SINOSSI
Miles O'Malley è un precoce ragazzino di tredici anni che vive a Olympia, una cittadina costiera sull'Oceano Pacifico, nello Stato di Washington. Insolitamente basso per la sua età, insonne cronico, lettore vorace, appassionato di tutto ciò che ha a che fare con il mare, è squassato da violente tempeste ormonali e innamorato perso della diciottenne figlia del sindaco, sua ex babysitter. Una notte, nel perlustrare come d'abitudine le spiagge della baia a caccia di stelle marine e conchiglie di rara bellezza, si imbatte, primo al mondo, in un calamaro gigante ancora vivo. È solo l'inizio di una serie di eccezionali avvistamenti che rapidamente lo trasformano in una celebrità.
RECENSIONE
In questo libro ho letto delle tante meraviglie del mondo sottomarino a cominciare da una bizzarra ed esilarante strategia difensiva dei cetrioli di mare. Miles, tredici anni ed una statura decisamente inferiore alla media, è appassionato di vita marina e racconta in modo semplice, come potrebbe fare solo un ragazzino, di un mondo parallelo a quello terrestre, misterioso e stupefacente. È molto facile perdersi con Miles in luminose giornate trascorse sulla spiaggia e c'è qualcosa di poetico nell’accompagnarlo in navigazioni al chiaro di luna. Ci si affeziona all'ingenuità con cui vive le sue avventure, alla dolcezza di amicizie insolite ma sincere, più volte ci si trova a sorridere di fronte alla freschezza dei suoi pensieri. Miles impara a memoria una frase di uno dei suoi libri preferiti: “non c'è goccia d'acqua nell'oceano, né negli abissi più profondi, che non conosca e reagisca alle forze misteriose che creano la marea" e poi domanda a se stesso: "come si fa a leggere una frase del genere, sbadigliare e spegnere la luce?". In tutti noi è insita la conoscenza delle più profonde leggi naturali, semplicemente ne siamo diventati impermeabili a seguito di millenni di sforzi evolutivi. Ma la natura, volenti o nolenti, ce l'abbiamo dentro, seppur inconsapevoli. E la felicità che ne potremmo trarre la riscopriamo anche grazie a romanzi di questo genere che ci riaprono gli occhi sul prodigio del mondo.
[RECENSIONE A CURA DI GIULIA03]
| Autore | Jim Lynch |
| Editore | Rizzoli |
| Pagine | 275 |
| Anno edizione | 2005 |
| ISBN-10(13) | 9788817008617 |
| Prezzo di copertina | 17,00 € |
| Categoria | Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico |

