Martedì, 04 Novembre 2025

Votazioni Autore dell'Anno 2022

Sondaggio: Votazioni Autore dell'Anno 2022 (terminato il 2022-01-01 00:00:00)

Italo Calvino
4 26.7%
Oriana Fallaci
2 13.3%
Virginia Woolf
6 40%
Ray Bradbury
1 6.7%
Alberto Moravia
Nessun voto 0%
Isabel Allende
Nessun voto 0%
Abdulrazak Gurnah
2 13.3%
Numero votanti: 15 ( Graziella, Anna96, Marialuisa, vanna, Bibi ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
01/12/2021 11:37 #55782 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Votazioni Autore dell'Anno 2022
Quanti bei autori avete proposto, a mio malgradi alcuni non li conoscevo (tipo l’autore che ha proposto Giorgia). Io ho proposto un autore che volevo recuperare e quindi ho colto l’occasione. Anche Virginia vorrei recuperare, se organizzate qualcosa contatemi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/12/2021 12:35 #55788 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Votazioni Autore dell'Anno 2022

Margarethe post=55777 userid=5087Virginiaaaa (occhi a cuoricino)

allora Greta mi supporti tu se dovesse vincere Virginia, visto che Giorgia con eleganza ha detto no

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Margarethe
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
01/12/2021 13:43 - 01/12/2021 13:52 #55792 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Votazioni Autore dell'Anno 2022
La mia proposta per l’autore dell’anno 2022 è Alberto Moravia. Mi piacerebbe approfondire la conoscenza di questo autore di cui ho sempre sentito parlare benissimo ma che mi spaventa. L'idea di poter condividere con voi lo studio e la lettura di questo autore mi rassicura un po' e quindi niente, lo propongo.   
Magari appena riesco preparo un post di presentazione più adatto ma intanto vi lascio la mia proposta al volo. :) 
Ultima Modifica 01/12/2021 13:52 da Bibi.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/12/2021 14:29 #55793 da Cinzi@
Risposta da Cinzi@ al topic Votazioni Autore dell'Anno 2022
Ciao a tutti. A me piacerebbe Isabelle Allende. 
Buona giornata 
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/12/2021 14:53 - 01/12/2021 18:22 #55794 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Votazioni Autore dell'Anno 2022
Uuuuh, quante proposte ! E quanto entusiasmo :-). Come hanno sottolineato alcune di voi e come abbiamo discusso all´ultimo meeting, è importante che chi propone, nel caso in cui la sua proposta vincesse, si assumesse poi l´ incarico di moderare la sezione durante il corso dell´anno, onde evitare che l´iniziativa venga trascurata come avveniva prima . Dal momento che può risultare un compito impegnativo, è sicuramente utile cercare di formare team di moderazione, come ha proposto nautilus e come abbiamo fatto quest´anno, in modo tale da dividersi il compito ;-).

L´esperienza di quest´anno ci ha inoltre insegnato di cercare di pensare ad autori che non solo ci piacerebbe conoscere meglio, ma che offrano una bibliografia varia per generi e temi, in modo tale da non rischiare di annoiarsi se si leggono più opere di fila . Quindi secondo me conviene già in fase di proposta fare come ha fatto mulaky, ovvero dare un´occhiata alle opere scritte dall´autore/autrice che vogliamo proporre e provare a immaginare se la loro lettura possa offrire varietà o monotonia e proporre in base a questo.
Questo è ovviamente solo un parere emerso durante il percorso fatto quest´anno, ovviamente ciascuno è libero di proporre quel che vuole a istinto


PS. anche secondo me Virginia Woolf possiamo continuare ad approfondirla nella maratona a lei dedicata, anzi, piacerebbe molto anche a me riprenderla!

 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 01/12/2021 18:22 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, mulaky, nautilus
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
01/12/2021 16:12 #55798 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Votazioni Autore dell'Anno 2022
Abbiamo patito la monotonia di Maugham, eh...
Comunque anche io penso che un po' di varietà, quantomeno su cosa lo scrittore voglia comunicare di volta in volta, possa aiutare a rendere più piacevole il percorso di approfondimento, magari intervallando i generi qualora l'autore abbia scritto cose diverse.
Purtroppo siamo stati un po' sfortunati con Maugham perché bravissimo come scrittura, atmosfere, psicologia dei personaggi, ma eravamo sempre a Parigi-Londra-Oriente, sempre lo stesso tipo di società e così via. Alla lunga mi ha stufato

 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
12/12/2021 17:34 - 12/12/2021 17:35 #56050 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Votazioni Autore dell'Anno 2022
Calvino, Fallaci, Woolf, Bradbury, Moravia, Allende… che nomi!! Ottime proposte! ;)

Anche in questo caso vi ricordo che potete continuare a proporre un vostro autore dell’anno fino a mercoledì prossimo 15/12, dopodiché pubblicheremo il sondaggio per votare il nostro preferito ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 12/12/2021 17:35 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, callmeesara
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/12/2021 14:30 #56111 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Votazioni Autore dell'Anno 2022
Visto che a breve si inizia a votare, magari chi ha fatto delle proposte può raccontarci perchè ha interesse ad approfondire quell'autrice/autore, perchè pensa possa essere interessante da approfondire in gruppo o quali opere pensate possano essere adatte a un percorso di lettura condivisa   così da aiutarci un po' a schiarirci le idee su chi votare   ovviamente solo chi ha voglia di farlo e chi non lo ha già fatto 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
Di più
15/12/2021 00:24 - 15/12/2021 00:28 #56127 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Votazioni Autore dell'Anno 2022
La mia scelta di approfondire la Woolf in realtà nasce dal fatto che non ho letto ancora nulla di questa autrice che è ritenuta una delle scrittrici più importanti del XX secolo. Ha scritto numerosi testi (romanzi, saggi e racconti) in cui è evidente il suo impegno nella lotta per la parità dei sessi. Nelle sue opere spesso si ritrovano riflessioni sulla condizione femminile dell'epoca. La sua scrittura è moderna (utilizza spesso la forma del monologo interiore/flusso di coscienza), ma allo stesso tempo ricercata e raffinata (questa cosa mi entusiasma molto).
Ho individuato alcune letture che mi piacerebbe fare con voi. Sicuramente il saggio Le tre ghinee, in cui la Woolf affronta il tema del ruolo dominante dell'uomo inteso come maschio, nella storia contemporanea. La forma di questo saggio è originale, l'autrice risponde a tre lettere scritte da tre soggetti diversi (immaginari). Mi piacerebbe leggere poi il romanzo di esordio della Woolf, La  crocieradove fra i molti personaggi troviamo la signora Dalloway che sarà la protagonista di uno dei suoi romanzi più famosi, appunto La signora Dalloway  che pure vorrei leggere. Altro romanzo che secondo me va assolutamente letto di questa autrice è Gita al faroProporrei poi la lettura di alcuni suoi racconti brevi come La duchessa e il gioielliere, Una società, Un nuovo abito (quest'ultimo si presume che in origine fosse un capitolo del romanzo La signora Dalloway).
Spero di avervi convinto 

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 15/12/2021 00:28 da nautilus.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, davpal3, Margarethe, Cri_cos, elis_
L'argomento è stato bloccato.
Di più
15/12/2021 12:15 #56129 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Votazioni Autore dell'Anno 2022

Nautilus ha scritto: La mia scelta di approfondire la Woolf in realtà nasce dal fatto che non ho letto ancora nulla di questa autrice che è ritenuta una delle scrittrici più importanti del XX secolo. Ha scritto numerosi testi (romanzi, saggi e racconti) in cui è evidente il suo impegno nella lotta per la parità dei sessi. Nelle sue opere spesso si ritrovano riflessioni sulla condizione femminile dell'epoca. La sua scrittura è moderna (utilizza spesso la forma del monologo interiore/flusso di coscienza), ma allo stesso tempo ricercata e raffinata (questa cosa mi entusiasma molto).
Ho individuato alcune letture che mi piacerebbe fare con voi. Sicuramente il saggio Le tre ghinee, in cui la Woolf affronta il tema del ruolo dominante dell'uomo inteso come maschio, nella storia contemporanea. La forma di questo saggio è originale, l'autrice risponde a tre lettere scritte da tre soggetti diversi (immaginari). Mi piacerebbe leggere poi il romanzo di esordio della Woolf, La  crocieradove fra i molti personaggi troviamo la signora Dalloway che sarà la protagonista di uno dei suoi romanzi più famosi, appunto La signora Dalloway  che pure vorrei leggere. Altro romanzo che secondo me va assolutamente letto di questa autrice è Gita al faroProporrei poi la lettura di alcuni suoi racconti brevi come La duchessa e il gioielliere, Una società, Un nuovo abito (quest'ultimo si presume che in origine fosse un capitolo del romanzo La signora Dalloway).
Spero di avervi convinto 

Grazie Francesca! Sarebbe bello leggere anche "una stanza tutta per sé", il suo saggio femminista forse più importante e "L'Orlando", ispirato alla sua amante, in cui il protagonista androgino a un certo punto cambia sesso. È anche molto critico verso la società.

Inviato dal mio FP3 utilizzando Tapatalk

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro