SINOSSI
Violette Toussaint è guardiana di un cimitero di una cittadina della Borgogna. Ricorda un po’ Renée, la protagonista dell’Eleganza del riccio, perché come lei nasconde dietro un’apparenza sciatta una grande personalità e una vita piena di misteri. Durante le visite ai loro cari, tante persone vengono a trovare nella sua casetta questa bella donna, solare, dal cuore grande, che ha sempre una parola gentile per tutti, è sempre pronta a offrire un caffè caldo o un cordiale. Un giorno un poliziotto arrivato da Marsiglia si presenta con una strana richiesta: sua madre, recentemente scomparsa, ha espresso la volontà di essere sepolta in quel lontano paesino nella tomba di uno sconosciuto signore del posto. Da quel momento le cose prendono una piega inattesa, emergono legami fino allora taciuti tra vivi e morti e certe anime, che parevano nere, si rivelano luminose. Attraverso incontri, racconti, flashback, diari e corrispondenze, la storia personale di Violette si intreccia con mille altre storie personali in un caleidoscopio di esistenze che vanno dal drammatico al comico, dall’ordinario all’eccentrico, dal grigio a tutti i colori dell’arcobaleno. La vita di Violette non è certo stata una passeggiata, è stata anzi un percorso irto di difficoltà e contrassegnato da tragedie, eppure nel suo modo di approcciare le cose quel che prevale sempre è l’ottimismo e la meraviglia che si prova guardando un fiore o una semplice goccia di rugiada su un filo d’erba.
 
 RECENSIONE
 
 Un libro piacevole da leggere, scritto come un puzzle di tanti brevi capitoli che raccontano, riprendono storie e intrecci. La protagonista, Violette, è "rassegnata" alla vita, ma ha gioia dentro anche nei momenti più difficili che si trova ad affrontare. La sua bontà e la sua semplicità ne fanno una donna forte che lascia scorrere il fiume degli eventi. Il bellissimo marito, un disgraziato che non ha mai lavorato, ma si è solo divertito e ha tradito il matrimonio, mette in luce la forza di Violette: sopportare in silenzio con le piccole gioie che si possono trarre dalla giornata, in compagnia dei necrofori e di un sacerdote. La sua casa è sempre aperta e la sua cortesia è per tutti coloro che vi entrano. Si intrecciano amori, drammi è un piccolo mistero che si risolve alla fine del libro. È la vita ad essere padrona delle persone ed esse l'accettano, non vi si oppongono, così come non si oppongono alle passioni umane e le vivono in modo semplice. Non è un libro breve, ma piacevolmente leggibile. Io l'ho letto in formato ebook con prestito bibliotecario, mi ha dato dolcezza e serenità.
[RECENSIONE A CURA DI ENRICOBI]
| Autore | Valérie Perrin | 
| Editore | E/O | 
| Pagine | 476 | 
| Anno edizione | 2019 | 
| Collana | Dal mondo | 
| ISBN-10(13) | 9788833570990 | 
| Prezzo di copertina | 18,00 € | 
| Prezzo e-book | 11,99 € | 
| Categoria | Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico | 

                        
                        
                        
                        
	
Commenti
Ci sono storie d'amore presenti e passate. Bellissime. Le disgrazie della vita vengono descritte come fatti naturali, non vengono urlate, non ci sono frasi da tragedia. Tutto si svolge in modo naturale, come lo è la vita e la morte.
C'è anche un piccolo mistero che si trascina per buona parte del libro e che alla fine verrà chiarito. Metaforicamente parlando ho avuto l'impressione che l'autrice abbia voluto comunicarci che la nostra stessa vita è un mistero per noi, che non conosciamo il nostro futuro, il nostro destino.
Graziella
-----------------------------------------------------------------
inanzi tutto per Violette tenera coraggiosa eterea non puoi non affezionarsi a vorresti dargli tutto l'amore che le è mancato poi perché c'è una cosa che leggendo questo libro ho capito: le persone no parlano o per meglio dire non parlano davvero ... ho chiuso il libro pensando che tante sofferenze si sarebbero potute evitare se i protagonisti si parlassero di più tra loro che male c'è se ti dico sediamoci parliamo perché così non va bene troviamo un equilibro figli che non parlano con le madri, mariti che non parlano con le mogli amanti che non parlano tra loro ...e si crea tanta sofferenza
ho pianto riso e sperato è un libro pieno che consiglio vivamente a tutti e si la vita va sempre avanti e bisogna sempre ricominciare a viverla