SINOSSI
Natale di sangue fra la Costa Azzurra e le Langhe. In questo strepitoso romanzo ce n'è per tutti: giallisti esigenti, amanti delle saghe - e delle faide - di famiglia, musicologi dal palato difficile, eleganti signore che, a forza di supposizioni, arriveranno all'ultima pagina con il fiato in gola, magari ridendo, magari un po' meno.
RECENSIONE
Si tratta del cosiddetto "giallo della camera chiusa" che si snoda, però, col suo sviluppo narrativo tra Bra e le zone circostanti e la Costa Azzurra. Il tutto avviene durante le festività natalizie e coinvolge una nota e illustre famiglia piemontese, molto numerosa, apparentemente unita ma nella quale misteri, segreti, invidie e recriminazioni la fanno da padrone. L'autore, Gianni Farinetti, è stato in grado di caratterizzare i personaggi in maniera egregia e completa e di legare i vari scenari attraverso i paragrafi, l'uno connesso all'altro grazie alla medesima tematica o addirittura alla stessa parola che conclude il paragrafo precedente e inizia quello successivo. Il ritmo è incalzante, il tono è spesso molto ironico e ciò che tiene incollato il lettore è, ovviamente, la volontà di scoprire cos'è accaduto a Laide e cosa c'entra in tutto ciò la famiglia Guarienti. È uno dei romanzi gialli italiani più completi e interessanti mai letti e consiglio a tutti gli amanti del genere di leggerlo, anche ai novizi. È impossibile non appassionarsi a una lettura di questo tipo!
[RECENSIONE A CURA DI ALYESSE87]
Autore | Gianni Farinetti |
Editore | Marsilio |
Pagine | 432 |
Anno edizione | 2018 |
Collana | Universale economica Feltrinelli |
ISBN-10(13) | 9788831740357 |
Prezzo di copertina | 14,00 € |
Prezzo e-book | 7,99 € |
Categoria | Giallo - Poliziesco - Noir |