Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto dell'incontro di aprile 2021

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/04/2021 23:42 - 20/04/2021 23:45 #52511 da bibbagood
Resoconto dell'incontro di aprile 2021 è stato creato da bibbagood
Domenica si è tenuto l’incontro dei Buddenbook, e nell’attesa che i problemi tecnici (che ci rassicurano continuando ad accadere anche dopo un anno di pandemia  ) venissero risolti, ci siamo riscaldati parlando delle letture in corso. E tra un Murakami e un Middlesex (uniche due cose che sono riuscita a carpire con un orecchio mentre cercavo di risolvere i problemi tecnici con l’altro ) è venuto fuori che già dopo solo un paio di mese alcuni di noi traggono volentieri spunto dai libri consigliati dagli altri e dalla lista di proposte che si fa durante gli incontri, confermando che uno dei principali obiettivi del gruppo, ovvero trovare stimoli letterari nuovi, sta venendo confermato  .

Siamo passati poi a parlare del libro del mese, ovvero “Follia” di Patrick McGrath, e dopo alcune prime considerazioni generali riguardo a stile e trama, si acceso un bel botta e risposta sulle diverse interpretazioni a cui il libro lascia spazio, prime fra tutti quelle inerenti il concetto di follia espresso nel libro: chi è il vero folle? Stella, Edgar, o forse più che altro lo psichiatra amico? Qual è la relazione folle del libro? Quali sono gli atti di vera follia? Domande di per sè centrali in un libro così, ma le risposte son state diverse, a seconda di come la sensibilità di ciascuno di noi ha voluto interpretare frasi accennate e situazioni ambigue, causate dal sentirsi raccontare la storia da un narratore inaffidabile, manipolatore. Il libro viene spesso descritto come una storia d’amore, ma la maggior parte di noi si è ritrovata concorde nel vederci poco sentimento, forse più passione, anche se più animale che emotiva, e tanta instabilità e fragilità, psichica e relazionale. I protagonisti, inclusi i medici, hanno sicuramente problemi psichici, evidenti o latenti, ma che in ogni caso portano a un punto di esasperazione, distruggendo l’equilibrio precario di rapporti già di base poco sani. Lo stile ci è apparso prevalentemente freddo, una freddezza clinica che rispecchia gli argomenti trattati, percepita da alcuni come il mezzo ideale per trasmettere l’analisi psichica della narrazione e renderla così più coinvolgente, da altri invece come troppo piatta. Insomma, ne è venuta fuori una bella discussione, per alcuni forse addirittura più appassionante del libro stesso .

Abbiamo proseguito con le proposte per il mese di giugno: c’è chi, pur stando in un gruppo di lettura per leggere cose nuove, propone solo libri che ha già letto per andare sul sicuro (evidentemente ha paura di eventuali nostre vendette), chi è sempre molto informato sulle novità del panorama letterario, e chi invece spera di sfruttarci per recuperare le lacune dei cosiddetti classici .


Dopo esserci brevemente consultati sul grado di soddisfazione del gruppo, ci siamo salutati ricordando che la lettura di maggio sarà impegnativa, ma quanto meno ne discuteremo di sera, in modo tale da goderci il sole che sicuramente splenderà quel giorno (ecco, ce l’ho tirata ). 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 20/04/2021 23:45 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/04/2021 11:05 #52520 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Resoconto dell'incontro di aprile 2021

Dopo esserci brevemente consultati sul grado di soddisfazione del gruppo, ci siamo salutati ricordando che la lettura di maggio sarà impegnativa ... 
 
Ma quale sarebbe la lettura di maggio? 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
21/04/2021 11:20 #52523 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Resoconto dell'incontro di aprile 2021

Novel67 ha scritto: Ma quale sarebbe la lettura di maggio? 


Viene svelato sempre nella sezione degli appuntamenti del gruppo e degli eventi del club ;-)
Ma posso spoiletarti anche qui che sarà "Il mio nome è Rosso" di Pahmuk ;-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/04/2021 12:13 #52526 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Resoconto dell'incontro di aprile 2021

Novel67 ha scritto: Ma quale sarebbe la lettura di maggio? 


Viene svelato sempre nella sezione degli appuntamenti del gruppo e degli eventi del club ;-)
Ma posso spoiletarti anche qui che sarà "Il mio nome è Rosso" di Pahmuk ;-)
Allora mi limiterò a leggere qualche commento e intanto aspetterò che diate finalmente credito a chi vorrebbe sfruttarvi per recuperare le lacune sui classici  

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/04/2021 14:45 #52529 da Cate_chan
Risposta da Cate_chan al topic Resoconto dell'incontro di aprile 2021
Per me è stato un ottimo primo incontro!
Concordo con chi ha detto che alla seconda lettura Follia colpisce un po' meno, credo sia inevitabile dato che manca l'effetto sorpresa finale.
Come anche detto nel corso della discussione, alla fine la figura più affascinante a mio parere rimane quella del nostro caro e professionalissimo psichiatra, paradossalmente il personaggio più tridimensionale nonostante non sia mai veramente "raccontato" rispetto agli altri protagonisti che, come scritto, si muovo in maniera analitica nell'ambito di un vero e proprio diario clinico.
Alla fine dopo un check nella mia libreria ho verificato che del caro McGrath avevo letto Grottesco e Trauma. 
Ora, a parte una facile constatazione circa i titoli monotematici , a chi è piaciuto Follia consiglio più il primo che il secondo.

 
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro