Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto di Aprile 2025

  • ChiaraPen
  • Avatar di ChiaraPen Autore della discussione
  • Offline
  • Senior
  • Senior
Di più
27/04/2025 11:18 #70844 da ChiaraPen
Resoconto di Aprile 2025 è stato creato da ChiaraPen
Era un pomeriggio umido, di una primavera timida e carica di nuvole grigie, quando, finalmente, dopo un inizio di anno, in cui non mi  è stato possibile partecipare di persona agli incontri live, sono tornata nel nostro posticino, insieme a compagni di avventura vecchi e nuovi!E’ stata una grande emozione potersi ritrovare attorno al tavolo e godere della compagnia di Francesca, Alessandra, Eleonora, Pamela e Marco.La categoria di Aprile, proposta da Maddalena, ci aveva messo a caccia di titoli da autori pugliesi del XXI secolo e tra tante proposte, questo aveva raccolto molti voti! Ammetto che il testo era stato proposto proprio da me e questa “vittoria” aveva ingenerato in me una certa soddisfazione, mista ad ansia… chissà se questo titolo, a scatola chiusa, avrebbe saputo stuzzicare e appagare i membri del mio gruppo?Otto. L’abisso di Castel del Monte, di Alfredo De Giovanni, pubblicato da Gelsorosso nel 2010, è un thriller storico che intreccia mistero, storia e avventura in una narrazione avvincente: è il primo del genere ambientato tra Barletta, Andria e Trani, con indiscusso protagonista Castel del Monte.
La storia si svolge nella prima metà degli anni '90, quando un segreto nascosto nel sottosuolo di Castel del Monte porta quattro giovani ricercatori universitari a scontrarsi con gli interessi di una potente e pericolosa setta internazionale, un'entità oscura ai confini tra massoneria e servizi segreti. Le pagine del romanzo sono intrise di suspense e colpi di scena, mantenendo il lettore con il fiato sospeso fino all'ultimo.
Per tutta la lettura, sembra di seguire i protagonisti in un film d’azione: la scrittura di De Giovanni appare fluida, cinematografica; l’autore cerca di far emergere molto delle sue competenze di geologo, forse romanzando su alcuni argomenti, e, talvolta, scadendo nel nozionismo, ma regala anche momenti di lirica, nella descrizione dei luoghi del cuore, che sono la sua terra.
I protagonisti sono giovani ricercatori universitari, in cerca di un posto nel mondo, in fuga da famiglie oppressive e rigorose, che non sembrano aver colto l’importanza dei loro studi e della curiosità che li spinge a portarli avanti. Paolo Manfré diventa un più giovane Professor Langdon, alle prese con un mistero decisamente troppo grosso e Sandra Bianchi, la sua amata di sempre, storica dell’arte, si insinua in un gioco molto pericoloso, che mette a repentaglio la vita di molti a lei cari.Da qui, dovrei spoilerare molto per rendere meglio l’idea del testo che abbiamo di fronte: uno psicologo affamato di sapere, un paziente che afferma di essere stato un antico cavaliere alla ricerca del Graal, energumeni che prendono e sparano in mezzo alla piazza, laghi sotterranei, scheletri nascosti in fondo al cuore della terra…A parlarne così, sembra entusiasmante e credo sia stato proprio questo slancio iniziale a spingerci a leggere. Il problema è sorto nel corso della lettura…Ad alcuni il genere già non piaceva in partenza e questo può capitare, ci mancherebbe… i protagonisti sono apparsi presto sbiaditi, scarichi, senza quella grinta necessaria a far evolvere gli eventi, già ampiamente irrealistici. Il cattivo di turno, lo psicologo delle regressioni, di fama stramondiale, si fa fregare da un ottimo agente dei servizi segreti, che lo porta per il naso per lungo tempo, prima di perdere la sua copertura… una svampita coinquilina muore per mano dei tirapiedi e, dopo due lacrimucce, non se la fila più manco l’autore…In compenso, abbiamo un’intera bibliografia sulla storia, l’arte, la geologia, la numerologia, con il numero otto a far da padrone, ovviamente. Da scadere quasi nel nozionismo.Il nostro incontro, benché tra pochi amici al bar, non ha lasciato scampo a questo testo. Da quando faccio parte del gruppo, non avevamo mai avuto un crollo simile: è stato bocciato all’unanimità. I ragazzi contavano tanto su di me per trovare qualcosa di positivo, ma, stavolta, mi è stato davvero difficile: nell’insieme, posso dire che è un libro da leggere in scioltezza, se non si vuole approfondire troppo la parte tecnico-scientifica-storica. Come guardare un filmetto di azione/spionaggio in tv. Niente da prendere troppo sul serio, ma un passatempo leggero, che scorre fluido e ti lascia come ti trova.Altri, come Alessandra (ma anche molti altri da quanto ho capito!), hanno avviato la lettura, interrotta dopo poche pagine e salutato il libro, lasciandolo ai mercatini dell’usato, scambiandolo con qualcosa di più appagante; altri hanno chiesto suggerimenti per poter avviare le future letture in epub, al fine di poter eventualmente fare acquisti più mirati… insomma, un flop clamoroso!Ci avviamo a Maggio, con la categoria proposta da Pamela: romanzi epistolari. La nota a margine, da parte dei presenti, è stata che le proposte debbano avere un po’ di consistenza, magari qualche classicone, che ci faccia risalire la china… temo che la mia credibilità abbia subito un grosso colpo! Ma non mi darò per vinta.La data per il prossimo incontro è ancor da definire, ma non vedo l’ora di poter partecipare ad una nuova discussione di gruppo dal vivo!Per Maggio, inoltre, parteciperemo ad un’altra grande avventura: il maggio dei libri, con il Club online, occasione per ampliare i propri orizzonti, confrontarsi con i gruppi di tutta Italia e consolidare una gradevole collaborazione.A presto amici! 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Cristymi, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/04/2025 12:21 #70846 da Cristymi
Risposta da Cristymi al topic Resoconto di Aprile 2025
Grazie Chiara, ottimo e dettagliato resoconto. Non ho potuto partecipare all'incontro di aprile ma il iibro l'ho letto e purtroppo condivido il giudizio del flop. È stato uno dei peggiori libri che ho letto. Mi sento di dire che non è il peggiore letto, ma comunque un romanzo dilettantistico (in senso negativo), arraffazzonato e bruttissima copia del genere Dan Brown. L'autore ha messo di tutto di più in un gran calderone, dall'occulto ai misteri storici, alla spy story, al thriller archeologico, ma senza una vera struttura organica. Alla fine mancavano solo gli alieni! In compenso però c'è una sorta di pietra filosofale che ridona la vita... Mi chiedo il secondo romanzo dell'autore dove ci porterebbe... Meglio non saperlo! 
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ChiaraPen
  • Avatar di ChiaraPen Autore della discussione
  • Offline
  • Senior
  • Senior
Di più
27/04/2025 21:09 #70851 da ChiaraPen
Risposta da ChiaraPen al topic Resoconto di Aprile 2025
Eppure Cris, io so' curiosa e molto probabilmente sfrutterò l'audiolibro per seguire la rinascita di Mauro nel secondo libro. Certo, se vale la regola dei sequel, che sono sempre un gradino sotto il primo... ma voglio dare una seconda chance ad Alfredo, via! 
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro