Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto dell'incontro di Marzo 2022

  • Ariel
  • Avatar di Ariel Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
12/04/2022 11:31 #58741 da Ariel
Resoconto dell'incontro di Marzo 2022 è stato creato da Ariel
Sabato 9 aprile 2021 il nostro gruppo si è incontrato per discutere il libro del mese di MARZO Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro Il libro in breve:Kathy, Tommy e Ruth sono legati da una profonda amicizia sin dalla più tenera età, vivono e crescono nel collegio di Hailsham, immerso nella campagna inglese. Non hanno genitori, ma non sono neppure orfani, è un gruppo di tutori ad occuparsi di loro. La loro è una vita, voluta e programmata da un'autorità superiore nascosta, ma perché?Si tratta di una storia che all’inizio lascia molti interrogativi, ma pagina dopo pagina cogli pian piano il senso delle cose.Madame, una delle responsabile del collegio si comporta in modo strano e anche gli altri tutori hanno reazioni eccessive difronte alle domande dei bambini.Domande semplici: che ne sarà di loro in futuro? Cosa significa essere "donatore" o "assistente"? Questa lettura ha diviso il gruppo a metà nelle sue opinioni, c'è chi lo ha apprezzato e chi no. In molti lo hanno addirittura abbandonato perché la lettura risultava faticosa, il senso di tristezza che permea tutto il racconto rendeva difficile andare avanti. La discussione si è focalizzata soprattutto su una domanda: PERCHÉ questi ragazzi non sono scappati? Perché hanno accettato il loro destino? RASSEGNAZIONE?? Sentimento che sembra contraddistinguere i protagonisti e che ha suscitato fastidio e perplessità in molti nel gruppo.La VOCE NARRANTE quella di Kathy che sta per concludere la sua attività di “assistente” in centri di riabilitazione per “donatori” e decide di ripercorrere e di raccontare la sua vita. Forse è proprio questa immedesimazione con lei ad impedire di osservare con distacco l’universo distopico in cui si svolge la vicenda. Un libro davvero INTENSO emotivamente.I temi del romanzo sono quelli "cari" all'autore, cioè l'incomunicabilità, ricerca di un'identità e il senso della vita.Una frase della quarta di copertina  descrive perfettamente questo romanzo:"È uno di quei rari libri che agiscono sul lettore come lenti d'ingrandimento: facendogli percepire in modo dolorosamente intenso la fragilità e la finitezza di qualunque vita."          

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro