SINOSSI
In questa raccolta Joyce Carol Oates offre al lettore quattro racconti sull'amore, mostrando fino a che punto possono arrivare le persone per trovarlo, tenerlo e a volte mettervi fine, e continua la sua esplorazione degli angoli più bui e disturbanti della natura umana. Nel primo racconto della raccolta incontriamo Mariana, la quarta giovane moglie di un noto intellettuale. Quando una notte la sfacciata prima moglie del marito va da loro, Mariana scopre una terribile verità che minaccia il suo matrimonio e la sua stessa sanità mentale. Allo stesso modo tutte le storie che compongono la raccolta raccontano legami d'amore in cui la tensione, il segreto, la violenza dei legami e delle passioni catturano il lettore in una suspense continua.
RECENSIONE
La Oates, in questi quattro racconti, indaga da par suo la mente umana evidenziando le aberrazioni che un malinteso senso dell'amore può generare. Il filo conduttore che lega i racconti, attraverso una narrazione di crudo realismo, ė l'assenza di qualsiasi limite ai comportamenti che un essere umano può raggiungere in nome dell'amore. Non ci sono classi sociali, età e situazioni esenti dalle sopraffazioni che la Oates mette in scena. Comportamenti malsani che si ritrovano nelle situazioni più disparate: nello stereotipato rapporto di coppia tra persone adulte o nelle infatuazioni giovanili; all'interno di una classica famiglia con figlio unico della piccola o media borghesia, così come all'interno di una dinastia nota, affermata e di successo.
Il primo racconto, Malocchio, è un vero e proprio dipinto dell'animo umano, in cui è descritta la trasformazione che avviene nell'uomo dopo la conquista. Un noto intellettuale, molto più anziano della protagonista, grazie ad un'acuta sensibilità conquista una sua discente, Mariana, salvandola da una grave depressione causata dalla perdita di entrambi i genitori. Ma, come purtroppo spesso accade nella quotidianità, immediatamente dopo il matrimonio con Mariana, la quarta moglie, l'uomo, pavoneggiandosi di un passato di cui appare fiero, mostra la sua vera natura di persona irascibile, misogina ed egocentrica. L'inattesa visita della disinibita prima moglie, Ines, insieme alla nipote Hortensa, farà emergere la reale natura del docente, costituita da una volontà di sopraffazione psicologica non disgiunta neanche da episodi di violenza. In Così vicino. In ogni momento. Sempre, la giovane ma bruttina Lizbeth, sedicenne un po' disperata per l'assenza di interesse da parte dei suoi coetanei, mentre studia in biblioteca tocca il cielo con un dito nel rendersi conto di essere il centro dell'attenzione di un ragazzo. Ma la realtà mostra ben presto tutta la forza distruttrice del giovane uomo. L'esecuzione, invece, investiga all'interno di una normale famiglia piccolo borghese costituita da un padre più o meno rigoroso e da una madre accecata dall'amore per il suo unico figlio. È il racconto più cruento dei quattro, in cui l'amore di una madre per il figlio psicopatico la rende orba, non solo metaforicamente, negando e, anzi, ribaltando la realtà. L'ultimo racconto scandaglia, invece, la negazione del dolore e come la sua apparente rimozione possa trasformarsi nell'incapacità di lasciarsi andare, nell'impossibilità di amare. Le violenze domestiche subite da bambina, all'interno della sua altolocata famiglia, una vera e propria dinastia di alto lignaggio, hanno creato una frustrante inibizione in Ceille. Sarà solo grazie alla comprensione e alla complicità del suo compagno se ella tornerà a vivere. Ma a quale prezzo? Questo "sarà il nostro segreto".
Nelle diverse situazioni raccontate, accomunate dal perpetuarsi di atti di violenza sulle donne, la Oates è pienamente calata nella realtà contemporanea. Con una suspense degna del miglior Edgar Allan Poe i racconti si susseguono ad un ritmo incalzante, senza respiro, tenendo inchiodato il lettore fino all'ultima pagina.
[RECENSIONE A CURA DI MENTI55]
| Autore | Joyce Carol Oates |
| Editore | Bompiani |
| Pagine | 216 |
| Anno edizione | 2016 |
| Collana | Narrativa straniera |
| ISBN-10(13) | 9788845282850 |
| Prezzo di copertina | 17,00 € |
| Categoria | Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico |

