Emanuele, Silvia (new entry), Giulia. Il libro narra la storia piuttosto tormentata di Marco, un medico, nato con una forma di deficit di crescita, da cui il soprannome, datogli dalla madre, che dà il titolo al libro, rimanda anche alla capacità di rimanere fermo di questo piccolo uccello con il battito vorticoso delle ali; da qui il doppio significato del soprannome; piccolo ma capace di questo particolare movimento, pur restando fermo e sospeso in volo. Questo aspetto rimanda anche alle caratteristiche del protagonista attribuitegli da Luisa, il suo amore giovanile, di rimanere fermo, pur in movimento per resistere, in qualche modo ai cambiamenti. Un serie di eventi traumatici segna la sua vita; il problema appunto della crescita ritardata, l’ amicizia con un ragazzo particolare, considerato uno iettatore che a lui invece porta stranamente fortuna in alcune vicende della vita, proprio perché Marco riesce a stare al centro del ciclone della iella, che altrimenti lo avrebbe travolto, la perdita di un amore giovanile, mai veramente vissuto, la rottura con la moglie, che avviene in circostanze particolari, la morte suicida della amata sorella e poi della figlia, la malattia dei genitori e infine la propria malattia, lo segnano profondamente ma non gli impediscono di rimanere “ a galla” , di far fronte agli eventi che lo travolgono. Un romanzo familiare, a tratti epistolare, intimo, in cui si intrecciano aspetti di vita vissuta a spunti metaforici, a volte mitologici, che si conclude in modo scenografico con l’eutanasia del protagonista. Il libro non è piaciuto a tutti, ha suscitato reazioni contrastanti; c’è chi lo ha amato al punto da dare il nome della nipote del protagonista al proprio gatto (Dony), chi ne ha apprezzato l’ intreccio contrappuntato da elementi filosofici (Beatrice), chi ha criticato l’ atteggiamento piuttosto passivo del protagonista che sembra non riuscire a reagire alle tragedie che gli accadono ma che ha suscitato in lui simpatia (Enrico), chi non ha capito forse bene il perché della fine o meglio del non inizio della storia d’ amore tra Marco e Luisa (Giulia). Altri lettori non hanno apprezzato anche aspetti di scarso realismo come la figura dello psichiatra Corradori che viene e meno alla sua etica professionale per “salvare” il protagonista, questo escamotage narrativo è piaciuto ad alcuni (Enrico, Dony) ad altri meno (Marco, Emanuele). Molto si è discusso, anche qui con pareri contrastanti, della figura della nipote, bambina prodigio, del protagonista, del significato metaforico, mitologico, quasi religioso; ci si è interrogati sul significato che l’autore voleva dare a questo personaggio che sembra essere, non una figura umana ma piuttosto quella di un messia, simbolo di rinascita. A Beatrice, non è piaciuta questa parte e non ne ha capito in fondo il significato. Altro punto che ha scatenato la discussione tra i lettori è stato il finale per alcuni troppo scenografico e poco realistico (Guido). Sono stati affrontati vari temi profondi come il concetto di verità, libertà e libero arbitrio che il libro ha ispirato cui ognuno ha dato un significato e una importanza diversa a seconda, forse, della sua propria esperienza personale di vita. In generale si ha l’impressione che il libro non sia stato davvero capito da nessuno o che ci si possa ancora rifletterci a lungo, perché vi sono ancora molti punti da chiarire e spunti da approfondire. Si potrebbe riproporlo per una rilettura. 

(By Giulia)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro