SINOSSI
Arianna e la sorella Fedra, principesse di Creta e figlie del temuto re Minosse, crescono ascoltando riecheggiare il rumore degli zoccoli del fratello, il Minotauro, nel labirinto costruito sotto il palazzo. Ogni anno, quattordici giovani ateniesi vengono sacrificati per placare la fame del mostro. Quando il principe Teseo giunge a Creta per immolarsi alla creatura, Arianna si perde nei suoi occhi verdi e se ne innamora follemente. Ma aiutarlo a scappare dal labirinto significherebbe tradire la famiglia e il regno, e la ragazza conosce fin troppo bene le implicazioni di un gesto simile. Assillata dai dubbi ma determinata a farsi valere, Arianna prenderà una decisione che ribalterà tanto la sua sorte quanto il destino di Fedra. Entrambe dovranno affrontare le conseguenze di una scelta coraggiosa e sovversiva, che le spingerà a mettere in discussione il proprio ruolo in quanto figlie, mogli e madri in un mondo in cui le donne non sono altro che pedine su una scacchiera dominata dagli uomini e dagli dèi.
RECENSIONE
Jennifer Saint esordisce nel 2022 con il suo primo libro Arianna, che racconta la storia rivisitata della Principessa di Creta, sorella del minotauro.
Arianna e la sorella Fedra, cresciute in un ambiente apparentemente sereno, se non fosse per la freddezza emotiva e la spietata sete di conquista del padre, Re Minosse, si ritrovano a vivere giorni turbolenti a causa della fame di vendetta degli dei. Il loro fratello, il Minotauro, vive sotto al palazzo, nel labirinto costruito per lui da uno degli artigiani più intelligenti e abili di tutta la Grecia, Dedalo. Per placare la fame del mostro, ogni anno vengono sacrificati quattordici giovani ateniesi. Un giorno giunge a Creta il principe Teseo con i suoi fratelli, con l'obiettivo di distruggere la creatura e Arianna si innamora di lui. Aiutarlo in questa impresa vorrebbe dire tradire la propria famiglia e tutta Creta; angosciata dai dubbi, Arianna prende una decisione per niente facile e ne pagherà le conseguenze insieme alla sorella. Da quel momento in poi, dovranno affrontare diverse sfide in un mondo dominato dalla depravazione umana e divina.
Con uno stile ipnotico, la Saint rivisita la storia del Minotauro, la fuga di Teseo, l'incontro con Dioniso e gli amori tormentati delle Principesse di Creta, utilizzando un linguaggio nudo e crudo. Con disarmante facilità, darà vita ad una storia in grado di incantare, appassionare e commuovere i lettori. A mio parere è una piacevole scoperta letteraria, sia Arianna che il successivo libro Elettra sono in vetta alle classifiche inglesi e americane.
[RECENSIONE A CURA DI ALESSIAPALOMBA]
Autore | Jennifer Saint |
Editore | Marsilio |
Pagine | 368 |
Anno edizione | 2022 |
Collana | Universale economica Feltrinelli |
ISBN-10(13) | 9788829717569 |
Prezzo di copertina | 13,00 € |
Prezzo e-book | 7,99 € |
Categoria | Altri generi |