Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto dell'incontro di gennaio 2022

  • doriangray84
  • Avatar di doriangray84 Autore della discussione
  • Offline
  • Senior
  • Senior
Di più
25/01/2022 17:26 #57305 da doriangray84
Resoconto dell'incontro di gennaio 2022 è stato creato da doriangray84
Sabato 22 gennaio, per la prima volta sotto l'occhio severo, austero e non-virtuale della Signora di Germania, Moderatrice di Questo Post e di Questo Forum, si è tenuto il primo incontro del 2022 dei Buddenbook.

Finite feste e bagordi natalizi, l'incontro del mese è tornato a essere ospitato da una tavolata lunga e popolosa (dopo i rendez-vous intimisti di novembre e dicembre): è stata l'occasione per dare il benvenuto a 4 delle (tante) new entry delle ultime settimane, nonché (per molte persone) per incontrare dal vivo per la prima volta la suddetta Entità Grigia di Germania, che trasforma in tutta la penisola Gruppi WhatsApp in Gruppi di Lettura, con il potere dell'alchimia e della magia nera.

Dopo aver atteso Caterina - composti e silenziosi - per soli 30 minuti, abbiamo finalmente potuto ordinare da bere (prio #1) e cominciare la discussione sul libro del mese (prio #2), ovvero La banalità del male. Il celeberrimo saggio di Hannah Arendt era stato votato per il mese di gennaio nella categoria "saggio, cronaca, biografia". Il libro era stato proposto proprio da Caterina e solo per questo motivo il gruppo ha dovuto attendere i 30 minuti di ritardo della suddetta Signora dei Sondaggi, al fine di poter godere della sua introduzione al saggio e alla discussione.

Complice la presenza austera della Signora di Germania (o forse per via del tema trattato dal libro della Arendt - ma più probabilmente per il primo motivo), la discussione si è svolta in toni seri e composti, volando su temi alti e massimi sistemi. [Un andazzo che non facilita il lavoro di chi scrive queste righe: si prega quindi di riportare le prossime discussioni il più vicino possibile al basso corporeo. Grazie. - ndr].

Si è discusso della figura di Eichmann, della sua "banalità", della sua "sostituibilità" all'interno di un meccanismo perfettamente oliato di cui era solo un semplice ingranaggio; si è parlato del ruolo degli ebrei in questo stesso meccanismo (ruolo che emerge nel saggio della Arendt); si è toccato l'argomento dell'atteggiamento dell'Italia e degli italiani di fronte allo sterminio e alle leggi razziali. E si è finiti a parlare del rischio totalitarismo nelle moderne società e della possibilità che certi meccanismi possano riproporsi in maniera più o meno similare.
Il tutto partendo da un brano del libro, che - parlando del legame tra ignoranza e male - ha ispirato e guidato l'intera discussione, per tutta la sua durata:
"Quel che ora penso veramente è che il male non è mai radicale, ma soltanto estremo, e che non possegga né profondità né una dimensione demoniaca, esso può invadere e devastare il mondo intero, perché si espande sulla sua superficie come un fungo. Esso sfida, come ho detto, il pensiero, perché il pensiero cerca di raggiungere le profondità, di andare alle radici, e nel momento in cui cerca il male, è frustrato perché non trova nulla. Questa è la sua banalità. Solo il bene è profondo e può essere radicale".

Con rigida metodicità, anche il meccanismo oliato degli incontri dei Buddenbook è poi avanzato allo step successivo: si è passati alle proposte per il libro del mese di marzo, da scegliere tra le opere del genere "horror, thriller, mistero, gotico". Dalle 6 proposte totali si è passati alle 3 finaliste, attraverso consueta votazione.

Il Gruppo si rincontrerà a febbraio per discutere del libro di Simenon, "L'uomo che guardava passare i treni". Nel frattempo, "Buona notte e buone botte" (cit. coltissssima).
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, davpal3, nautilus, Marialuisa, vfelix, Uranietta, AngelaPagano90

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
25/01/2022 19:35 #57314 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Resoconto dell'incontro di gennaio 2022

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : doriangray84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2022 00:14 #57350 da Uranietta
Risposta da Uranietta al topic Resoconto dell'incontro di gennaio 2022
Sento di dover porre l'accento sul punto di maggiore profondità ed intensità emotiva della discussione, o forse seconda sola all'ordinazione del bere e della presa di parte sullo stare o meno dalla parte dei funghi: la coltissima citazione di don't look up. Del resto Luca era stato avvertito che il dettaglio sarebbe stato il platino iridio della precisione del rendiconto. Quindi minutatore avvisato, mezzo salvato! 
I seguenti utenti hanno detto grazie : doriangray84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • doriangray84
  • Avatar di doriangray84 Autore della discussione
  • Offline
  • Senior
  • Senior
Di più
27/01/2022 10:27 #57355 da doriangray84
Risposta da doriangray84 al topic Resoconto dell'incontro di gennaio 2022

Uranietta post=57350 userid=6999Sento di dover porre l'accento sul punto di maggiore profondità ed intensità emotiva della discussione, o forse seconda sola all'ordinazione del bere e della presa di parte sullo stare o meno dalla parte dei funghi: la coltissima citazione di don't look up. Del resto Luca era stato avvertito che il dettaglio sarebbe stato il platino iridio della precisione del rendiconto. Quindi minutatore avvisato, mezzo salvato! 

Caspita, avevo completamente rimosso! Fai attenzione, che potresti assurgere velocemente al ruolo di "Supporto Resocontatore" o "Resocontatrice di Riserva" oppure addirittura al temibilissimo (ma da me assai auspicato) "Resocontatrice Ufficiale".

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2022 13:55 #57450 da Cate_chan
Risposta da Cate_chan al topic Resoconto dell'incontro di gennaio 2022

Dopo aver atteso Caterina - composti e silenziosi - per soli 30 minuti, abbiamo finalmente potuto ordinare da bere (prio #1) e cominciare la discussione sul libro del mese (prio #2), ovvero La banalità del male. Il celeberrimo saggio di Hannah Arendt era stato votato per il mese di gennaio nella categoria "saggio, cronaca, biografia". Il libro era stato proposto proprio da Caterina e solo per questo motivo il gruppo ha dovuto attendere i 30 minuti di ritardo della suddetta Signora dei Sondaggi, al fine di poter godere della sua introduzione al saggio e alla discussione.

Ah ma quindi sono arrivata in ritardo? Non me ne ero accorta 
Comunque ottimo incontro e un plauso al nostro resocontatore di quartiere che ha dovuto reprimere la sua vena comica per questa occasione. Mi aspetto tante battute sui vecchi che guardano i treni tipo umarell per la prossima volta.
I seguenti utenti hanno detto grazie : doriangray84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/02/2022 17:24 #57597 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Resoconto dell'incontro di gennaio 2022

Sabato 22 gennaio, per la prima volta sotto l'occhio severo, austero e non-virtuale della Signora di Germania, Moderatrice di Questo Post e di Questo Forum, si è tenuto il primo incontro del 2022 dei Buddenbook.

Finite feste e bagordi natalizi, l'incontro del mese è tornato a essere ospitato da una tavolata lunga e popolosa (dopo i rendez-vous intimisti di novembre e dicembre): è stata l'occasione per dare il benvenuto a 4 delle (tante) new entry delle ultime settimane, nonché (per molte persone) per incontrare dal vivo per la prima volta la suddetta Entità Grigia di Germania, che trasforma in tutta la penisola Gruppi WhatsApp in Gruppi di Lettura, con il potere dell'alchimia e della magia nera.
 
Ahahah non sai quanto è vera l´ultima parte, dovrei creare un messaggio automatico col mio numero di telefono ogni volta che qualcuno chiede di unirsi. Comunque grazie, dopo il tuo resoconto mi sento ancora più guest star, una diva quasi solo al pari di Elisa. Speriamo si ripeta presto, chissà che non dia il buon esempio e non legga anche io libro la prossima volta Comunque siete proprio venuti su bene, son fiera di voi.

Ah, ma io pensavo che l´highlight fosse l´aver imparato a fare screenshot! Per meè stata sicuramente una rivelazione

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : doriangray84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro