Sabato, 06 Settembre 2025

Virginia Woolf-Discussione

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/12/2015 00:13 - 27/12/2015 00:15 #21713 da bibbagood
Virginia Woolf-Discussione è stato creato da bibbagood
Come concordato, inizia oggi la Maratona su Virginia Woolf. Partiamo con il romanzo Orlando che ci accompagnerà fino al 27 gennaio e procederemo con il saggio Una stanza tutta per sè dal 28 gennaio al 28 febbraio. A seconda dell´interesse che proveremo a scoprire insieme quest´autrice, decideremo in corso d´opera se continuare ad approfondire ed eventualmente come.

Vi riassumo qualche informazione sull´autrice, giusto per avere un´idea di cosa aspettarci :):

Virginia Woolf nasce a londra nel 1882 e grazie al padre, anch´esso letterato, venne cresciuta in un ambiente colmo di influenze della società letteraria vittoriana (casa sua veniva frequentata assiduamente da artisti come Henry James e Thomas Eliot, oltre ad essere Virginia stessa imparentata con Thackeray). Tra i 13 e i 20 anni deve affrontare la morte della madre, di una delle sorelle e del padre, che la portano ad avere le prime crisi nervose, divenute sempre più frequenti e seguite da attacchi depressi anche forse a causa di abusi sessuali da parte di uno dei fratelli, di cui non si ha un´effettiva conferma. Insieme alla sorella Vanessa, a cui è sempre stata particolarmente legata, crea il circolo intellettuale Bloomsbury Group e comincia a scrivere per il supporto letterario del Times. Dà ripetizioni serali ad alcune operaie, avvicinandosi al movimento delle suffragette e pubblicando le prime critiche letterarie, in cui si afferma come un´attivista politica e femminista. A soli 31 tenta per la prima volta il suicidio; il marito per la invita a fondare una casa editrice per ritrovare la passione, che pubblicherà autori come Joyce e Svevo. Ebbe alcuni rapporti con delle donne, spesso riscontrabili anche nelle sue opere, come Orlando.
Nel 1941, sempre più in preda a crisi nervose e assalita da paure alimentate anche dalla guerra, si suicida lasciandosi annegare nel fiume Ouse con le tasche piene di sassi. Questa è la famosa lettera che lasciò al marito:

« Carissimo, sono certa di stare impazzendo di nuovo. Sento che non possiamo affrontare un altro di quei terribili momenti. E questa volta non guarirò. Inizio a sentire voci, e non riesco a concentrarmi. Perciò sto facendo quella che sembra la cosa migliore da fare. Tu mi hai dato la maggiore felicità possibile. Sei stato in ogni modo tutto ciò che nessuno avrebbe mai potuto essere. Non penso che due persone abbiano potuto essere più felici fino a quando è arrivata questa terribile malattia. Non posso più combattere. So che ti sto rovinando la vita, che senza di me potresti andare avanti. E lo farai lo so. Vedi non riesco neanche a scrivere questo come si deve. Non riesco a leggere. Quello che voglio dirti è che devo tutta la felicità della mia vita a te. Sei stato completamente paziente con me, e incredibilmente buono. Voglio dirlo – tutti lo sanno. Se qualcuno avesse potuto salvarmi saresti stato tu. Tutto se n'è andato da me tranne la certezza della tua bontà. Non posso continuare a rovinarti la vita. Non credo che due persone possano essere state più felici di quanto lo siamo stati noi. V. »

Considerata una profonda innovatrice dello stile e della lingua inglese, sperimentò la caratteristica tecnica del flusso di coscienza, ovvero l´abbandono della forma di dialogo tradizionale e dello svolgimento della trama a favore di monologhi interiori che si intrecciano con la narrazione stessa.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 27/12/2015 00:15 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane, mstesym, Novel67

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/12/2015 09:39 #21714 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Virginia Woolf-Discussione
Non ho ancora terminato Guerra e Pace, ma stamattina ho comunque iniziato la lettura di Orlando: solo poche pagine, ma il primo impatto mi è parso positivo ... :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/12/2015 10:29 #21715 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Virginia Woolf-Discussione
Grazie Bea per le info biografiche: mi è già sceso un velo di tristezza! :(
Cosa ne dite se teniamo ogni opera separata? Cioè tipo lasciamo questo topic per la discussione di Orlando e poi ne apriamo un altro per il saggio? Così diventa più ordinato anche per chi dovesse arrivare a commentare magari nei mesi successivi, a maratona ultimata. ;)

Anch'io comunque sto finendo Guerra e pace, dovrei farcela oggi in teoria, quindi al massimo domani o dopodomani inizio con Orlando! Buona lettura a tutti!! :cheer:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/12/2015 10:53 #21716 da Reba91
Risposta da Reba91 al topic Virginia Woolf-Discussione
Anche io ho appena iniziato xD sn perplessa per la sintassi e l uso di alcuni vocaboli xD ma nn mi dispiace vediamo cm va xD

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/12/2015 12:06 #21720 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Virginia Woolf-Discussione
Io sono ancora in mezzo alla strada con guerra e pace, con queste feste non ho toccato libro... Vedo di recuperare in questi gironi e poi iniziare la lettura. Spero di iniziare con l'anno nuovo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/12/2015 12:58 #21721 da SaraRoss
Risposta da SaraRoss al topic Virginia Woolf-Discussione
Allora finalmente mi siedo e inizio la lettura di Orlando! Speriamo di tenere il passo...

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

"Le parole perdute hanno camminato tanto, oltre le apparenze in eterno movimento, tra quello che vorremmo e quello che dobbiamo, con l'anima in conflitto per quello che non siamo"
Le parole perdute, F. Mannoia

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
28/12/2015 13:10 #21722 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Virginia Woolf-Discussione
Nonostante problemi familiari di non poco conto sono riuscito a dare una sbirciatina ad "Orlando" e mi è venuto subito un dubbio...per chi affrontasse la lettura di Virginia Woolf per la prima volta forse la lettura di questo libro può creare qualche sconcerto e sarebbe certamente utile se qualcuno, ad esempio Bea, riuscisse a postare due righe di introduzione per questo libro "sperimentale" giusto per non farlo lanciare giù dalla più vicina finestra di casa...

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/12/2015 14:33 #21723 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Virginia Woolf-Discussione

...per chi affrontasse la lettura di Virginia Woolf per la prima volta forse la lettura di questo libro può creare qualche sconcerto e sarebbe certamente utile se qualcuno, ad esempio Bea, riuscisse a postare due righe di introduzione per questo libro "sperimentale" giusto per non farlo lanciare giù dalla più vicina finestra di casa...


Effettivamente ... ;)

Anch'io, come Claudia, mi sono un po' impantanato con Tolstoj, ma la curiosità mi ha spinto a iniziare intanto il romanzo della Woolf. Trovo la scrittura bellissima, ma ... la storia dov'è?

No, la tentazione di buttarlo dalla finestra non mi è venuta ancora; anzi, sono davvero sempre più incuriosito. Sono però piuttosto disorientato: spero a un certo punto di trovare almeno un punto fermo cui aggrapparmi: un inizio, una fine, un prima o un dopo ...

Penso comunque di aver letto ancora troppo poco per poter dare un giudizio minimamente attendibile: per ora parrebbe di leggere una favola, ma la sensazione è che sia molto più complessa di quanto sembri ...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
28/12/2015 17:50 - 28/12/2015 17:51 #21725 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Virginia Woolf-Discussione

Nonostante problemi familiari di non poco conto sono riuscito a dare una sbirciatina ad "Orlando" e mi è venuto subito un dubbio...per chi affrontasse la lettura di Virginia Woolf per la prima volta forse la lettura di questo libro può creare qualche sconcerto e sarebbe certamente utile se qualcuno, ad esempio Bea, riuscisse a postare due righe di introduzione per questo libro "sperimentale" giusto per non farlo lanciare giù dalla più vicina finestra di casa...


Bea non può; come potete notare dalla mia totale assenza degli ultimi 10 giorni, non posso connettermi per un po con regolarità per vari problemi, riprenderò tra circa due settimane a essere in generale più presente e mi dedicherò di più a questa sezione. Se posso ogni tanto cercherò di copia incollare informazioni qua e là,visto che come ho già detto io non ho mai letto niente della Woolf, al contrario di Pier che invece già lo ha fatto e potrebbe quindi raccontarci la sua esperienza ;) Come vedi ho aperto il topic all´una di notte solo perchè avevo preso quest´impegno ed era l´unico momento per farlo.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 28/12/2015 17:51 da bibbagood.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
28/12/2015 18:31 - 28/12/2015 18:32 #21727 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Virginia Woolf-Discussione
In ogni caso,apro un altro topic per Orlando come suggerito da Erica o scriviamo tutto insieme qui?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 28/12/2015 18:32 da bibbagood.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv