Martedì, 04 Novembre 2025

Resoconto dell'incontro di ottobre 2021

  • doriangray84
  • Avatar di doriangray84 Autore della discussione
  • Offline
  • Senior
  • Senior
Di più
01/11/2021 12:26 #55154 da doriangray84
Resoconto dell'incontro di ottobre 2021 è stato creato da doriangray84
Sabato 30 ottobre, il gruppo di lettura dei Buddenbook si è riunito per il consueto appuntamento mensile. Complice il fatto che il gruppo è in continua e inesorabile espansione (un po' come l'universo stesso o come la panza del sottoscritto durante un lockdown qualunque), mai come stavolta i partecipanti alla riunione sono stati numerosi: talmente numerosi da rendere impossibile nominarli tutti (mica per questione di tempo, eh: per questione di memoria). Ma ve lo ricordate quando eravamo sì e no in 6 e Caterina prenotava a caso il giorno prima, senza lasciare le chiavi di casa come acconto? Tutta acqua passata: ora non ci riuniamo se il tavolo non è lungo almeno come quello dell'Ultima Cena.

Alla luce della data di incontro, pericolosamente vicina alla festività di Halloween, i numerosi partecipanti si sono travestiti con costumi orrendi e spaventosi, in onore del tema "Libri scelti dai Buddenbook". Cristina era travestita da fondamentalista riluttante, in ossequio al libro del mese, da lei stessa proposto.

La discussione è stata quindi introdotta da Cristina, che ha presentato l'opera di Mohsin Hamid (grazie, Google!), intitolata appunto Il fondamentalista riluttante. Il volume, del 2007, mette in scena il monologo di un pachistano laureato a Princeton e dipendente di una prestigiosa azienda americana, il quale - all'indomani dell'11 settembre - comincia a mettere in dubbio le sue certezze nei confronti del Paese che lo ospita, della sua cultura e del sovranismo economico americano sul mondo, che lui stesso contribuiva a rafforzare attraverso il suo lavoro.

Durante la discussione sono state prese in esame le posizioni di tutti i personaggi del libro (sì, in realtà ce ne sono più di uno, ma se ne avessi parlato, questo resoconto sarebbe stato più lungo del libro stesso, il quale è invece "meno spesso del mignolo di Domenico" - cit.): l'analisi di tali personaggi e di alcuni dei - pur fugaci - episodi del libro ha vagamente orientato il dibattito verso il tema dell’integrazione culturale e delle persone che rinnegano la cultura del Paese che le ospita.

C'è stato poi modo di riflettere anche sulla superficialità dell'impianto narrativo del libro: tanti sono gli episodi e le sottotematiche affrontate dall'autore, a fronte del pochissimo spazio dedicato a ognuna di esse. Diversi partecipanti (mi pare) si sono trovati d'accordo nel notare che il libro butta a casaccio sul piatto tanti temi, non preoccupandosi di approfondirne nessuno e lasciando volta per volta al lettore un'interpretazione che l'autore si guarda bene dal proferire. Questo aspetto ha fatto riflettere sulla natura di prodotto commerciale del volume, che non si arrischia nel dare giudizi o opinioni chiare su tematiche (ai tempi) spinose, forse con l'obiettivo di non scontentare nessuno.

Complice probabilmente la lunghezza della tavolata, la discussione di ottobre è stata certamente la più lunga e la più centrata sull'opera, tra quelle finora avute dai Buddenbook. (Sì ok, abbiamo parlato di film anche stavolta, ma si trattava del film tratto dal libro).

La riunione si è ovviamente conclusa con le proposte per la lettura di dicembre, che verterà sul tema "Opere dal Novecento a oggi". Il buon numero di proposte ha portato a una votazione preliminare e a una conseguente scrematura a 3 titoli. L'appuntamento per il prossimo incontro è a fine novembre, dove si discuterà de Il rosso e il nero di Stendhal.
Stay tuned!
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, bibbagood, nautilus, Cate_chan, Renata

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/11/2021 12:43 #55158 da Cate_chan
Risposta da Cate_chan al topic Resoconto dell'incontro di ottobre 2021

Ma ve lo ricordate quando eravamo sì e no in 6 e Caterina prenotava a caso il giorno prima, senza lasciare le chiavi di casa come acconto?

Quanto era bello! Prenotavo pure online senza dovere parlare con la gente 
 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro