SINOSSI
Quando nella casa di campagna di Nikolaj Kirsanov arriva il figlio Arkadij con l'amico Evgenij Bazarov, si delinea subito il conflitto tra vecchie e nuove generazioni. Evgenij è un giovane medico, fiducioso solo nelle scienze sperimentali, un nichilista, lo definisce l'autore, con un termine che avrebbe poi avuto grande fortuna. Le sue idee turbano Kirsanov e irritano suo fratello, lo scettico Pavel. In una città vicina i due incontrano la bella vedova Anna Odincova di cui Bazarov si innamora, ma da cui è rifiutato. Dopo un duello con Pavel, Evgenij contrae, durante un'autopsia, un'infezione che non vuole curare e muore assistito da Anna, con pietà, ma senza amore.
RECENSIONE
Un romanzo che si legge d'un fiato, con capitoli brevi che agevolano le soste necessarie al lettore. Padri e figli a differenza di ciò che viene detto nella sinossi è un romanzo che parla di amore, amore tra padri e figli, amore per la vita, amore fra uomo e donna. Tutto viene esposto alla maniera russa, chiara, precisa, descrittiva senza lasciare nulla di non espresso. E con che maestria! Qui troviamo l'amicizia fra Bazarov e il più giovane ArKadij, l'amore dei padre e dello zio di Arkadij per il giovane figlio tornato a casa da Pietroburgo finiti gli studi; egli è accompagnato dall'amico del cuore, dove i due giovani trovano l'ospitalità del caldo focolare domestico della casa in campagna a Marino dove vive Nikolaj Petrovic Kirsanov, con l'elegante fratello anglofono. Qualche discussione nasce fra Barazov e lo zio di Arkadij, Pavel Petrovic, ma in generale non ci sono particolari tensioni. Commovente è l'amore che lega i vecchi genitori anche loro abitanti in campagna di Barazov. Sublimi sono gli incontri salottieri fra Barazov, che si innamora della bella e fredda Anna Sergeevna, ricca e giovane vedova, che lo respinge. Andrà meglio ad Arkadij che sposerà Katia, la sorella più giovane di Anna. Lo consiglio, leggetelo è veramente bellissimo, coinvolgente, appassionante, vivo e vero.
[RECENSIONE A CURA DI GRAZIELLA]
Autore | Ivan Turgenev |
Editore | Garzanti Libri |
Pagine | 210 |
Anno edizione | 2003 |
Collana | I grandi libri |
ISBN-10(13) | 9788811360193 |
Prezzo di copertina | 9,00 € |
Prezzo e-book | 1,99 € |
Categoria | Classico - D'ambiente - Storico |