Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto luglio 2024

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
30/07/2024 22:50 #67823 da nautilus
Resoconto luglio 2024 è stato creato da nautilus
Nell'incontro di luglio si è aggiunta al nostro gruppo Paloma, portandoci così al considerevole numero di undici.
In una nuova location, che non ci ha convinto molto per problemi di acustica, ci siamo confrontati sul romanzo di Ossorio La mammana.
Complessivamente il libro ci ha lasciati perplessi.
A tutti è piaciuta la prima parte, molto promettente, meno la seconda e la terza (anche se a me personalmente è piaciuta molto la fotografia dell'ultima parte).
Ipercritica è stata Alessandra che ha definito il libro un prodotto commerciale che ha cavalcato l'onda di un argomento oggi molto sentito che è quello dell'identità di genere, ma secondo lei l'autrice è caduta nella banalità e nella superficialità. Maria Chiara ha apprezzato la scrittura dell'autrice e la scorrevolezza della lettura, ma ha trovato il libro frettoloso in alcune parti. In effetti l'autrice poteva approfondire alcune situazioni e personaggi (vedi Rosalba), che invece sono stati appena abbozzati e non si comprende perché siano stati inseriti nella storia. Maria Chiara è rimasta molto male anche per la fine di Bartolomeo. Roberto non era presente all'incontro perché, beato lui, era al mare, ma comunque ci ha fatto avere il suo parere. Ha apprezzato molto il linguaggio colorito di termini napoletani, l'ambientazione e i riferimenti alla cultura e alle tradizioni locali. Un po' meno i personaggi (ad es. Lucina da una parte si mostra coraggiosa e audace, dall'altra la sua ritrosia, per quanto giustificata dal non voler esporsi troppo, la rende un po' irritante... Anche Stella non brilla per simpatia. Come Maria Chiara anche Roberto ha provato tanta pietà per quel povero Bartolomeo). Secondo Roberto le tematiche trattate, che sono quelle molto in voga oggigiorno, tipo l'identità di genere, la diversità, l'inclusione e simili sembrano messe là un po' forzatamente. Inoltre, alcune vicende, tipo la rivalità con Rosalba, sembrano un po' cadere nel vuoto, dopo tante premesse... Nel complesso per Roberto è stata una lettura godibile. A ChiaraMaddalena e Paloma il libro è piaciuto e confido in un commento di Chiara che sono certa ci darà una visione diversa e originale rispetto a quanto sto riassumendo qui. Chiara ha messo in evidenza anche le digressioni storiche del romanzo ambientato a Napoli ai tempi dei moti rivoluzionari del 1848, che non sono state particolarmente prolisse per fortuna, ma hanno comunque fatto da cornice alla seconda parte del romanzo. Tiziana, Luisa ed Emanuele non sono riusciti a finire il romanzo, anche se hanno apprezzato del poco letto la scrittura, ma hanno partecipato ugualmente all'incontro beccandosi i nostri spoiler. Segnalo ironicamente la difficoltà di Emanuele nel comprendere l'identità di Lucina  visto che viene descritta come la donna più bella e sensuale del paese, desiderata da tutti gli uomini. Anche questo aspetto ci ha lasciati quasi tutti stupiti visto che nell'800 non c'erano le possibilità (vedi ormoni) di oggi per rendere un corpo maschile così simile a quello femminile. Com'è possibile che Lucina non abbia un accenno di barba, peluria nonostante sia mora? Insomma l'800 ci fa pensare ai femminielli come Rosalba, Lucina invece appare veramente poco credibile nel suo aspetto fisico.
Insomma un romanzo che ci lascia tanti dubbi anche se la lettura è scorrevole e gradevole.
Mancava all'appello Cristina già in vacanza. 

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro