SINOSSI

Fin dalla prima pubblicazione, nel 2007, Il Nome del Vento ha rapito e incantato milioni di lettori. Questa nuova edizione ci porta ancora più a fondo nel mondo inimitabile di Patrick Rothfuss, con numerosi materiali inediti: scritti dell'autore e dell'editore; decine di sbalorditive illustrazioni di Dan Don Santos; nuove meravigliose mappe di Nathan Taylor; una postfazione della celebrata autrice Jo Walton; infine appendici completamente illustrate sulla storia, le valute, il calendario dei Quattro Angoli della Civiltà, insieme a una guida completa alla pronuncia dei nomi, dei luoghi e dei termini specifici dell'universo del Nome del Vento.

RECENSIONE

Patrick Rothfuss ha creato un mondo meraviglioso in cui far muovere il suo protagonista: Kvothe. La sua scrittura è musicale, elegante e prende davvero molto. Si parla di magie e misteri, seguendo il protagonista bloccato a gestire una taverna nel presente, mentre racconta la sua storia passata che lo blasona con tanti nomi (tra cui assassino di re). All'inizio altro non era che un ragazzo girovago che viaggiava con la sua famiglia, il padre era un cantastorie e scavava nelle leggende... forse troppo a fondo poiché qualcosa o qualcuno stermina la sua intera famiglia. Da qui comincia il viaggio dell'eroe che lo porterà a crescere come persona e mago.
La scrittura è eccezionale e l'autore rispetta il genere evocando, con la questione dei nomi, Ursula Le Guin. È un bellissimo romanzo con solo un difetto: la trilogia non è ancora stata completata e i lettori stanno aspettando da dieci anni il terzo libro.

[RECENSIONE A CURA DI KIAM]

Autore Patrick Rothfuss
Editore Mondadori
Pagine 768
Anno edizione 2019
Collana Oscar fantastica
ISBN-10(13) 9788804714095
Prezzo di copertina 26,00 €
Prezzo e-book 9,99 €
Categoria Fantascienza - Fantastico - Fantasy