SINOSSI

Sono i giorni dell'Avvento dell'anno 1971, a New Prospect, Chicago, ma la famiglia Hildebrandt non sembra ansiosa di festeggiare il Natale. Russ, pastore di una chiesa locale, desidera un unico regalo: passare qualche ora in compagnia di Frances Cottrell, una giovane, adorabile parrocchiana che mette a dura prova la sua fede e il suo matrimonio. Sua moglie Marion sa che i tempi turbolenti non garantiscono la stabilità coniugale, e teme che i brutti segreti che ha sempre nascosto a Russ stiano per venire a galla. Rifiutando il pacifismo del padre, Clem, il figlio piú grande, vuole partire volontario per il Vietnam, non perché non sia lui stesso pacifista, ma perché non sopporta di essere un ragazzo bianco privilegiato. Sua sorella Becky, la ragazza piú popolare della scuola, sta cercando di attirare l'attenzione di Dio e insieme quella di un giovane cantante folk, Tanner Evans, il primo che a New Prospect si è fatto crescere i capelli e ha iniziato a indossare pantaloni a zampa d'elefante. Per impressionare Tanner e irritare suo padre, Becky è entrata in un gruppo giovanile, Crossroads, animato da un altro pastore, Rick Ambrose, figura carismatica e manipolatrice, e bestia nera di Russ. Del gruppo fa parte anche il terzo figlio, Perry, un adolescente problematico e geniale, che per Natale ha deciso di smetterla per sempre con la marijuana e diventare un bravo ragazzo: ma non sempre i buoni propositi producono i risultati voluti. Da Natale fino alla Pasqua successiva, ognuno degli Hildebrandt sognerà per sé una vita diversa, un nuovo amore o un antico amore ritrovato, o una qualche sostanza stupefacente che metta a tacere i campanelli d'allarme. Il matrimonio di Russ e Marion era iniziato vent'anni prima, per entrambi nel segno della rinascita dopo una caduta. Ora un'eredità sgradita, scritta nei geni, chiede d'essere riscossa, riducendo in cenere sogni e speranze. Richiedendo lo sforzo di tutti per una nuova, difficile rifondazione. Crossroads è un romanzo intenso e trascinante, a tratti comico, a tratti drammatico e pieno di dolore, che segna il ritorno di Franzen nel cuore del cuore del paese, il Midwest delle Correzioni, e lo conferma come lo scrittore di punta della sua generazione.

RECENSIONE

In questo grande romanzo, il lettore viene non solo immerso nell'atmosfera della provincia americana degli anni Settanta, ma anche in un intreccio psicologico di intensa finezza, da cui è molto, molto difficile staccarsi. Gli Hildebrandt sono una famiglia come tante: questo significa (come sempre) che ci sono segreti, non detti, e insoddisfazioni che condizionano i rapporti. E in questo romanzo, i non detti e i segreti sono particolarmente scavati a fondo. Nessun personaggio è bianco o nero, tutti sono scolpiti nel minimo dettaglio. L'autore alterna l'inquadratura per ciascun capitolo, offrendo una voce ad ognuno di loro, ma anche lo sguardo degli altri: conosciamo così, a punti di vista alternati, il (poco) carismatico padre di famiglia, il pastore Russ; il figlio maggiore Clem, nel pieno dei suoi vent'anni e quindi nel mezzo di un conflitto intergenerazionale, che in quest'epoca si svolge sullo sfondo della guerra del Vietnam; la figlia popolare e meglio inserita, Becky, che tuttavia è piena di sfaccettature e di intuizioni; lo sregolato figlio di mezzo, l'intellettuale Perry; e l'apparentemente insignificante donna di casa, Marion, il personaggio che forse riserva più sorprese in assoluto. La famiglia è tenuta insieme da vincoli forti ma anche invischianti, tra proiezioni e conflitti che sembrano non trovare sbocco. Ogni personaggio cerca la sua via d'uscita e il suo sviluppo, affidandosi ad un'intelligenza ferina che in ognuno è declinata diversamente. Il lettore è chiamato a muoversi in questa rete relazionale che si snoda tra presente e passato, e viene inesorabilmente trascinato. Presentato come primo di una trilogia, Crossroads sembra preparare la strada a una saga di ampio respiro, che fonde epopea famigliare, romanzo psicologico e storia americana.

[RECENSIONE A CURA DI LETTEREMINUTE]

Autore Jonathan Franzen
Editore Einaudi
Pagine 600
Anno edizione 2021
Collana Supercoralli
ISBN-10(13) 9788806248420
Prezzo di copertina 22,00 €
Prezzo e-book 10,99 €
Categoria Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico