Yang Fei esce di casa una mattina e trova una fitta nebbia mista a una strana neve luminosa: è in ritardo per la sua cremazione. Inizia così il viaggio nell'Aldilà di un uomo vissuto, troppo brevemente, nella Cina del capitalismo socialista e delle sue aberranti contraddizioni. In un'avventura di sette giorni, il protagonista incontrerà persone care smarrite da tempo, imparando nuove cose su di loro e su se stesso. Conoscenti e sconosciuti gli racconteranno poi la propria storia nell'inferno vero, l'Aldiquà: demolizioni forzate, corruzione, tangenti, feti gettati nel fiume come rifiuti, miriadi di poveracci che pullulano in bunker sotterranei come formiche, traffico di organi, consumismo sfrenato... La morte livella le diseguaglianze, svelando l'essenziale, e i cittadini di questa necropoli soave uscita dalla penna di Yu Hua ci insegnano tutta la semplicità dell'amore.
A maggio la Community leggerà Il settimo giorno di Yu Hua, un romanzo che promette di offrire una narrazione poetica e toccante, con cui affrontare temi universali come la ricerca di identità e il significato della vita attraverso una lente unica. Attraverso gli occhi di un uomo morto, esploreremo temi profondi come la vita, la morte e l'ingiustizia sociale, riflettendo sulle ingiustizie e le disuguaglianze della società cinese. Questo viaggio post-mortem offre una critica sociale potente e una meditazione sulla condizione umana, rendendo la lettura avvincente ma al contempo anche ricca di spunti di riflessione.
Autore | Yu Hua |
Pagine | 192 |
Anno edizione | 2020 |
Collana | Universale economica |
ISBN-10(13) | 9788807893766 |
Prezzo di copertina | 11,00 € |
Prezzo e-book | 6,99 € |
Categoria | Fantascienza - Fantastico - Fantasy |