Martedì, 04 Novembre 2025

Tess dei d'Urberville - Discussione

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
26/04/2016 17:39 #24095 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Finito anche io, e anche se l´limpressioe finale non è poi così negativa, sicuramente non ha fatto troppo colpo su di me.
Sono quasi del tutto d´accordo con EmilyJane quando dice:

"Tess non mi piace particolarmente, Hardy ogni tanto la fa sembrare una donna indipendente, cosa che tutto sommato non è affatto, non mi piace il suo modo di fare, così pronta a dichiararsi vittima, così pronta ad essere plasmata salvo poi avere degli scatti improvvisi di ribellione che in realtà non portano a nulla di utile.
C'è un momento verso la fine in cui dice "vittima una volta, vittima per sempre" ma mi sono persa qualcosa?"


Concordo non solo per il fatto che Tess non mi piaccia, ma anche sul fatto che è Tess a voler passare sempre per vittima, a piangersi addosso, e a voler ostentare una fragilità secondo me contraddittoria. Sembra che tutto il peso del mondo sia sulle sue spalle, e lei, da donna forte e indipendente, deve portarlo, ma alla fine è un peso che in buona parte si è scelta lei. Infatti secondo me Tess è ben più indipendente della ragazzina sfortunata sempre in lacrime che vuol far credere di essere. Perchè è lei che si è scelta questo destino, tutte le cose che le sono accadute sono conseguenza delle sue scelte, a partire dal voler lasciare Alec, senza neanche dirgli del bambino, preferendo andare incontro al disonore...ma allora di cose stiamo parlando? E così via per il resto delle vicissitudini...Senza contare che invece le fa molto comodo quando deve "scaricare" il peso di alcune scelte sulle spalle degli altri in modo tale che se le cose poi vanno male, non è sua la responsabilità (come quando è tutta contenta dopo aver ricevuto la lettera della madre che le dice di non dire niente ad Angel,e lei è entusista perchè è la madre che sceglie per lei e non si deve sentire responsbaile di non dire la verità all´uomo che sta per sposare. O come alla fine, che dà la colpa ad Alec se lei ha deciso di non sperare più nel ritorno di Angel, perchè è stato lui a convincerla e a raggirarla, quando invece la scelta di non aspettarlo è dipesa solamente da lei e magari dal pensiero del mantenimento della famiglia). La frase "vittima una volta, vittima per sempre" è piuttosto famosa e sono rimasta delusissima quando lho vista nel contesto, perchè non mi ha significato proprio nulla, solamente lennesima frase di autocommiserazione della protagonista. Per tutto il libro non c´è stata neanche una volta in cui, leggendo, la voce di Tess non mi risuonasse lagnosa e piagnucolosa, in particolar mdo nelle lettere che manda ad Angel. Anche se entrambe le lettere sono le uniche cose che mi sono piaicute in lei e in quello che fa, perchè si è finalmente data una svegliata e anche se le lettere erano una lagna, almeno a mio parere per un momento ha reagito e ha smesso di starsene apatica a lamentarsi di come il mondo fosse ingiusto con lei.
Vabeh, anche se è un personaggio che non mi è piaicuto, direi che è sicuramente molto interessante e devo riconoscere che Hardy lo ha costruito bene. Anche gli altri personaggi in effetti non sono descritti male: Alec non mi smbra così negativo o poco credibile come dice Novel, mentre Angel ha un´evoluzione troppo drastica, passando da un estremo all´altro. Penso che Hardy sia riuscito a caratterizzare anche bene i personaggi dei genitori di lei, soprattutto della madre, così come delle 3 amiche.

Per la questione del finale: anche io non me lo aspettavo, ma secondo me non è neanche troppo così fuori luogo. Tess mi è sembrata spesso un po "isterica" e il fatto di essersi ripetuta per anni il solito ritornello di quanto la vita fosse stata ingiusta con lei l´ha portata probabilmente ad uscire definitivamente di testa (anche se questa sorta di pazzia mi sembra più evidente non nell´atto in sè, quanto nelle pagine successive).

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/04/2016 16:21 #24135 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Tess dei d'Urberville - Discussione

EmilyJane ha scritto: Tess non mi piace particolarmente, Hardy ogni tanto la fa sembrare una donna indipendente, cosa che tutto sommato non è affatto, non mi piace il suo modo di fare, così pronta a dichiararsi vittima, così pronta ad essere plasmata salvo poi avere degli scatti improvvisi di ribellione che in realtà non portano a nulla di utile.
C'è un momento verso la fine in cui dice "vittima una volta, vittima per sempre" ma mi sono persa qualcosa?


bibbagood ha scritto: Concordo non solo per il fatto che Tess non mi piaccia, ma anche sul fatto che è Tess a voler passare sempre per vittima, a piangersi addosso, e a voler ostentare una fragilità secondo me contraddittoria. Sembra che tutto il peso del mondo sia sulle sue spalle, e lei, da donna forte e indipendente, deve portarlo, ma alla fine è un peso che in buona parte si è scelta lei. Infatti secondo me Tess è ben più indipendente della ragazzina sfortunata sempre in lacrime che vuol far credere di essere. Perchè è lei che si è scelta questo destino, tutte le cose che le sono accadute sono conseguenza delle sue scelte ...



Posso non essere d’accordo? :)

Ricordate il detto: “la Fortuna è cieca, ma la Sfiga ci vede benissimo”? Ecco: Thomas Hardy aveva una visione fatalistica della vita. E il Fato spesso è crudele, perché si accanisce contro chi è più debole. Poi ci sono gli uomini, che possono essere ancor più malvagi e spietati, negli atteggiamenti e nelle parole.

E’ da questo pessimismo di fondo che Hardy trae il personaggio di Tess: una donna pura, com’è scritto nel sottotitolo. Pura, cioè innocente e dunque indifesa. E infatti, sin dalla prima scena, ci viene presentata come una giovane adolescente appena sedicenne, vestita di una virginale veste bianca.

Su di lei dovrebbero vegliare i genitori, che invece sostanzialmente la usano, finendo per mandarla allo sbaraglio per un assurdo e improbabile progetto di riscatto sociale.
Poi c’è Alec, che dovrebbe avere 10 anni più di Tess, ricco, viziato, subdolo e cinico: vogliamo pensare che sia lui, quello sedotto e abbandonato?
Infine c’è Angel, che chiede anticipatamente scusa per un’orgia cui avrebbe preso parte, giustificandola come un errore giovanile, ma che è poi incapace di perdonare – salvo tardivo ripensamento - la confessione del sopruso patito in passato dalla sua novella sposa. E dunque l'abbandona.

Nel frattempo Tess si prende cura prima dei fratellini, poi del bimbo frutto dello stupro, e infine dei poveri genitori; lavora duramente nei campi e nelle fattorie, per un misero compenso. Nemmeno il clero e i predicatori mostrano pietà per lei; e d’altra parte, in quel mondo rurale disegnato da Hardy, non si scorge la minima traccia della presenza di Dio.

Infine, il destino di Tess si compie a Stonehenge, là ove i pagani erano soliti offrire sacrifici agli dei.

Se questa non è una vittima … ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
02/05/2016 09:57 #24174 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Finito ieri sera :) :) :)
Prima di tutto volevo dire che ho trovato interessante l'appendice dove ci viene spiegato meglio chi sono Tess, Alec ed Angel. Ho trovato degli spunti interessanti che potrebbero aiutarci a capire meglio questi personaggi, e che mi hanno fatto ragionare un po' sul libro, in particolare le frasi sono queste:

Tess si aspetta che l'uomo che si appropria di lei la completi, la distingua, le fornisca il completamento maschile. Ma chi è davvero quest'uomo, Alec o Angel? Io non sono riuscita a capirlo, Tess mi è sembrata fin dall'inizio uno di quei personaggi che non riesce a prendere da sola una decisione.
Attenzione: Spoiler!


Alec d'Urberville la considera (si riferisce a Tess) la personificazione del proprio desiderio: qualcosa, vale a dire, che gli appartiene. Secondo lui Tess non può esistere ad di fuori di se stesso, né avere un'esistenza indipendente dalla propria. Perché lei è la personificazione del suo desiderio. Questa mi sembra la descrizione perfetta per Alec, lui è proprio così, e mi ricorda un po' gli uomini meridionali... E' uno dei personaggi che mantiene sempre una linea di pensiero e un comportamento. Se io fossi stata Tess avrei sicuramente ragionato su una di queste scelte: o tenermelo per sempre o allontanarlo per sempre, senza ripensamenti.

Angel Clare possiede esattamente le caratteristiche contrarie a quelle di Alec d'Urberville. Quest'ultimo riconosce il sé solo la parte femminile; il corpo, i sensi, quel che condivide con il femminile, quel che il femminile ha in comune con lui. Per Angel Clare, il femminile in se stesso è detestabile, il corpo, i sensi, ciò che condivide con la donna è degradante. Quel che davvero desidera è ricevere l'impulso femminile ma non attraverso il corpo.
(Angel) Di lei (Tess) pensa che sia degradata. Per sposarla, avere con le un matrimonio fisico, deve superare tutta la propria avversione ascetica, deve, a suo modo di vedere, mettere da parte la sua divinità e calarsi nel tumulto infuocato della carne. Angel l'ho trovato debole. Va bene che ci vuole tempo per elaborare e assimilare la notizia di Tess, ma no tutto quel tempo. Scappa al primo problema che gli si pone davanti... E dove sta tutto l'amore che diceva di avere per Tess?? Se solo si fossero parlati prima...

Attenzione: Spoiler!
Su questa non sono molto d'accordo.
Attenzione: Spoiler!


Tecnicamente questo libro è incerto, è un libro pasticciato, buttato giù. Ma contiene tutti gli elementi delle più alte tragedie: Alec d'Urberville, che uccide l'uomo in se stesso, come, simbolicamente, Clitemnestra uccide Agamennone; Angel Clare, che uccide la donna in se stesso, come Oreste uccide Clitemnestra: e Tess, la Donna, la Vita, distrutta da un fato meccanico, all'interno del codice socialmente accettato. Non c'è riconciliazione. Tess, Angel Clare, Alec d'Urberville, è come se fossero tutti morti. Questa mi è sembrata un po' la sintesi di tutto il libro, abbastanza sensata devo ammettere. Questi tre personaggi si sono autodistrutti...
Attenzione: Spoiler!


Nel complesso il libro è stato scorrevole, anche a me sarebbe piaciuto vedere una maggiore affinità fra i personaggi, un trasporto maggiore. Questo poco affinità tra i personaggi è stata la causa per cui non sono riuscita ad affezionarmi a nessuno di loro.
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane, Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/05/2016 14:40 #24212 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Essendo una maratona è prevista la lettura di altri libri di Hardy?

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/05/2016 18:18 #24220 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Eccomi qui, anche io ho finito finalmente la lettura ( appena in tempo per iniziare via col vento). Dico subito che Hardy ha delle grandi ed evidenti doti descrittive, i paesaggi, i lavoratori, i colori, tutto descritto alla perfezione! Sembra quasi di vederli, ma Hardy... Hardy non puoi interrompere il racconto di continuò con descrizioni lunghissime... A lungo andare, che due maroni! Ammetto che questa cosa molte volte mi ha parecchio disturbata! Tess è un personaggio complesso per me perché non sono riuscita a inquadrarla, se da un lato mi trasmetteva estrema tenerezza, dall'altro mi veniva di schiaffeggiarla per dirle di svegliarsi e smetterla di aspettare quell'inutilità di marito che si era scelta! Dura la vita di Tess, in bilico tra l'uomo inutile e lo stalker, il tutto contornato da due genitori inetti ed egoisti! Tess aveva tutti gli ingredienti per diventare una grande eroina della letteratura ma il suo aver perdonato il marito l'ha declassata ai miei occhi! Avrebbe dovuto sbatter la porta in faccia all'uomo che non l'ha mai meritata e tornare su a far colazione con calma, altro che agnello sacrificale nell'altare pagano!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
06/05/2016 09:02 #24260 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Grazie Bibi, è stato interessante leggere le parti che hai riportato dell'appendice.

Novel, a parte il fatto che andresti castigato visto che hai raccontato tutto senza mettere sotto spoiler :evil:
Dai per certo che Tess
Attenzione: Spoiler!
Questo punto secondo me cambia molte cose, è ben diversa la cosa chiaramente e quindi diversa la figura che ci rimanda di Tess.
Inoltre sono d'accordo con Bibi, Tess è debole, le basta una minima insistenza altrui per accondiscendere a fare quello che vogliono però poi la colpa è sempre degli altri, mah?! I suoi genitori per esempio non li ho trovati così temibili e lei avrebbe potuto far cambiare loro idea in qualsiasi momento, non l'hanno spinta a far scelte in maniera esagerata secondo me, erano entrambi due personaggi deboli, come avrebbero potuto?

E quello che mi stupisce di Angel è questo:
Attenzione: Spoiler!

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/05/2016 14:18 #24267 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Avevo dato per scontato che tutti avessero terminato il libro, ed effettivamente mi accorgo ora di aver spifferato tutta la trama in un commento solo: scusate :blush:

Rispondo ora ad Emily riguardo al primo punto:

Attenzione: Spoiler!


Ed ora passo al secondo punto:

Attenzione: Spoiler!


;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
07/05/2016 14:40 #24282 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Tess dei d'Urberville - Discussione
Eravate a conoscenza della mini serie della BBC dedicata a Tess? Io l'ho scoperto oggi mentre cercavo il film, ho visto le prime due puntate, per ora è molto fedele al libro. Mi sta piacendo :laugh:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
10/05/2016 09:37 #24309 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Tess dei d'Urberville - Discussione

Novel67 ha scritto: Rispondo ora ad Emily riguardo al primo punto:

Attenzione: Spoiler!


Ed ora passo al secondo punto:

Attenzione: Spoiler!


Per quanto riguarda il primo punto io mi tengo i miei dubbi:
Attenzione: Spoiler!


Per il secondo punto forse hai ragione tu o forse, come ha scritto Bea precedentemente
Attenzione: Spoiler!

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/05/2016 13:45 #24311 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Tess dei d'Urberville - Discussione

EmilyJane ha scritto:

Novel67 ha scritto:

Per il secondo punto forse hai ragione tu o forse, come ha scritto Bea precedentemente

Attenzione: Spoiler!


In effetti il finale ha lasciato perplessa anche me.
Attenzione: Spoiler!


Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro