Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto dell'incontro di marzo 2021

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/03/2021 22:39 - 16/03/2021 22:51 #51481 da bibbagood
Resoconto dell'incontro di marzo 2021 è stato creato da bibbagood
Domenica si è svolto l’incontro mensile del nostro nuovo gruppo di lettura di Roma (che avrà presto un nome :silly: ), la nostra prima discussione di un Libro del mese!

L’onore è spettato a “L’educazione” di Tara Westover, che ha decisamente diviso in due fazioni i giudizi del gruppo, tra chi lo ha adorato e chi ha concesso un 6 politico tirato perchè pare brutto bocciare già al primo incontro una proposta e ci si può sforzare di trovare qualcosa per cui salvarlo :laugh: .
Siamo stati tutti d’accordo sulla freddezza e la monotonia dello stile, ma in disaccordo sulla percezione che ne abbiamo avuto. Il libro si presenta infatti come un memoir, l’autrice ripercorre la difficile vita che ha avuto descrivendone le varie fasi. La scelta di raccontare quegli eventi con distacco ha portato in alcuni a una mancanza di empatia e coinvolgimento, gli eventi narrati mancano di spessore. Tuttavia, questa distanza che l’autrice sembra aver voluto mettere tra lei e il suo libro permette di non dover vedere per forza ne “L’educazione” la storia di Tara e di doversi immedesimare in lei, quanto invece di raggiungere un pubblico vasto che può riconoscersi in parti della storia o nell’interpretazione che si dà di esse.
Non ci siamo trovati concordi neanche sulla questione se sia un libro da proporre agli adolescenti di oggi. Da un lato, la scrittura scorrevole potrebbe avvicinare i ragazzi alla lettura affrontando al contempo tematiche moderne ed importanti, dall’altro c’è chi sostiene che avvicinare i ragazzi alla lettura dovrebbe significare far conoscere loro libri scritti bene (qualunque cosa voglia dire :laugh:) e che di romanzi di formazione gli adolescenti (o chi si sente ancora tale :whistle: ) si sarebbero abbastanza rotti le scatole :laugh: .
Tra i pareri positivi, molte di noi hanno sottolineato la forza del messaggio dell’educazione, intesa come processo per trovare una propria identità, pensare con la propria testa e sviluppare un senso critico. Per altri invece il successo e la determinazione di Tara sembrano poco credibili, e anche l'aspetto religioso lascia un po' perplessi.
Concordi siamo stati grazie al cielo sulla traduzione: il libro abbonda di piuttosto che utilizzati in modo ABOMINEVOLE, bisognerebbe spiegare alla Feltrinelli, da cui è edito il libro, che c’è un motivo se un tempo venivano usati degli editor.

Siamo passati poi alle proposte e votazioni per i libri di aprile e maggio, con presentazioni spassionate di opere imperdibili e richieste altrettanto spassionate sul mese migliore per leggerle :pinch: . Mentre la sottoscritta cercava di barcamenarsi tra i voti e i libri da portare al sondaggio, l’incontro si è avviato alla conclusione parlando delle ultime letture o di quelle in corso, il cui riassunto è: Joyce non ha senso leggerlo tanto per, se leggi Orgoglio e pregiudizio devi minimo vederti anche film e serie tv sennò non vale, se provi a leggere Norwegian Wood perdi il contatto con la realtà (e abbiamo appurato che Murakami è molto mainstream), e infine che la Ferrante spacca.

È stato un bella prima discussione, è stato bello avere da subito un libro che ha creato opinioni discordanti e che ha permesso quindi uno scambio di idee interessante, permettendoci allo stesso tempo di conoscere un po’ di più anche gli altri :) .

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 16/03/2021 22:51 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Ariel, mulaky, davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/03/2021 22:59 #51482 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Resoconto dell'incontro di marzo 2021
Grande resoconto! :)

Personalmente trovo molto stimolante veder compiere i primi passi ad un nuovo Gruppo di Lettura, cosa che posso fare proprio grazie ai resoconti che leggo sempre molto volentieri.

Adesso però sono curioso... ma il nome del gruppo? Avete fatto qualche ipotesi che sarà messa ai voti? :)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/03/2021 23:17 #51483 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Resoconto dell'incontro di marzo 2021

guidocx84 ha scritto:
Adesso però sono curioso... ma il nome del gruppo? Avete fatto qualche ipotesi che sarà messa ai voti? :)


Yes, domani si saprà il verdetto tanto atteso :laugh: In quanto a fantasia stiamo messi maluccio, ma il gruppo ha tante altre qualità :kiss: :cheer:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
17/03/2021 07:27 #51485 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Resoconto dell'incontro di marzo 2021

bibbagood ha scritto:

guidocx84 ha scritto:
Adesso però sono curioso... ma il nome del gruppo? Avete fatto qualche ipotesi che sarà messa ai voti? :)


Yes, domani si saprà il verdetto tanto atteso :laugh: In quanto a fantasia stiamo messi maluccio, ma il gruppo ha tante altre qualità :kiss: :cheer:


Sicuro! E comunque non è facile scegliere il nome del gruppo! Però è un aspetto che “unisce”, quindi ottimo che siate arrivati al dunque! Siamo curiosi! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
17/03/2021 10:05 #51486 da Federico
Risposta da Federico al topic Resoconto dell'incontro di marzo 2021

bibbagood ha scritto: Mentre la sottoscritta cercava di barcamenarsi tra i voti e i libri da portare al sondaggio, l’incontro si è avviato alla conclusione parlando delle ultime letture o di quelle in corso, il cui riassunto è: Joyce non ha senso leggerlo tanto per, se leggi Orgoglio e pregiudizio devi minimo vederti anche film e serie tv sennò non vale, se provi a leggere Norwegian Wood perdi il contatto con la realtà (e abbiamo appurato che Murakami è molto mainstream), e infine che la Ferrante spacca.


Ahahahahahah!!!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/03/2021 14:13 #51488 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Resoconto dell'incontro di marzo 2021

guidocx84 ha scritto:

bibbagood ha scritto:

guidocx84 ha scritto:
Adesso però sono curioso... ma il nome del gruppo? Avete fatto qualche ipotesi che sarà messa ai voti? :)


Yes, domani si saprà il verdetto tanto atteso :laugh: In quanto a fantasia stiamo messi maluccio, ma il gruppo ha tante altre qualità :kiss: :cheer:


Sicuro! E comunque non è facile scegliere il nome del gruppo! Però è un aspetto che “unisce”, quindi ottimo che siate arrivati al dunque! Siamo curiosi! ;)

Il nome del gruppo è.... Buddenbook :-)
In alternativa avevamo "veni, vidi, legi" :-D

@Guido, cambieresti per piacere il nome della sottosezione :-) ? grazie!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/03/2021 15:59 #51490 da vanna
Risposta da vanna al topic Resoconto dell'incontro di marzo 2021
L' educazione se non erro è stato un libro del mese e me lo ricordo abbastanza, non certo un capolavoro per come è scritto ma il messaggio è senza dubbio positivo. La protagonista con infiniti sacrifici riesce ad affrancarsi da un ambiente e da una famiglia retrogada e chiusa verso l'esterno non essendo mai andata a scuola e mai visto un dottore , il bigottismo , l'intolleranza religiosa, le turbe psichiche del fratello e del padre l' hanno relegata ad una vita impossibile ma la forza di volontà, gli studi e l'istruzione le prospettano una vita diversa dopo tante rinunce e privazioni.
Il libro secondo il mio modesto parere non credo possa piacere agli adolescenti in generale lontano dal loro mondo lo definirebbero triste e noioso e la fatica ed i sacrifici della protagonista non verrebbero percepiti nella loro natura.


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
18/03/2021 22:14 #51523 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Resoconto dell'incontro di marzo 2021

bibbagood ha scritto:

guidocx84 ha scritto:

bibbagood ha scritto:

guidocx84 ha scritto:
Adesso però sono curioso... ma il nome del gruppo? Avete fatto qualche ipotesi che sarà messa ai voti? :)


Yes, domani si saprà il verdetto tanto atteso :laugh: In quanto a fantasia stiamo messi maluccio, ma il gruppo ha tante altre qualità :kiss: :cheer:


Sicuro! E comunque non è facile scegliere il nome del gruppo! Però è un aspetto che “unisce”, quindi ottimo che siate arrivati al dunque! Siamo curiosi! ;)

Il nome del gruppo è.... Buddenbook :-)
In alternativa avevamo "veni, vidi, legi" :-D

@Guido, cambieresti per piacere il nome della sottosezione :-) ? grazie!


Fatto! Viva il Buddenbook di Roma!!! :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro