Sabato, 06 Settembre 2025

Resoconto novembre 2024

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
23/12/2024 14:22 #69089 da nautilus
Resoconto novembre 2024 è stato creato da nautilus
Con estremo ritardo vi racconto cosa ci siamo detti su Pastorale americana di Roth. 
Solo in tre siamo riuscite a portare a termine la lettura e con non poche difficoltà, aiutate dalla mirabile voce di Popolizio che ha reso meno pesanti le numerose digressioni, anche se Cristina ha detto che alla fine stava odiando anche lui. Per la cronaca, il libro nella vecchia edizione Einaudi è diventato praticamente introvabile, si attende l'edizione Adelphi che, sempre Cristina che ha una sua personale teoria su questa casa editrice, correrà ad acquistare 
Tornando al libro, direi che la storia è grandiosa, incentrata sullo Svedese che è nato per essere un vincente e che farà di tutto per esserlo e per incarnare il sogno americano, ma la cui storia umana è di una drammaticità devastante. La sua piccola e adorata figlia Merry è una rivoluzionaria che si schiera apertamente contro il governo americano durante la guerra in Vietnam. Merry è una rivoluzionaria vera e propria, nel senso che è una bombarola, per citare De Andrè, e vivrà nella latitanza. La storia è il racconto drammatico di un padre che cerca di sopravvivere e di spiegarsi perché sua figlia ha commesso quegli atti violenti, ripercorrendo tutta la sua storia personale. Peccato che nel mezzo ci siano moltissime digressioni, prima fra tutte quella sulla produzione dei guanti e sui compagni di scuola, ma anche il concorso di Miss America.
La scrittura di Roth è risultata per questo a tutti molto pesante, questa è stata la causa principale della rinuncia a leggere il libro e sinceramente non so dire se sarei riuscita a giungere al termine se non lo avessi ascoltato, posso dire però che arrivare alla fine ne è valsa la pena. Certo il finale lascia un po' di stucco anche perché non sapremo mai se le cose sono andate realmente così, il racconto infatti nasce dalla fantasia del narratore Nathan, che è uno scrittore, amico d'infanzia del fratello dello Svedese. 
Appresa la notizia della morte dello Svedese e conosciuta la storia della figlia Merry, lo scrittore inizia ad immaginare cosa sia accaduto a questa perfetta famiglia americana, sviscerando benissimo il rapporto padre-figlia adolescente. A tratti sembra quasi che sia lo Svedese a raccontare la sua storia tanto il narratore si immedesima nel protagonista e questo aspetto a me è piaciuto moltissimo. La possibilità che la vita dello Svedese sia andata diversamente da come ce l'ha raccontata Nathan la trovo una cosa molto interessante, in fondo il lettore può immaginare mille storie diverse sul protagonista perché quella che ha letto è solo pura fantasia. Riconosco la grandissima capacità di Roth di entrare nell'animo dei suoi personaggi che in questo romanzo sono tutti ben caratterizzati, tutti hanno una personalità ben definita. Senza dubbio è uno scrittore minuzioso che non lascia nulla al caso, tutto è descritto nei minimi particolari, forse anche troppi 
Nel complesso il libro mi è piaciuto e anche se costa fatica vale la pena leggerlo.
Attendo commenti di Chiara e Cristina.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/12/2024 07:35 #69170 da ChiaraPen
Risposta da ChiaraPen al topic Resoconto novembre 2024
Ricorderemo lo Svedese per sempre, come il personaggio più fico e il più sfortunato del mondo! 
come già vi raccontai mentre leggevamo, ho letto e ascoltato il libro, vedendo tutto un film nella mia testa (con protagonista un giovane Redford, tra l'altro!) e questo la dice lunga sul potere evocativo della scrittura di Roth... però, ecco... anche meno! 
voglio dire, il libro in sé vale tutto, ma diamine, a tutto c'è un limite!
 
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
30/12/2024 12:12 #69175 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Resoconto novembre 2024
Effettivamente un giovane Redford ci sta. Vero la scrittura di Roth è molto evocativa, le situazioni che descrive le immagini, grazie proprio alla sua minuziosità.
Alla fine dai, noi che lo abbiamo letto/ascoltato ne siamo uscite soddisfatte.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv