Martedì, 04 Novembre 2025

Resoconto dell'incontro di Dicembre 2022

  • Claire 87
  • Avatar di Claire 87 Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
02/01/2023 17:13 - 02/01/2023 17:15 #61654 da Claire 87
Resoconto dell'incontro di Dicembre 2022 è stato creato da Claire 87
É una tranquilla domenica di metà dicembre, quella che vede i Buddenbook agghindati in stile natalizio e riuniti per il consueto appuntamento dedicato al libro del mese, “Bartleby lo scrivano”, di Melville. Oltre a parlare del libro però, i Buddenbook sono rapiti da due eventi che si svolgono in parallelo: la finale dei mondiali in Qatar e l’incontro romantico che avviene alle loro spalle, nel romanticissimo salottino del Porto Fluviale. A fine incontro avranno sviscerato ogni aspetto del libro di Melville, la partita dei mondiali dovrà ancora concludersi, e le curiosità sulla coppia di innomarati non avranno trovato risposta (avranno già avuto “approcci gioiosamente sporcaccioni”, per dirlo alla Franca Leosini? Non lo sapranno mai).

Tornando al tema principale, l’incontro inizia con un piccolo riassunto del libro, scritto nel 1853 e considerato uno dei primi libri di letteratura esistenzialista, che per i Buddenbook sembra essere uno dei temi principali, oltre a quello della pazzia/violenza/horror psicologico. La voce narrante è quella di un magistrato della Corte di Equità di New York, convinto che “il modo migliore di vivere sia anche il migliore”, alle cui dipendenze lavorano Tacchino, Pinze, Noce di Zenzero e, appunto, Bartleby, con il ruolo di scrivano. Al temperamento insolente e pasticcione di Tacchino nel pomeriggio, si alterna il comportamento nervoso e intemperante di Pinze di mattina, mentre Noce di Zenzero svolge senza particolari caratterizzazioni la propria attività di garzone tuttofare. In mezzo a loro, Bartleby si presenta come un “giovane immobile, dalla figura linda, rispettabile e sconsolata”. Inizialmente Bartleby svolge operosamente il proprio lavoro da copista, per poi gradualmente rifiutare ogni altro compito e infine smettere del tutto di lavorare. Ad ogni esortazione e richiesta di chiarimento, risponde con la stessa frase: “Preferirei di no” (“I prefer not to”, in lingua originale).

Il magistrato, inizialmente stupito e irritato dal comportamento dello scrivano, cerca di capire la sua storia e le sue motivazioni, finendo per accettarle senza aver ottenuto spiegazioni. Bartleby intanto vive e dorme nello studio, e la sua figura spettrale e inoperosa inizia a creare problemi alla reputazione del magistrato, dimostratosi sempre accomodante nei suo confronti. É il magistrato stesso, per questo motivo, a dichiarare che “l’attrito continuo con menti bigotte, compromette le migliori risoluzioni dei generosi”, giustificando in questo modo l’avvio di un diverso atteggiamento nei confronti dello scrivano. Il magistrato infatti decide di trasferire il proprio studio altrove, dopo che i tentativi di liberarsi di Bartleby non avevano sortito effetto. Si viene così a scoprire che Bartleby è stato allontanato dallo studio e vive nell’androne del palazzo finché non verrà portato in prigione. Venuto a saperlo, il magistrato si reca in prigione per incontrarlo, ma Bartleby non proferirà altre parole, se non il suo solito motto. Bartleby infine si lascerà morire, finendo per addormentarsi con “i re e i consiglieri”.

Nonostante le poche pagine, il libricino scelto dai Buddenbook si è dimostrato concentrato di contenuti e mistero, e la discussione che ne è nata è stata interessante e sfaccettata. Con la sua inedia, il personaggio di Bartleby è stato irritante per qualcuno, ma ha suscitato pena e compassione in altri; sicuramente il suo comportamento non è passato inosservato. Una delle principali interpretazioni trattate associava la figura di Bartleby alla denuncia della società capitalistica americana, al conformismo e all’allontanamento del diverso. Un’altra interessante interpretazione è quella proposta nel libro “Bartleby. La formula della creazione” dei filosofi Deleuze e Agamben, nel quale Bartleby viene definito come “un nuovo Messia… egli non viene, come Gesù, per redimere ciò che è stato, ma per salvare ciò che non è stato” (grazie Renata per lo spunto!).

Mentre la discussione procede, l’attenzione rimbalza spesso tra i marcatori del mondiale e le frasi sussurrate dalla coppia di innamorati…

Prima di salutarsi e augurarsi i migliori “a te e famiglia!” natalizi, i Buddenbook si dilettano con lo scambio dei libri del Secret Santa, l’introduzione del “Diario di Lettura” da condividersi di mese in mese, i buoni propositi di lettura nelle feste. Stay tuned!
Ultima Modifica 02/01/2023 17:15 da Claire 87. Motivo: formattazione
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Marialuisa, Cate_chan, Renata

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/01/2023 17:54 #61658 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Resoconto dell'incontro di Dicembre 2022

Prima di salutarsi e augurarsi i migliori “a te e famiglia!” natalizi, i Buddenbook si dilettano con lo scambio dei libri del Secret Santa, l’introduzione del “Diario di Lettura” da condividersi di mese in mese, i buoni propositi di lettura nelle feste. Stay tuned!

Grande resoconto natalizio!!! 

Come funziona il "Diario di Lettura"? Ci raccontate un po' dell'idea che avete avuto? Magari è utile anche per altri GdL 

Grazie!

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Claire 87
  • Avatar di Claire 87 Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
Di più
02/01/2023 19:23 - 02/01/2023 19:23 #61660 da Claire 87
Risposta da Claire 87 al topic Resoconto dell'incontro di Dicembre 2022

Come funziona il "Diario di Lettura"? Ci raccontate un po' dell'idea che avete avuto? Magari è utile anche per altri GdL 



Grazie!

Ciao,
è stato uno dei libri che abbiamo scartato durante il Secret Santa e poi abbiamo deciso di adottare come Diario di Lettura di tutto il gruppo.
Si tratta di un Bullet Journal a tema libri, che ogni mese passerà in mano ad un componente del gruppo che potrà compilare la scheda del libro del mese, e arricchirlo in generale dove desidera.

Ho inserito qualche foto in allegato.
ciao!

 
Ultima Modifica 02/01/2023 19:23 da Claire 87.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/01/2023 19:51 #61661 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Resoconto dell'incontro di Dicembre 2022
Bella idea!! Davvero originale il fatto di utilizzarlo tutti insieme per il vostro GdL: vi creerete un bellissimo ricordo! 

Se vi va di postare ogni tanto qualche foto del libro insieme ai resoconti, sarebbe carino.

Tra l'altro dalle foto allegate vedo che la terza riporta anche un insieme di obiettivi molto simili come concetto alle Challenge che abbiamo avviato ieri qua sul Forum.

Grazie per la condivisione, buone letture e un saluto a tutto il GdL! 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro