Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto dell'incontro di Febbraio 2022

  • Ariel
  • Avatar di Ariel Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
08/03/2022 17:04 #58355 da Ariel
Resoconto dell'incontro di Febbraio 2022 è stato creato da Ariel
Sabato 5 marzo ci siamo incontrati per discutere il Libro di FEBBRAIO:I falò dell'autunno di Irene Nemirovsky . L'incontro è avvenuto in presenza nel locale che ha visto nascere il nostro gruppo, il Luna's torta. È stato bello tornare a parlare di libri davanti a caffè, tazze di tè fumanti e anche deliziose fette di torta.
Abbiamo dato il benvenuto a Fabio, lentamente la quota azzurra nel nostro gruppo aumenta. Il libro in breve: racconta la storia di tre famiglie piccolo-borghesi, i Brun, i Jacquelain e gli Humbert, sconvolte dallo scoppio della Prima guerra mondiale. Una guerra che ha cambiato gli uomini, il giovanissimo Bernard Jacquelain si arruola fiducioso di combattere con virtù ed onore, ma torna dalla guerra profondamente deluso. L'unione con Therese Brun non riesce a dare un senso alla sua vita. Bernard ormai senza ideali è attratto solo dal denaro e dalla bella vita e che crede possano restiturgli il tempo perduto. Finché lo scoppio di un nuovo conflitto interviene a sconvolgere nuovamente tutto. - ATTUALE Inevitabile il pensiero di quanto il tema del romanzo sia purtroppo così "attuale". 
- INIZIO poco coinvolgente La prima parte del racconto non particolarmente intrigante è stata un grande ostacolo per molti, ma una volta superata il libro regala una lettura piacevole e più scorrevole. - ISPIRAZIONE AUTOBIOGRAFICA I personaggi di Bernard e Renée sembrano ispirarsi ai genitori dell'autrice, o almeno la loro caratterizzazione ricorda la storia familiare della Nemirovsky un padre dedito al denaro e una madre disinteressata a tutto fuorché sé stessa. - Thérèse è l’immagine stessa della devozione, mentre Bernard sembra uno sciacallo senza scrupoli, a guidarlo un'unica regola:“Fregarsene di tutto e di tutti. Vivere alla grande. Darsi alla pazza gioia”. - CINISMO l'intero racconto ne è permeato e attraverso il personaggio di Bernard l'autrice esprime il cambiamento nella morale e nei costumi avvenuto a seguito della guerra. Mette sotto accusa una società fatta politici corrotti, ladri e profittatori, la rovina della nazione. - YVES, un personaggio secondario, ma che diventa non solo simbolo di una generazione che cresce con l'idea della guerra,ma anche la chiave di volta per un cambiamento profondo in Bernard.  La discussione è stata molto ricca e questi sono solo i punti salienti.

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro