Martedì, 04 Novembre 2025

"La principessa di Cléves" di Madame de La Fayette

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
17/03/2016 14:46 #23256 da EmilyJane
In questi giorni io e qualche altro lettore (Novel, Pierbusa, Claudia e Bibba) stiamo leggendo questo breve romanzo scritto verso la fine del 1600.
Riporto una breve descrizione trovata online:
Riconosciuto come il primo romanzo psicologico moderno, "La principessa di Clèves" è lo studio analitico e partecipe della vita interiore della protagonista, la registrazione sottile e meticolosa della sua complessità emotiva, del suo svolgersi misterioso e inatteso, fatto di repentine, impossibili felicità, di solitudini, di segreti abbandoni. Scrittrice di grande sobrietà e purezza stilistica, Madame de La Fayette avvolge i suoi personaggi in un meccanismo narrativo brillante e attento alla ricostruzione storica, particolarmente felice nella rappresentazione della vita di corte.

È la storia di un triangolo amoroso, lui, lei, l'altro ma basata su sentimenti e nel contesto di una corte che tutto sa e in cui tutti tramano.

Io lo sto trovando molto coinvolgente e "fresco" nonostante l'età. Questi turbamenti d'animo e di cuore mi avvolgono tra le loro spire. E l'ambientazione nella corte di re Enrico II con Caterina de Medici, Diana di Poitiers e Mary Stuart rende tutto ancora più affascinante.
Se qualcun altro vuole aggiungersi nella lettura è ben accetto, il libro è breve, si legge in 2-3 giorni...o anche in 1 solo! ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
17/03/2016 15:50 #23257 da pierbusa
Metto tutto sotto spoiler così posso scrivere più liberamente.

Attenzione: Spoiler!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
18/03/2016 12:04 #23260 da Katya
Visto che siete gente disonesta...che spingete quei poveri lettori già pieni di lettura con la curiosità di certi libri...anch'io sono immersa nella lettura. Una quarantina di pagine le ho lette stamattina...

SORPRESA :laugh: :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
18/03/2016 13:10 #23261 da pierbusa

Katya ha scritto: Visto che siete gente disonesta...che spingete quei poveri lettori già pieni di lettura con la curiosità di certi libri...anch'io sono immersa nella lettura. Una quarantina di pagine le ho lette stamattina...

SORPRESA :laugh: :laugh:


Perfetto, sorpresa gradita! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/03/2016 13:13 #23262 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic "La principessa di Cléves" di Madame de La Fayette
Bravissima Katya! Io ho terminato la lettura proprio ieri, è un libro molo breve e si legge con piacere soprattutto una volta che avrete superato le prime 20/25 pagine (di nomi di personaggi che non potrete ricordare mai e poi mai :-) ) perché la storia entra nel vivo. devo dire che mi è molto piaciuto e il finale, se pur molto diverso da quello che mi sarei immaginata, alla fine mi è sembrato il giusto finale. Al momento sono con il cellulare quindi, non potendo usare la funzione spoiler, preferisco rimandare a più tardi un commento più dettagliato sulla vicenda. Consiglio però la lettura perché breve e scritta molto bene!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
19/03/2016 10:27 #23296 da Katya
Mancano una quarantina di pagine per finire e del suo ammettere che apprezzo questo romanzo più si altri romanzi da "chiacchiericcio storico" perché è breve ed intenso. Raramente risulta noioso. Appena finiremo litighiamo sulla principessa, vi aspetto :D :D

Inviato dal mio GT-I9195

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/03/2016 12:40 #23301 da bibbagood
Finito anche io e mi associo a Katya dicendo che siete delle brutte persone ad incuriosirci, in particolar modo Erica, sempre con altre letture rallentando tutte le altre in programma :angry: Se però ho accettato di unirmi è perchè il libro mi aveva effettivamente incuriosito e il fatto che sia così piccolo è stato fondamentale. E sono soddisfatta di essermi fatta coinvolgere!

Secondo me non è che ci sia così bisogno di mettere tutte queste cose sotto spoiler, visto che come avete già detto una vera e propria trama, ricca e originale, non è che ci sia...ma vabeh, vedrò che posso fare.

Il cui atteggiamento nei confronti della persona amata (più o meno di una infautazione si tratta mai seguita dal benché minimo atto di qualsiasi genere) risulta incomprensibile se guardato con occhio moderno e ancora più incomprensibile risulta il senso del dovere verso un marito [..] che [..] non ha voluto credere nella assoluta virtù della moglie.

Non mi ritrovo molto in questo pensiero di Pier, o quanto meno nella seconda parte. Secondo me un punto centrale del libro è il dilemma: meglio cedere alla passione, difficile da controllare e il cui mancato soddisfacimento può portare a infelicità e dilemmi interiori,ma che è anche un po´ una scommessa, visto che si sa che finisce, lasciando punti interrogativi sul futuro e la possibilità di rimpianti per avervi ceduto; oppure è meglio accontentarsi di vivere una vita coniugale nell´assoluto rispetto reciproco (a me, Pier, sembra che il marito fino all´ultimo creda nella sua virtù, ha avuto i dubbi che lo hanno fatto ammalare,ma appena ha chiesto spiegazioni a lei, È tornato a credervi no?), in una grandissima considerazione che sia ha e che si riceve dal coniuge, e quindi vivere una vita meno passionale, però più stabile, in cui si è consapevoli e sicuri di quel che si ha? La devozione del marito e la virtù di lei sono sicuramente portati un po´ all´estremo, però non so, alla fine la passione finisce sempre, forse sarebbe meglio investire in una relazione di rispetto reciproco duraturo, in modo tale da avere la sensazione di aver effettivamente costruito qualcosa. Però sono anche veri tutti gli aforismi e proverbi secondo cui una vita priva di passioni non è degna di esser vissuta, che si vive una volta sola, e così via...

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/03/2016 12:42 #23302 da bibbagood
Scusate ho divagato e non so se si capisce perchè non ero d´accordo con Pier: secondo me la devozione di lei per il marito è alla luce di ciò che ho detto sopra, ben comprensibile, e chissà, forse anche auspicabile qualora si optasse per il secondo stile di vita (relazione durata di rispetto reciproco ma senza passione).

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
20/03/2016 09:44 #23341 da EmilyJane
Io sono d'accordo con Bea. Come scrivono anche nell'introduzione qui si assiste a una lotta tra ragione e sentimento ma il sentimento in questione non so quanto sia reale e quanto basato sull'immaginazione e sull'apparenza. In effetti secondo me la principessa ha agito con intelligenza, mi è piaciuta la sua sincerità e il suo coraggio, nonché il suo realismo nel vedere la situazione come realmente era e come sarebbero andate le cose. Torno da pc per un commento più esteso. ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/03/2016 11:54 #23347 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic "La principessa di Cléves" di Madame de La Fayette
A me è piaciuto molto il libro perché è andata come non mi sarei aspettata.
Attenzione: Spoiler!

un altro aspetto che vorrei analizzare con voi è quello della sincerità, secondo voi la sincerità è sempre e comunque la strada migliore da intraprendere?

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro