SINOSSI
Un diavoletto dai mille giochi di prestigio conduce Roberto, un ragazzino che odia la matematica perché insegnata male da un professore antipatico, alla scoperta del paese incantato dei numeri. E il mondo della matematica diventa fantasioso come una fiaba. Età di lettura: da 11 anni.
RECENSIONE
Roberto, come la maggior parte dei ragazzini, odia profondamente la matematica, non riesce proprio a digerirla, a causa anche del suo professore antipatico. Una notte gli appare in sogno uno strano omino color del fuoco, una sorta di diavoletto (il mago dei numeri per l'appunto), il quale decide di accompagnarlo, per dodici notti, nel fantastico e colorato mondo dei numeri. Grazie all'intervento del mago dei numeri, Roberto riesce finalmente ad apprezzare i numeri, a non averne più paura e a conoscere i più grandi matematici della storia. Con questo romanzo l'autore tenta di far capire ai più giovani che la matematica non è così ostile se si riesce ad apprezzarla e a conoscerla nella sua essenza, è stato constatato che per gli studenti la matematica rimane e rimarrà sempre uno degli scogli più difficili da superare. Ciò non toglie che il libro di Enzensberger sia molto piacevole e gradevole, ed è consigliato, naturalmente, soprattutto agli alunni più giovani.
[RECENSIONE A CURA DI ROBY]
Autore | Hans M. Enzensberger |
Editore | Einaudi |
Pagine | 264 |
Anno edizione | 2005 |
Collana | Collana Super ET |
Lingua | Italiano |
ISBN-10(13) | 9788806173043 |
Prezzo di copertina | 11,90 € |
Categoria | Altri generi |