SINOSSI

Una fanciulla... Prescelta dalla nascita per dare vita a una nuova era, Poppy non è mai stata padrona della propria vita. La sua è un'esistenza solitaria in cui le è proibito anche essere guardata o toccata. Aspettando il giorno della sua Ascensione, preferirebbe stare con le guardie, a combattere il male che ha preso il sopravvento sulla sua famiglia. Ma non ha mai potuto scegliere. Un dovere... Il futuro dell'intero regno è sulle sue spalle, anche se lei non vorrebbe. Perché anche una fanciulla ha un cuore. E un'anima. E desideri. E quando Hawke, la guardia d'onore che dovrebbe garantirle l'Ascensione, entra nella sua vita, il destino e il dovere si intrecceranno inesorabilmente con il desiderio, alimentando la sua rabbia e facendole mettere in discussione la sua intera esistenza. Un Regno... Abbandonato dagli dei e temuto dai mortali, un nuovo regno sta risorgendo dalle ceneri. Determinato a riprendersi ciò che gli spetta, avanza assetato di vendetta: ma più l'ombra del male si avvicina, più il confine tra ciò che è giusto o sbagliato diventa sottile. E Poppy non rischia solo di essere ritenuta indegna dagli dei, ma di perdere la vita.

RECENSIONE

Accattivante, travolgente, passionale, romantico… questi sono solo alcuni degli aggettivi che potrei usare per descrivere Sangue e Cenere, un romanzo fantasy che fa parte della serie "Blood and Ash". Il genere non è mai stato il mio, tuttavia ho comprato il secondo volume senza accorgermi che si trattasse del secondo capitolo della saga, attratta com'ero dalla copertina. Ho iniziato a leggerlo e, mentre lo divoravo colpita dalla capacità narrativa dimostrata dall’autrice, continuavo a chiedermi cosa mi fossi persa nel primo volume. E quindi eccomi qui con Sangue e Cenere. Poppy, la nostra protagonista, è sopravvissuta all’attacco dei Craven, avvenuto quando lei era molto piccola, e non riesce ad avere dei ricordi nitidi di quella notte: l'unica cosa sicura è che i suoi genitori hanno provato a proteggerla, ma non sono sopravvissuti. Porterà sul proprio corpo e sul proprio viso i segni di quella sera e, grazie ad essi, sarà considerata la Prescelta, la Vergine. Accolta e "protetta” dagli Ascesi, sarà costretta a vivere quasi in solitudine, nascondendo al mondo intero i segni di quella notte sotto un velo. Potrà parlare e mostrare il suo volto solo ad una ragazza, una dama di compagnia scelta dagli Ascesi, e alle sue guardie personali. Vikter, il capo delle sue guardie personali, un uomo che lei considera quasi come un padre, sarà l'unica persona che la capirà, che comprenderà il suo bisogno di sapersi difendere e che, quindi, le insegnerà alcune tecniche di combattimento. Ma Poppy ha anche bisogno di vivere oltre le mura della sua stanza, così una notte decide di sgattaiolare fuori, rischiando anche di essere ritenuta indegna dagli dei e, mascherata, si reca alla Perla Rossa dove incontrerà il suo destino. Qui entra in scena Hawke, l'uomo che diventerà quasi per caso la sua guardia personale. Ma chi è in realtà quest'uomo dai profondi occhi color ambra? Perché vuole avvicinarsi e proteggere la Prescelta? Quali sono le sue vere intenzioni? Cosa avviene dentro di lui quando conosce realmente Poppy e non la Vergine, la Prescelta? Mai avrebbe immaginato di trovarsi di fronte una donna come lei, così forte e coraggiosa, con un cuore ed un'anima così grandi. Dal loro incontro tante cose cambieranno e da ciascuno uscirà una forza nascosta.
Secondo me, la saga è proprio ben fatta e articolata, permette al lettore di far parte di questo mondo fantastico. Non riesco a trovare un punto negativo, se non quello di volere il libro seguente tra le mani, per sapere come vanno a finire le vicende di Poppy e Hawke. Tuttavia, in Italia possiamo trovare solo i primi tre libri di "Blood and Ash", mentre in quarto è ancora in fase di traduzione a meno di volerlo leggere subito in lingua originale. Oppure possiamo dare un'occhiata a A Soul and Ash and Blood, la storia della saga ma dal punto di vista di Hawke o, ancora, possiamo accostarci alla trilogia prequel "Flesh and Fire", il cui primo libro è già stato tradotto in Italia. Insomma, credo proprio che sentiremo parlare ancora per un bel pò della brava e talentuosa Jennifer L. Armentrout.

[RECENSIONE A CURA DI CARNEMOLLA]

Autore Jennifer L. Armentrout
Editore HarperCollins Italia
Pagine 592
Anno edizione 2022
ISBN-10(13) 9788869059681
Prezzo di copertina 17,90 €
Prezzo e-book 7,99 €
Categoria Fantascienza - Fantastico - Fantasy