Mercoledì, 05 Novembre 2025

Votazioni Autore dell'Anno 2022

Sondaggio: Votazioni Autore dell'Anno 2022 (terminato il 2022-01-01 00:00:00)

Italo Calvino
4 26.7%
Oriana Fallaci
2 13.3%
Virginia Woolf
6 40%
Ray Bradbury
1 6.7%
Alberto Moravia
Nessun voto 0%
Isabel Allende
Nessun voto 0%
Abdulrazak Gurnah
2 13.3%
Numero votanti: 15 ( Graziella, Anna96, Marialuisa, vanna, Bibi ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
Di più
15/12/2021 14:03 #56130 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Votazioni Autore dell'Anno 2022
Greta ho evitato quei due testi perché ho visto che sono stati oggetto della maratona... e che non sono stati molto graditi 

MEMENTO AUDERE SEMPER
L'argomento è stato bloccato.
Di più
15/12/2021 15:05 #56131 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Votazioni Autore dell'Anno 2022
Spero di essere ancora dentro ai tempi, oggi mercoledì 15 dicembre
Propongo come autore dell'anno il premio Nobel per la letteratura del 2021: 
L'autore: Abdulrazak Gurnah, di anni 72, nato a Zanzibar nel 1948. A 18 anni lascia Zamzibar per l'Inghilterra, dove in seguito divenne professore letteratura postcoloniale e inglese, all'Università di Kent e Canterbury. Ora è in pensione. 
ROMANZI:  "Sulla riva del mare" (2001) in ristampa ad opera della Nave di Teseo. Da garzanti uscì nel 2002.
Sempre da Garzanti "Paradiso" (1994); "Il disertore" (2005).

MOTIVAZIONEa Zanzibar e in Tanzania, sono successo delle cose atroci ignara, ho saputo leggendo Ebano, libro suggerito dal gruppo di Letteratura di viaggio 2021. 
Io credo che noi Europei abbiamo un grosso debito nei confronti degli Africani, che a tutt'oggi patiscono miseria, fame e sete. 
Capire, se pur attraverso un suo esponente letterario,  le radici di questa estrema povertà, violenza soprusi, potrebbe esserci di aiuto contro forme di egoismo che nulla hanno a che fare con la tanto "strombazzata" scusate il termine, carità cristiana. 
Avvicinarci, anche e solo in modo culturale e intellettuale a certi problemi, ripeto potrebbe farci bene. 
 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe
L'argomento è stato bloccato.
Di più
15/12/2021 15:08 #56132 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Votazioni Autore dell'Anno 2022
E scusate, ma non è una cosa da poco, secondo me, leggeremmo un autore nuovo e svecchieremmo un pochino le nostre letture.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
15/12/2021 16:16 - 15/12/2021 16:17 #56133 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Votazioni Autore dell'Anno 2022

Spero di essere ancora dentro ai tempi, oggi mercoledì 15 dicembre
Propongo come autore dell'anno il premio Nobel per la letteratura del 2021: 
L'autore: Abdulrazak Gurnah, di anni 72, nato a Zanzibar nel 1948. A 18 anni lascia Zamzibar per l'Inghilterra, dove in seguito divenne professore letteratura postcoloniale e inglese, all'Università di Kent e Canterbury. Ora è in pensione. 
ROMANZI:  "Sulla riva del mare" (2001) in ristampa ad opera della Nave di Teseo. Da garzanti uscì nel 2002.
Sempre da Garzanti "Paradiso" (1994); "Il disertore" (2005).

MOTIVAZIONEa Zanzibar e in Tanzania, sono successo delle cose atroci ignara, ho saputo leggendo Ebano, libro suggerito dal gruppo di Letteratura di viaggio 2021. 
Io credo che noi Europei abbiamo un grosso debito nei confronti degli Africani, che a tutt'oggi patiscono miseria, fame e sete. 
Capire, se pur attraverso un suo esponente letterario,  le radici di questa estrema povertà, violenza soprusi, potrebbe esserci di aiuto contro forme di egoismo che nulla hanno a che fare con la tanto "strombazzata" scusate il termine, carità cristiana. 
Avvicinarci, anche e solo in modo culturale e intellettuale a certi problemi, ripeto potrebbe farci bene. 


 
Mi piacerebbe conoscere questo autore ma so che non riuscirei ad essergli fedele per un anno intero!
In letteratura non sono monogamo.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 15/12/2021 16:17 da pierbusa.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
15/12/2021 16:54 - 15/12/2021 16:56 #56134 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Votazioni Autore dell'Anno 2022
Già perchè dalle altri parti? Ma a chi la racconti Pier?

Per l'autore, se ti interessa non sei obbligato a leggere tutto. Ne leggi uno: Pensa che quando mi sono fatta "Incastrare" dalla lettura di KAZUO ISHIGURO premio nobel del 2017, da un gruppetto, che mano a mano che procedeva la lettura si assottigliava, soprattutto in base alla noiosità e incomprensibilità dei romanzi, che dopo il primo "Quello che resta del giorno" diventavano sempre più "oscuri". 
Per fare oi quella che non "tradisce" mi sono andata a comprare i cartacei, spendendo anche un po di Eurini. e me li sono pure letta in completa solitudine. Me li ricordo ancora come in un incubo. 
Del 1986 "Un artista del mondo volante"
Del 
1995 "Gli inconsolabili"
Io diversamente da te in lettura sono fedele, per il resto  non sono sempre stata monogama. 
Ma questo, come dice Lucarelli, "E' un altra storia"
Dai, davvero, fai un po' di pubblicità ai romanzi che ringiovaniscono alcuni lettori.
 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 15/12/2021 16:56 da Graziella.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
15/12/2021 17:06 #56135 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Votazioni Autore dell'Anno 2022

Già perchè dalle altri parti? Ma a chi la racconti Pier?

Per l'autore, se ti interessa non sei obbligato a leggere tutto. Ne leggi uno: Pensa che quando mi sono fatta "Incastrare" dalla lettura di KAZUO ISHIGURO premio nobel del 2017, da un gruppetto, che mano a mano che procedeva la lettura si assottigliava, soprattutto in base alla noiosità e incomprensibilità dei romanzi, che dopo il primo "Quello che resta del giorno" diventavano sempre più "oscuri". 
Per fare oi quella che non "tradisce" mi sono andata a comprare i cartacei, spendendo anche un po di Eurini. e me li sono pure letta in completa solitudine. Me li ricordo ancora come in un incubo. 
Del 1986 "Un artista del mondo volante"
Del 
1995 "Gli inconsolabili"
Io diversamente da te in lettura sono fedele, per il resto  non sono sempre stata monogama. 
Ma questo, come dice Lucarelli, "E' un altra storia"
Dai, davvero, fai un po' di pubblicità ai romanzi che ringiovaniscono alcuni lettori.

 
Nella vita sono strettamente monogamo. Tranquilla!

Però non credo serva leggere dieci romanzi di uno stesso autore, si possono svecchiare le proprie letture leggendo dieci romanzi di dieci autori attuali. Anzi penso sia decisamente meglio. Nel Club non ho mai partecipato alle maratone dell'Autore dell'anno proprio per questo motivo: mi annoierei troppo.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
L'argomento è stato bloccato.
Di più
15/12/2021 17:22 - 15/12/2021 17:23 #56136 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Votazioni Autore dell'Anno 2022
"Però non credo serva leggere dieci romanzi di uno stesso autore, si possono svecchiare le proprie letture leggendo dieci romanzi di dieci autori attuali. Anzi penso sia decisamente meglio. Nel Club non ho mai partecipato alle maratone dell'Autore dell'anno proprio per questo motivo: mi annoierei troppo." (Pier)

Infatti anche io la penso come te, e proponevo solo i primi due romanzi di questo autore, e poi vedere se era il caso di continuare a leggere gli altri. L'esperienza con Kazuo Ischiguro, mi ha insegnato qualcosa. Da non dimenticare la maratona su Proust, partiti in dieci, arrivati in tre. Va beh, ho letto le altre proposte, poi ci saranno le votazioni e inoltre c'è anche il tema dell'anno. Io continuo a dire che pur essendo una lettrice veloce, non mi piace mettere troppa carne al fuoco. Tempo di leggere ne ho quanto voglio. 
Però secondo me bisogna anche avere il tempo per riflettere su ciò che si legge, e continuo a pensare alla bulimia alimentare che potrebbe anche trasformarsi in bulimia letteraria. 


 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 15/12/2021 17:23 da Graziella.
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/12/2021 17:47 - 15/12/2021 17:59 #56138 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Votazioni Autore dell'Anno 2022
Allora: il percorso dell´autore dell´anno è solo una delle tante iniziative per cercare di offrire un´ampia scelta di letture da condividere, su argomenti diversi. Il fulcro del club è il libro del mese, ma siamo tanti, tanti lettori diversi: c´è chi legge più di un libro al mese ed è quindi carino offrire la possibilità di condividere la lettura anche di altri libri; c´è chi legge solo determinati generi o chi per 2-3 mesi di fila non nutre interesse per il libro del mese e quindi non condividerebbe niente per quei 2-3 mesi: offrire altri percorsi di lettura fa sì che anche in quei mesi ci sia la possibilità di leggere insieme qualcos´altro. Nessuno è obbligato a prender parte a tutte le letture condivise proposte sul forum e meno che mai a portarle a termine, ognuno sceglie quanto, quando e cosa ha voglia di leggere. Ai moderatori dell´autore e del tema dell´anno si chiede di cercare di portare avanti il percorso durante l´anno, ma questo non vuol dire dover leggere per forza tutti i libri, quanto cercare di tenere attiva la sezione e moderare le discussioni. Tutti gli altri utenti possono unirsi anche a una sola delle letture proposte, a seconda del tempo e di cosa ispira.Fedeltà e monogamia non c´entrano.
Spero ora sia più chiaro.
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 15/12/2021 17:59 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, mulaky, Giami23, davpal3, nautilus, elis_, callmeesara
L'argomento è stato bloccato.
  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
15/12/2021 19:59 #56142 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Votazioni Autore dell'Anno 2022

bibbagood post=56111 userid=1044Visto che a breve si inizia a votare, magari chi ha fatto delle proposte può raccontarci perchè ha interesse ad approfondire quell'autrice/autore, perchè pensa possa essere interessante da approfondire in gruppo o quali opere pensate possano essere adatte a un percorso di lettura condivisa 

 così da aiutarci un po' a schiarirci le idee su chi votare   ovviamente solo chi ha voglia di farlo e chi non lo ha già fatto 

Direi che è molto utile e sensata come cosa. Io avevo qualche libro da proporre di Calvino ma prima vorrei rivedermeli per decidere chi ha la "precedenza". Questo fine settimana vi aggiorno!

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
16/12/2021 09:16 #56144 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Votazioni Autore dell'Anno 2022
Buongiorno, scusate il ritardo.
Bene o male avevo già detto perché proponevo Bradbury comunque ribadisco il concetto: sulla carta dovrebbe essere un autore vario e per quello che ho letto, anche della stessa fantascienza, secondo me lo è. Avendo seguito Maugham per mesi, cioè autore 2020, vi posso dire che la monotonia alla lunga si paga e quindi penso che un autore che abbia toccato genere diversi o tematiche diverse sia preferibile per un percorso di lettura lungo.
Detto questo, ho ri-riscoperto Bradbury lo scorso fine ottobre/inizio novembre, quando ho letto con qualcuno di voi "L'albero di Halloween" e ci siamo trovate bene a parlarne insieme, c'erano spunti interessanti; inoltre è un autore che scrive in modo semplice e facile, il che non significa sia banale, ma che la lettura scorra veloce. Ogni volta mi dico che devo approfondirlo meglio e quindi quale occasione migliore se non proporlo per l'autore dell'anno?
Avrei anche la lista dei libri scelti tra i vari generi, sfortunatamente ho lasciato a casa il foglio e quindi solo dopo pranzo potrò inserire i titoli che avevo scelto coprendo tutto l'anno (ovviamente possiamo leggerne di meno).

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, callmeesara
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro