Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto di giugno 2024

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
05/07/2024 16:34 #67619 da nautilus
Resoconto di giugno 2024 è stato creato da nautilus
A commentare Sono mancato all'affetto dei miei cari di Vitali, eravamo un folto gruppo e con una new entry, Maddalena, che leggerà con noi per l'incontro di luglio. Se a maggio il nostro incontro era stato allietato da Franceschino (figlio di Chiara), questa volta c'era Lolly, la nuova cagnetta di Alessandra.
In generale diciamo che come lettura non è dispiaciuta ed è per questo che voglio iniziare dall'unico e categorico no, Emanuele, con cui condivido l'esperienza di non aver capito immediatamente il finale, anche se dal titolo potevamo intuirlo.
Ad Emanuele non è piaciuto nulla di questo libro, nè la storia, nè i personaggi, in entrambi i casi secondo lui non c'è stata un'evoluzione e mi pare di aver intuito anche un certo disprezzo per il protagonista, voce narrante, che altro non è che un padre che, possiamo dire, guarda e racconta con occhio cinico e poco benevolo sua moglie e i tre figlioli.
Dopo il no di Emanuele, non possiamo non citare Chiara, che non era presente fisicamente, perché si è rotta un braccio, ma che raggiunta al telefono per comunicarle che c'era Maddalena che la conosce (l'Umbria è piccolissima), ha rilasciato una sua impressione sul romanzo. A Chiara è piaciuto ma diciamo che lei trova una nota positiva in ogni libro che legge. Anche a Tiziana la lettura non è dispiaciuta e anche Alessandra non l'ha disdegnata, anche se era rattristata da questa famiglia "disfunzionale" (mai comunque quanto quella de L'educazione) e da questo padre così cattivo, soprattutto con la figlia più grande (il commento sull'aspetto fisico della povera ragazza incinta lo abbiamo un po' tutte mal digerito).
Un po' più critiche, ma non quanto Emanuele, io, Luisa e Cristina, che non abbiamo trovato così ironico il romanzo come voleva forse essere nel suo intento. A Cristina non è piaciuta proprio la storia, a me veramente poco la scrittura. Luisa, che mi sembra una lettrice veramente attenta, si è soffermata più sull'aspetto sociologico relativamente al padre-protagonista, che comunque incarna un certo stereotipo (padre ignorante soprattutto dal punto di vista affettivo) di una certa generazione e anche di un certo territorio. Il romanzo è ambientato sul lago di Como, come tutti i libri di Vitali, che è nato e cresciuto lì. La famiglia di cui abbiamo letto e soprattutto il protagonista, rendono bene quel territorio dove il lavoro e la produttività spesso vengono messi al primo posto nella scala dei valori.
Ci sono mancati i commenti del Prof Roberto impegnato negli esami di maturità e di Maria Chiara alle prese con i saggi di fine anno.
Spero di non aver dimenticato nulla.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/07/2024 19:07 #67686 da ChiaraPen
Risposta da ChiaraPen al topic Resoconto di giugno 2024
Cari amici,
Posso finalmente lasciare qui il mio pensiero cerca questo libro. È proprio vero, fatico a trovare libri veramente brutti, ma questo, secondo me, è una vera chicca!
Partiamo dal protagonista di questa storia Un uomo di cui non è necessario neanche conoscere il nome, perché di lui impariamo presto tutto ciò che ci serve sapere: è un marito e padre. Un uomo che si è fatto da solo, dandosi da fare giorno e notte per portare avanti la propria ferramenta e per garantire non solo un tozzo di pane, ma un giusto rientro economico alla propria famiglia, con sacrificio e impegno. Certo, è un ignorante, non ha studiato più di quanto servisse ed è consapevole di questo. Non è neanche un pidocchio rifatto, Perché si accontenta e gode di quanto riesce ad ottenere e produrre da sé. È un padre disilluso di fronte ai suoi figli: Alice sognatrice, che resta attaccata alle gonnelle della sua mamma, senza riuscire mai a prendere una forma di emancipazione reale, nonostante i titoli di studio; Alberto, un altro ignorante, più del padre, a cui piacciono i soldi più della fatica e che non ci pensa due volte a rinnegare la propria famiglia, Quando gli si presenta l'occasione con la moglie bella e il suo suocero benestante… Questo forse è stato il figlio più doloroso da digerire, come lettrice! Poi, viene Ercolino, il figlio inatteso, nato settimino, gran mangiatore E studioso, al punto di essere davvero il figlio emancipato… Talmente emancipato, che mi sono goduta le ultime pagine, immaginandole come il finale del film di Verdone, nella scena con Mario Brega che finisce sbraitando contro il figlio ormai hippy, e tutta la sua congregazione!! Al nostro protagonista, va decisamente peggio.
se consideriamo l'ambientazione ed il contesto, che Francesca ha ben spiegato nel suo resoconto sopra, capiamo facilmente di trovarci in Lombardia, probabilmente negli anni 60, dati alcuni riferimenti fatti nel libro, circa i programmi televisivi dell'epoca, in una provincia non troppo grande, in cui la produttività fa da padrone. In questo contesto, un uomo che si impegna per sé, per il suo sogno (Anche se è solo una mera ferramenta), per la sua famiglia è perfettamente contestualizzato!
La moglie, che si è sempre dedicata alla cosa e alla famiglia, senza vedere mai pienamente riconosciuto il suo valore, ma tenendo le fila di tutti i rapporti familiari, compresi quelli fallimentari che la circondano, facendosi carico anche dei suoi nipoti, quando la figlia viene abbandonata dal marito truffaldino, È perfettamente inserita.
Sarà che io vengo da Terni, Cittadina industriale della nostra regione, in cui tante famiglie potrebbero riconoscersi in queste descrizioni e anche nella grettezza Dei personaggi; Ma nonostante tutto, hanno sempre mantenuto una grandissima dignità e un forte spirito di famiglia, anche se apparentemente cialtrona.
inoltre, credo che la vera grandezza di questi genitori descritti risieda nel loro intuito, in quel guizzo da osservatori, più spiccato nella figura della madre, che permette di vedere molto prima quando qualche situazione "puzza"... d'altronde, "quell'Anselmo lì", "quell'Alberto lì"... solo con ercolino, non avevano minimamente previsto il colpo di scena!
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
11/07/2024 10:28 #67688 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Resoconto di giugno 2024
Chiara ci sei mancata molto al nostro ultimo incontro. Molto interessante il tuo punto di vista e tanto diverso da quello degli altri, compresa me, che non sono stati così benevoli nei confronti di questo padre che proprio non ha fatto breccia nei nostri cuori.
Quasi ognuno di noi ha memoria di quella tipologia di padre, soprattutto se si è nati e cresciuti in realtà piccole, ne abbiamo parlato anche durante il nostro incontro e purtroppo il ricordo che ne è rimasto non è per nulla buono.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro