SINOSSI

Cosa racconteremo di noi e della nostra vita ai nostri nipoti? Mattia decide di iniziare dalla primavera dei suoi nove anni, nel 2020, quando, mentre il mondo da un giorno all'altro si rinchiude in casa, si ritrova costretto nel microcosmo di un condominio di ringhiera a fronteggiare il suo più grande nemico: quel padre che l'aveva abbandonato quando aveva solo tre anni. Mentre tutto si stravolge, l'ansia e la paura prendono il sopravvento, la scuola viene racchiusa in un computer, i vicini cantano dai balconi e gli amori vivono storie impossibili, il piccolo Mattia, grazie all'aiuto di una nonna che dai libri e dalle stelle ha appreso la tenera saggezza della vita, e di una sorella ribelle e affettuosa, comincerà a capire qualcosa di nuovo e importante: diventare grandi significa anche provare a scommettere sugli altri e imparare a fidarsi. Persino dei più acerrimi nemici. Massimo Gramellini, con la sua straordinaria empatia, ci racconta in una storia di sentimenti e speranze la sorprendente scoperta di potersi continuamente reinventare.

RECENSIONE

Il titolo del romanzo, col sul appeal fiabesco, attirerà indubbiamente l'attenzione dei lettori più romantici e delle lettrici più sognatrici, ma la vividità della storia, quanto mai attuale e realistica, offre riflessioni concrete e diversificate sul periodo storico che stiamo vivendo. La scelta dell'autore di partire dai ricordi di infanzia del protagonista Mattia che nel 2080, alle soglie dell'età più avanzata, rievoca in modo talvolta poetico, talvolta inconsapevolmente ironico le vicissitudini dell'anno 2020, dà un respiro giocoso alle difficoltà e apre lo spiraglio alla speranza. Il romanzo mi è apparso subito animato da quella leggerezza che non si traduce mai in superficialità nell'affrontare il racconto di questo momento difficile con grazia e garbo. Se ne ho apprezza lo sguardo fiducioso al futuro e la prospettiva del bambino, quanto mai significativa, che riesce a rendere la storia, nonostante qualche luogo comune, fresca, frizzante, autentica.

[RECENSIONE A CURA DI MARIALUISA]

Autore Massimo Gramellini
Editore Longanesi
Pagine 288
Anno edizione 2020
Collana La Gaja scienza
ISBN-10(13) 9788830456341
Prezzo di copertina 16,90 €
Prezzo e-book 11,99 €
Categoria Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico