Martedì, 04 Novembre 2025

Resoconto dell'incontro di novembre 2021

  • doriangray84
  • Avatar di doriangray84 Autore della discussione
  • Offline
  • Senior
  • Senior
Di più
25/11/2021 14:51 #55672 da doriangray84
Resoconto dell'incontro di novembre 2021 è stato creato da doriangray84
L'effetto Coandă è la tendenza di un getto di fluido a seguire il contorno di una superficie vicina.

Domenica 21 novembre i Buddenbook si sono riuniti per il consueto incontro mensile, tenutosi anche stavolta nella cornice del Bistrot Le Serre della Balduina. Come è noto, un record è tale in quanto rappresenta un risultato difficile da battere: se lo scorso incontro aveva battuto di gran lunga il record di partecipanti, questa volta si è tornati nei più consueti canoni delle 9-10 persone. Abbiamo comunque avuto il piacere di dare il benvenuto a una delle nuove arrivate, Gaia.

Secondo l'effetto Coandă, il fluido, muovendosi lungo la superficie, è sottoposto ad una forza di attrito, che rallenta le particelle di fluido immediatamente a contatto con la superficie, e ad una forza di adesione, che le attrae verso la superficie, deviando quindi lo strato di fluido a contatto con la superficie.

Per il mese di novembre era stato scelto il genere del romanzo classico ottocentesco e il libro selezionato è stato Il rosso e il nero di Stendhal. Renata, che aveva proposto il romanzo, ne ha quindi introdotto la trama e le tematiche principali (in particolare quelle legate al periodo storico della Francia post-Restaurazione e ai relativi rivolgimenti sociali), prima di aprire la discussione.

Le particelle di fluido esterne, a causa delle interazioni molecolari attrattive, tendono a seguire quelle interne. L’effetto complessivo è che gli strati di fluido più vicini alla superficie tendono ad aderire alla superficie stessa, deviando il loro percorso.

Prima dell'inizio della discussione, sono stati serviti i drink (ai più giovani) e il tè alle Signore, desiderose probabilmente di imitare le abitudini pomeridiane delle protagoniste del romanzo di Stendhal. Tuttavia la Cerimonia del Tè ha presentato alcuni intoppi, quando le Signore - dimostrando la solidità dei loro studi Classici e in barba alle conoscenze della fisica di base - hanno con meraviglia sperimentato la cruda realtà dell'effetto Coandă. Dal momento che solo poche gocce di acqua calda sono effettivamente finite dentro le loro tazze, si è reso necessario intingere le bustine di te sui tavolini stessi.

Con rammarico, ma con il contegno degno di una Madame de Rênal o di una Marchesa Mathilde de La Mole, le nostre Signore non si sono scomposte e hanno dato vita a un interessante dibattito circa la figura di Julien Sorel, definito un po' unanimemente dal gruppo come un arrivista, uno scalatore sociale e un uomo disposto a "utilizzare" le relazioni amorose per gli scopi sopra citati. Abbiamo quindi affrontato il tema dei rivolgimenti sociali della società francese dell'epoca, notando come il romanzo ruoti sostanzialmente intorno agli "espedienti sociali" che di volta in volta Sorel utilizza per compiere la sua scalata: la tonaca di prete prima, la relazione amorosa poi e infine la carriera militare. Un borghese napoleonico rivoluzionario, incastrato in una società neo-nobiliare, costretto a seguire le regole della casta sociale a cui non appartiene, al fine di poter entrare a farne parte: tutti elementi che lo portano a diventare una sorta di "odiatore seriale" (dei nobili, dei poveri, dei borghesi, delle donne, di chiunque incontri), come è stato notato da più parti durante la discussione.

Il libro è stato generalmente apprezzato da tutti i partecipanti, con un paio di eccezioni, che hanno espresso pareri generalmente negativi circa l'apprezzamento dell'opera. Al sottoscritto piace sottolineare come sia una cosa bella e positiva che anche costoro che non hanno apprezzato l'opera (così come quel paio di persone che non hanno avuto il tempo o la forza di terminarne la lettura) abbiano preso parte all'incontro e alla sua discussione, permettendo di arricchirla di punti di vista diversi. (Tutto ciò non accade sempre e non è sempre così scontato).

A seguito della discussione, si è passati a selezionare i libri per il mese di gennaio, che vedrà opere a tema "saggio, cronaca, biografia". Quest'ultima fase dell'incontro si è svolta con notevole e insolita velocità, dovuta al fatto che il sottoscritto avesse espresso la necessità di abbandonare la riunione con qualche minuto di anticipo, delegando la parte finale del presente resoconto a una seconda penna (o tastiera). Tale richiesta, percepita all'unanimità come una violenta minaccia, ha portato a velocizzare le ultime fasi dell'incontro. La vigliaccheria e la pigrizia possono assumere tante forme... <3

Al mese prossimo, per nuovi consigli di lettura e nuove scoperte dal mondo della fisica di base!
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, davpal3, nautilus, Cate_chan, Renata

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/11/2021 15:45 #55677 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Resoconto dell'incontro di novembre 2021
Non mi è molto chiaro cosa sia successo in quel di Roma, tra fluidi, superfici e acqua calda che non raggiunge le tazze, so però che avete letto uno dei miei romanzi preferiti.
Che leggete il prossimo mese?

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/11/2021 15:50 #55678 da Cate_chan
Risposta da Cate_chan al topic Resoconto dell'incontro di novembre 2021
Non potremmo mai rinunciare a questi resoconti, nemmeno per tutto il tè del mondo!
Otto euro di tisana buttati a lavare quel tavolo li mortacci 

A seguito della discussione, si è passati a selezionare i libri per il mese di gennaio, che vedrà opere a tema "saggio, cronaca, biografia". Quest'ultima fase dell'incontro si è svolta con notevole e insolita velocità, dovuta al fatto che il sottoscritto avesse espresso la necessità di abbandonare la riunione con qualche minuto di anticipo, delegando la parte finale del presente resoconto a una seconda penna (o tastiera). Tale richiesta, percepita all'unanimità come una violenta minaccia, ha portato a velocizzare le ultime fasi dell'incontro. La vigliaccheria e la pigrizia possono assumere tante forme... <3

Aggiungo che ormai abbiamo l'ansia che dopo le fantomatiche "due ore di permanenza" esplode tutto, noi, le tazzine e pure il parcheggio.
I seguenti utenti hanno detto grazie : doriangray84, Renata

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
25/11/2021 16:15 #55680 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Resoconto dell'incontro di novembre 2021
@Luca, ma se quando torno a natale ti porto in dono tante buone birre tedesche, ti lasceresti corrompere e metteresti a disposizione la tua verve resocontatrice per tutti gli altri resoconti che ancora devo scrivere   ?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • doriangray84
  • Avatar di doriangray84 Autore della discussione
  • Offline
  • Senior
  • Senior
Di più
25/11/2021 17:09 #55684 da doriangray84
Risposta da doriangray84 al topic Resoconto dell'incontro di novembre 2021

Non mi è molto chiaro cosa sia successo in quel di Roma, tra fluidi, superfici e acqua calda che non raggiunge le tazze, so però che avete letto uno dei miei romanzi preferiti.
Che leggete il prossimo mese?
 
E' solo successo che in TRE non hanno saputo versarsi l'acqua calda del tè nella tazza! Perché l'acqua gli colava lungo la teiera. Capito? Stiamo messi così, Nautilus...

Il prossimo mese leggiamo Quando lei era buona di Philip Roth.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • doriangray84
  • Avatar di doriangray84 Autore della discussione
  • Offline
  • Senior
  • Senior
Di più
25/11/2021 17:12 #55685 da doriangray84
Risposta da doriangray84 al topic Resoconto dell'incontro di novembre 2021

bibbagood post=55680@Luca, ma se quando torno a natale ti porto in dono tante buone birre tedesche, ti lasceresti corrompere e metteresti a disposizione la tua verve resocontatrice per tutti gli altri resoconti che ancora devo scrivere 

 ?

Solo birre belghe d'abbazia o trappiste, please. Di Weissbier ne ho fino a quassù, dopo 12 anni coi tirolesi.

Resoconti posso farne solo se ho partecipato e posso prendere in giro qualcuno, sennò mi annoio. Se vuoi prendo in giro te: a te la scelta.
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/11/2021 19:36 #55690 da Renata
Risposta da Renata al topic Resoconto dell'incontro di novembre 2021
Ci tengo a precisare che le mini brocche utilizzate da quella vile location in cui siamo soliti riunirci, non sono idonee alla preparazione del tè (come invece quelle della volta scorsa). Sono bensì delle brocche a solo uso decorativo!!! 
I seguenti utenti hanno detto grazie : doriangray84, Cate_chan

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • doriangray84
  • Avatar di doriangray84 Autore della discussione
  • Offline
  • Senior
  • Senior
Di più
26/11/2021 10:33 #55694 da doriangray84
Risposta da doriangray84 al topic Resoconto dell'incontro di novembre 2021

Ci tengo a precisare che le mini brocche utilizzate da quella vile location in cui siamo soliti riunirci, non sono idonee alla preparazione del tè (come invece quelle della volta scorsa). Sono bensì delle brocche a solo uso decorativo!!! 
 
Devo ammettere che è un po' vero. Ma è il gioco di polso che definisce il professionista della brocca.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Renata

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro