Martedì, 04 Novembre 2025

Resoconto dell'incontro di agosto 2021

  • doriangray84
  • Avatar di doriangray84 Autore della discussione
  • Offline
  • Senior
  • Senior
Di più
30/08/2021 15:07 - 30/08/2021 15:08 #54194 da doriangray84
Resoconto dell'incontro di agosto 2021 è stato creato da doriangray84
A grande richiesta delle solite note, tornano i resoconti degli incontri dei Buddenbook, firmati dal sottoscritto. Proprio come la petizione per il papato itinerante di borisiana memoria, anche quella affinché questo compito venisse condiviso è caduta nel vuoto. Ma io vi voglio bene lo stesso e continuerò a prendere di mira una di voi a turno, in ognuno dei resoconti che scriverò. Love!


Domenica 29 agosto, un manipolo di valorose lettrici (+1) si è impadronito di un ambitissimo tavolino del bistrot di Villa Pamphilj, vincendo la concorrenza di circa tre quarti della popolazione dell’Urbe, tornata appositamente dal mare per parcheggiare sull’Olimpica e andare per fratte.

Erano presenti: Caterina (che ha fatto l’asilo dalle suore), Roberta (che ha fatto l’asilo comunale), Teresa (che ha fatto l’asilo sotto casa), la new entry Renata (che ha fatto l’asilo dalle orsoline) e Giulia (che ha fatto l’asilo a Hong Kong). +1

Con estrema riluttanza – e solo dopo che al sottoscritto è stato fornito dell’alcol colorato – si è proceduto nell’arduo tentativo di intavolare una discussione sul libro del mese: Gilead di Marilynne Robinson. Il libro, ambientato nel midwest americano anni ’50, è la lunga lettera che un padre (un pastore – inteso come colui che indottrina le anime, non come quello delle greggi – anche se forse sarebbe stato meglio nel secondo caso) scrive al figlio, in punto di morte (il padre, non il figlio), per raccontare la storia della sua famiglia: da quella di suo padre, un predicatore “vecchio stile”, a quella del suo figlioccio, passando per la propria.

Il volume ha talmente interessato il gruppo dei Buddenbook che il tavolo era geograficamente diviso tra coloro che sono riusciti stoicamente a concluderne la lettura e coloro che hanno gettato la spugna. Tra i primi avevamo: Roberta (che ha fatto le elementari alla scuola pubblica), Renata (che ha fatto le elementari alla privata) e +1. Tra color che si arresero figuravano: Caterina e Teresa (che hanno fatto le elementari più vicine a casa) e Giulia (che ha fatto le elementari in Sudafrica).

La breve discussione sul libro ci ha trovati tutti d’accordo nel bollarlo come un'opera che ha ampiamente deluso le aspettative: non un guizzo (tematico o stilistico) sembra uscire dalle pagine della Robinson, i pochi personaggi non sono troppo analizzati e l’unica occasione (a livello di “trama”) per approfondire al meglio il personaggio del figlioccio e la società del tempo è ridotta a poche pagine. Il volume è apparso sostanzialmente vuoto. Rilevante è stata l’osservazione di Renata circa il fatto che la tematica della predestinazione (che aleggia su tutto il libro) sia un leit-motiv della cultura calvinista, lontana dalla nostra, ma decisamente più vicina a quella del pubblico americano, il quale ha decretato il successo (inspiegabile) di questo libro, tuttavia abbastanza osannato anche dalle recensioni nostrane.

A conclusione della discussione – e dopo esserci fatti vicendevoli complimenti per non aver nominato nemmeno una volta il titolo del libro, al fine di non dover incorrere in nuove discussioni sulla corretta pronuncia dello stesso (successo che avrebbe reso contenta l’assente Elisa) – ci siamo confrontati sulle letture agostane di ognuno di noi. A seguire, sono state fatte alcune proposte di lettura per il mese di ottobre e al termine della procedura si è aperta una discussione insospettabilmente seria sul come uscire dal pantano di oggettiva scarsa qualità delle letture scelte negli ultimi mesi. Consci del fatto che tanto le proposte quanto le votazioni non ci sono state imposte da uno spirito maligno o dal fantasma di Fabio Volo, e che quindi la responsabilità di ciò che proponiamo, votiamo e leggiamo è nostra, sono state avanzate alcune proposte che si spera possano essere adatte a far sì che il livello delle letture mensili sia in futuro più alto. Di questi argomenti validi e importanti vi parlerà a breve una persona più seria del sottoscritto, la nostra Caterina, nelle sedi opportune. L’intervento e l’apporto di tutti sarà assai gradito.

Ci siamo quindi salutati per correre a cena: Teresa andava a cena con amici, Renata con la famiglia, Roberta con i parenti, Caterina a casa. E Giulia andava a cena con Nelson Mandela.

L’appuntamento è al prossimo mese con nuovi entusiasmanti resoconti da Villa Pamphilj.


Questo resoconto è stato scritto masticando una coppietta, al ritmo di un morso per paragrafo. La prolissità del racconto è perciò dovuta alla lunghezza della coppietta stessa.
Ultima Modifica 30/08/2021 15:08 da doriangray84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, bibbagood, davpal3, nautilus, Gisella, Anna96, PiEf, Cate_chan, Renata

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • doriangray84
  • Avatar di doriangray84 Autore della discussione
  • Offline
  • Senior
  • Senior
Di più
30/08/2021 15:10 - 30/08/2021 15:11 #54195 da doriangray84
Risposta da doriangray84 al topic Resoconto dell'incontro di agosto 2021
Dimenticavo 3 cose:
  • resoconto scritto "a grande richiesta delle solite note" + l'unica persona veramente disinteressata (a differenza di voialtre!), l'utente Nautilus del forum;
  • vi ringrazio per l'incontro di ieri in particolare, perchè mi avete fatto veramente divertire;
  • menzione d'onore per i meravigliosi aneddoti di vita di Giulia, che hanno simpaticamente ispirato le mie stronzate di questo resoconto.
Ultima Modifica 30/08/2021 15:11 da doriangray84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/08/2021 19:18 #54203 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Resoconto dell'incontro di agosto 2021
doriangray84 sei un grande! :D Mi hai fatto sbellicare… Resoconto spettacolare! Molto apprezzato! :D

Sintetizzando mi pare di capire che il libro non è piaciuto e che Giulia è un personaggio parecchio interessante del vostro GdL… pare che da piccola abbia viaggiato più del figlio di Terzani :P

Per la scelta dei Libri del Mese, se posso darvi il mio contributo fatemi sapere. Non ho ovviamente la pretesa di darvi soluzioni definitive e funzionanti ma quello che possiamo fare è condividere esperienze ;)

Ad ogni modo, non preoccupatevi. Sono cose che capitano. Sono certo che le prossime letture saranno più soddisfacenti :)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • doriangray84
  • Avatar di doriangray84 Autore della discussione
  • Offline
  • Senior
  • Senior
Di più
31/08/2021 10:41 #54211 da doriangray84
Risposta da doriangray84 al topic Resoconto dell'incontro di agosto 2021
Grazie grazie.
Non so dove si terrà la discussione sul come "migliorare" un po' le nostre scelte, ma spero si tenga in questa sede (sarebbe quella più adatta). Per cui avrai modo di leggere e magari darci un'opinione sulle nostre proposte.
Grazie, a presto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/08/2021 11:15 - 31/08/2021 11:16 #54213 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Resoconto dell'incontro di agosto 2021
Bellissimo resoconto, mi hai fatto morire dal ridere    Per quanto riguarda la scarsa qualità dei libri, ovviamente non so come è andata i mesi scorsi, ma questa volta secondo me siete stati solo molto sfortunati perché le premesse per una lettura ottima c'erano davvero tutte, non potete farvene una colpa   anche io ero attratta da questo titolo dato che ha vinto il Pulitzer qualche anno fa, ma dopo aver sentito il vostro resoconto penso che per ora lo farò attendere 
Ultima Modifica 31/08/2021 11:16 da Anna96.
I seguenti utenti hanno detto grazie : doriangray84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
31/08/2021 11:30 #54214 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Resoconto dell'incontro di agosto 2021

doriangray84 ha scritto:

Grazie grazie.
Non so dove si terrà la discussione sul come "migliorare" un po' le nostre scelte, ma spero si tenga in questa sede (sarebbe quella più adatta). Per cui avrai modo di leggere e magari darci un'opinione sulle nostre proposte.
Grazie, a presto


Certo, come preferite. In alternativa (o in aggiunta) se volete potremmo anche organizzare un incontro su Skype eventualmente. Sentitevi liberi di agire come preferite. Noi siamo qui, pronti a dare una mano come sempre ;)
Comunque sono d’accordo con Anna. Non fasciatevi la testa per questa cosa.
Capitano sempre libri che danno più spunti e libri che ne danno di meno.
È anche una questione molto soggettiva, quindi difficile da “normare”.
Qualche buona pratica adottata da altri GdL può essere utile da analizzare ma in fin dei conti ciò che conta è stare bene insieme e remare tutti nella stessa direzione, cosa che dai vostri resoconti traspare pienamente ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : doriangray84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/09/2021 13:30 #54325 da Cate_chan
Risposta da Cate_chan al topic Resoconto dell'incontro di agosto 2021
Con imperdonabile ritardo applaudo questo secondo geniale resoconto. Li raccoglierò in un libello, che renderemo appetibile inserendo aneddoti della vita di Giulia e delle sue colazioni vip, e cercheremo di pubblicarli per poi distribuirli al bar di Villa Pamphili (ce lo devono visto che siamo ormai un introito fisso).
Confesso di appartenere al novero di chi "Gilead" non ha avuto l'ardire di finirlo e nemmeno di capire come si pronuncia, però a mia discolpa posso aggiungere che è stata un'ottima cura alla mia insonnia visto che dopo quattro pagine la palpebra iniziava a calare.
Quanto a possibili strategie per migliorare la qualità delle prossime letture si è pensato a sfruttare l'elenco dei generi presente nel forum, in modo da stimolare una ricerca più approfondita nei titoli da proporre   ma ogni suggerimento dai veterani è ben accetto! 

 
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, bibbagood, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/09/2021 17:47 #54340 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Resoconto dell'incontro di agosto 2021
Adoro adoro adoro! Ormai @doriangray84 sei il mio mito e non puoi esimerti dallo scrivere il resoconto. Quando il prossimo? Ottobre? Ma non potete incontrarvi prima?
Tra l'altro sei anche un ottimo recensore... hai praticamente stroncato la Robinson e il suo Gilead, chi di noi oserà mai leggerlo?

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/09/2021 08:31 #54346 da Gisella
Risposta da Gisella al topic Resoconto dell'incontro di agosto 2021

A grande richiesta delle solite note, tornano i resoconti degli incontri dei Buddenbook, firmati dal sottoscritto. Proprio come la petizione per il papato itinerante di borisiana memoria, anche quella affinché questo compito venisse condiviso è caduta nel vuoto. Ma io vi voglio bene lo stesso e continuerò a prendere di mira una di voi a turno, in ognuno dei resoconti che scriverò. Love!


Domenica 29 agosto, un manipolo di valorose lettrici (+1) si è impadronito di un ambitissimo tavolino del bistrot di Villa Pamphilj, vincendo la concorrenza di circa tre quarti della popolazione dell’Urbe, tornata appositamente dal mare per parcheggiare sull’Olimpica e andare per fratte.

Erano presenti: Caterina (che ha fatto l’asilo dalle suore), Roberta (che ha fatto l’asilo comunale), Teresa (che ha fatto l’asilo sotto casa), la new entry Renata (che ha fatto l’asilo dalle orsoline) e Giulia (che ha fatto l’asilo a Hong Kong). +1

Con estrema riluttanza – e solo dopo che al sottoscritto è stato fornito dell’alcol colorato – si è proceduto nell’arduo tentativo di intavolare una discussione sul libro del mese: Gilead di Marilynne Robinson. Il libro, ambientato nel midwest americano anni ’50, è la lunga lettera che un padre (un pastore – inteso come colui che indottrina le anime, non come quello delle greggi – anche se forse sarebbe stato meglio nel secondo caso) scrive al figlio, in punto di morte (il padre, non il figlio), per raccontare la storia della sua famiglia: da quella di suo padre, un predicatore “vecchio stile”, a quella del suo figlioccio, passando per la propria.

Il volume ha talmente interessato il gruppo dei Buddenbook che il tavolo era geograficamente diviso tra coloro che sono riusciti stoicamente a concluderne la lettura e coloro che hanno gettato la spugna. Tra i primi avevamo: Roberta (che ha fatto le elementari alla scuola pubblica), Renata (che ha fatto le elementari alla privata) e +1. Tra color che si arresero figuravano: Caterina e Teresa (che hanno fatto le elementari più vicine a casa) e Giulia (che ha fatto le elementari in Sudafrica).

La breve discussione sul libro ci ha trovati tutti d’accordo nel bollarlo come un'opera che ha ampiamente deluso le aspettative: non un guizzo (tematico o stilistico) sembra uscire dalle pagine della Robinson, i pochi personaggi non sono troppo analizzati e l’unica occasione (a livello di “trama”) per approfondire al meglio il personaggio del figlioccio e la società del tempo è ridotta a poche pagine. Il volume è apparso sostanzialmente vuoto. Rilevante è stata l’osservazione di Renata circa il fatto che la tematica della predestinazione (che aleggia su tutto il libro) sia un leit-motiv della cultura calvinista, lontana dalla nostra, ma decisamente più vicina a quella del pubblico americano, il quale ha decretato il successo (inspiegabile) di questo libro, tuttavia abbastanza osannato anche dalle recensioni nostrane.

A conclusione della discussione – e dopo esserci fatti vicendevoli complimenti per non aver nominato nemmeno una volta il titolo del libro, al fine di non dover incorrere in nuove discussioni sulla corretta pronuncia dello stesso (successo che avrebbe reso contenta l’assente Elisa) – ci siamo confrontati sulle letture agostane di ognuno di noi. A seguire, sono state fatte alcune proposte di lettura per il mese di ottobre e al termine della procedura si è aperta una discussione insospettabilmente seria sul come uscire dal pantano di oggettiva scarsa qualità delle letture scelte negli ultimi mesi. Consci del fatto che tanto le proposte quanto le votazioni non ci sono state imposte da uno spirito maligno o dal fantasma di Fabio Volo, e che quindi la responsabilità di ciò che proponiamo, votiamo e leggiamo è nostra, sono state avanzate alcune proposte che si spera possano essere adatte a far sì che il livello delle letture mensili sia in futuro più alto. Di questi argomenti validi e importanti vi parlerà a breve una persona più seria del sottoscritto, la nostra Caterina, nelle sedi opportune. L’intervento e l’apporto di tutti sarà assai gradito.

Ci siamo quindi salutati per correre a cena: Teresa andava a cena con amici, Renata con la famiglia, Roberta con i parenti, Caterina a casa. E Giulia andava a cena con Nelson Mandela.

L’appuntamento è al prossimo mese con nuovi entusiasmanti resoconti da Villa Pamphilj.


Questo resoconto è stato scritto masticando una coppietta, al ritmo di un morso per paragrafo. La prolissità del racconto è perciò dovuta alla lunghezza della coppietta stessa.
90 minuti di applausi!!!
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, doriangray84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/09/2021 09:56 #54347 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Resoconto dell'incontro di agosto 2021

90 minuti di applausi!!!
Non voglio andare off topic ma devo dirlo che è la canzone che preferisco di Salmo e secondo me è la perfetta colonna sonora dei racconti di @doriangray84

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro