SINOSSI

Carl, il fratello minore, se ne è andato da tempo in Minnesota dove è diventato imprenditore e da allora di lui non è arrivato che l'eco del suo successo. Ma ora che Carl è inaspettatamente tornato con il grandioso progetto di costruire un hotel e trasformare il paese in una località turistica, Roy si trova di nuovo a doverlo difendere dall'ostilità e dai sospetti degli altri. Come quando erano ragazzi, Roy cerca di proteggere Carl, ma suo malgrado si ritrova risucchiato in un passato che sperava sepolto per sempre. Dall'incontrastato maestro del crime scandinavo – 40 milioni di copie nel mondo – un thriller sulle menzogne, i segreti, i tradimenti nascosti dietro la rassicurante facciata della vita familiare.

RECENSIONE

Questa è la storia di due fratelli, Carl e Roy, narrata da Roy, il fratello maggiore. La narrazione va avanti e indietro fra passato e presente. Durante la narrazione dei fatti passati, molte volte Nesbø ci porta a pensare, "è successo così, è per questo motivo che..."; invece non è così scontato. Lo scrittore infatti è sapiente nel farci credere di essere sulla strada giusta, di aver compreso i fatti, ma spesso non è così e senza una spiegazione, quello che credevamo di aver capito improvvisamente ci appare sbagliato. Così per metà del romanzo. Roy protegge il fratello minore che sembra il più fragile. La fragilità di Carl si nasconde in un fatto terribile. Carl è stato violentato da piccolo, subendo abusi per molto tempo. Tutto è avvenuto in famiglia. Ma chi è l'abusatore? I fratelli da adulti vivono separati, ma un bel giorno Roy, che era rimasto a vivere nel paese natale, si vede comparire d'innanzi il fratello tornato dall'America, con una moglie dal fascino esotico che incanta subito il fratello maggiore. Carl è tornato perché ha un piano: con l'aiuto della moglie (che è architetto) ha progettato un Hotel spa d'alta quota, che vuole costruire nel podere che hanno ereditato dai genitori. Qui si intrecciano i ricordi di Roy, legati alla sua famiglia e alla sua infanzia. L'adolescenza dei due fratelli rimasti orfani, l'uno a 18 anni e l'altro a 16 anni. Non manca la descrizione degli abitanti di Os, il piccolo paese dove vivono e dove tutti si conoscono. Non manca lo scandaglio psicologico durante la descrizione dei fatti e delle persone. Qui Nesbø dimostra di essere un romanziere colto e capace di analisi non certo scontate. Non manca quasi mai la tensione. La descrizione della natura al nord della Norvegia, il clima impietoso, la neve, il gelo, e tanto altro ancora, impreziosiscono questo romanzo, che però si allontana molto dai thriller ai quali ci aveva abituato lo scrittore, assomigliando invece più ad un romanzo di narrazione vera e propria, con picchi di tensione da noir. L'argomento è molto attuale: tutti siamo coinvolti in una famiglia, tutti proveniamo da una famiglia, più o meno buona, o difficile, nella quale ci formiamo e dalla quale difficilmente ci liberiamo.

[RECENSIONE A CURA DI GRAZIELLA]

Autore Jo Nesbø
Editore Einaudi
Pagine 648
Anno edizione 2020
Collana Einaudi. Stile libero big
ISBN-10(13) 9788806246815
Prezzo di copertina 22,00 €
Prezzo e-book 10,99 €
Categoria Giallo - Poliziesco - Noir