Martedì, 04 Novembre 2025

Incontro gennaio 2024

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
29/01/2024 02:14 #65851 da nautilus
Incontro gennaio 2024 è stato creato da nautilus
L'incontro di gennaio si è svolto in formazione ridotta, solo quattro donne  ma con una new entry, Maria Chiara, che è subito diventata la social media manager del gruppo creando il nostro profilo Instagram (seguiteci  ).
Eravamo in pochi, ma non per questo la discussione ne ha risentito. Diciamo che Il buio oltre la siepe ha trovato parere favorevole all'unanimità, è piaciuto a tutti, e anche chi non è potuto essere presente, a distanza ha espresso un giudizio positivo.
La storia è piaciuta, ma ciò che più ha colpito è lo spessore dei personaggi. Atticus, il papà avvocato, è colui che ha riscosso più successo, ma anche la piccola Scout ha colpito profondamente i nostri animi.
Il libro è ambientato in Alabama negli anni trenta, si parla quindi di razzismo, di diritti violati, di bambine che devono essere educate a diventare donne, intese come mogli e madri. In questo contesto vive Atticus Finch, avvocato antirazzista vedovo, che cresce i suoi due figli secondo i principi della tolleranza e del rispetto del prossimo, a prescindere dal colore della pelle. Il libro è in parte autobiografico, Harpor Lee è nata e cresciuta in Alabama, il padre era avvocato, e la madre era una Finch. Il bambino Dill del romanzo è il suo amico Capote che come Dill aveva una situazione travagliata in famiglia e passava le estati presso dei parenti perché la madre non lo voleva tra i piedi.
Durante la discussione ci siamo interrogate anche sul perché del titolo; secondo me la siepe rappresenta il confine tra la casa dei Finch e quella dei Radley e il buio il mistero che si cela nella casa dei vicini, in cui vive Boo Radley che non esce mai di casa e che scatena la fervida fantasia dei due fratelli Finch che passeranno la loro infanzia a fantasticare su di lui che poi avrà un ruolo fondamentale nel finale del libro. Alessandra ha inteso il buio anche come il contesto socio-culturale del piccolo paese dell'Alabama in cui è ambientato il romanzo. Al di qua della siepe ci sono i Finch con i loro principi di tolleranza, al di là il buio del resto del paese. Spiegazione che ho trovato particolarmente interessante. 
Cristina invece ci ha fatto notare che la traduzione italiana del titolo non è molto attinente con quello originale To kill a Mockingbird  (Uccidere un tordo). Nel libro si fa riferimento al tordo. Atticus vieta ai propri figli di sparare a questa tipologia di uccelli che è particolarmente innocua, ucciderli sarebbe un'azione crudele (il richiamo alla violazione immotivata dei diritti della gente di colore sembra piuttosto evidente). In effetti sull'edizione Feltrinelli in copertina è raffigurato un piccolo uccello.
Ci siamo lasciati con le proposte (tutte molto interessanti) per la lettura di febbraio che poi successivamente abbiamo votato con il mitico sondaggio whatsapp creato da Roberto.
Per febbraio leggeremo Confidenza di Starnone.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : ChiaraPen

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro