Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Strane creature" di Tracy Chevalier

Di più
04/08/2018 18:43 #37642 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Strane creature" di Tracy Chevalier

EmilyJane ha scritto:

VFolgore72 ha scritto: Ho appena caricato il libro. Speriamo che ne valga la pena.

Non so se potrà essere di tuo gradimento, mi pare un libro prettamente femminile.
Comunque aspetto senz'altro di sentire l'opinione di Kira e la tua. :)

Infatti iniziamo male, la famiglia è composta da quattro sorelle e solo un fratello. Per inciso 3 sorelle sono pure brutte. :pinch:

Scherzo neh. ;)

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/08/2018 15:33 #37648 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic "Strane creature" di Tracy Chevalier
eccomi, eccomi. ho trovato il tuo post solo ora :( certo che mi aggrego, ma vedo che siete già belli avanti, quindi tornerò a commentare appena finito :)

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/08/2018 22:45 #37650 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Strane creature" di Tracy Chevalier
Letto le prime 100 pagine, primo impatto decisamente positivo. Il libro sembra in effetti assai "romanzato" sulla sorta di "Piccole donne", pero si fa assai leggere e la trama è molto interessante. Mi farò sentire a fine lettura per una migliore visione del libro.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/08/2018 22:18 #37652 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic "Strane creature" di Tracy Chevalier
Finito oggi il libro. Il libro mi è piaciuto ma non è tra i miei preferiti. Probabilmente un po' ripetitivo lo schema della ricerca e scoperta dei vari fossili importanti che alla lunga mi ha un po' annoiata.
Quello che mi è piaciuto è stato scoprire questa donna veramente in gamba per il periodo in cui è vissuta. Mi piacerebbe sapere se la sua vita si avvicina veramente a quanto scritto. Ho letto un accenno di biografia dove accennava all'episodio del fulmine quindi presumo sia un fatto realmente accaduto.
Quello che non mi ha convinta è in primis Elisabeth Philpot. Come hai detto tu Erica fa tanto la "moderna" ma in realtà si fa vincere dalle emozioni e dalla gelosia e diventa la classica zitella arrabbiata. Non mi ha convinta nemmeno la sua partenza per Londra verso fine libro (non aggiungo altro essendo da Cell per evitare spoiler).
Mary per buona parte del libro è adulta ma dovevo pensarci perché continuavo a pensarla come una ragazzina adolescente. Non so se è un mio problema o se è una idea nata da come cresce il suo personaggio. Continua a sembrarmi per gran parte del libro un po' immatura e non so se è un effetto voluto, ad esempio per esaltare la differenza di età e di classe sociale con la signorina Philpot, o se è solo una mia idea.
Altra domanda che mi sono fatta: ma quanto è grande questa spiaggia per nascondere tutti questi fossili?? :D
Scherzi a parte è sicuramente da ammirare questa scelta di vita perché sarà stata di un faticoso e logorante cercare questi fossili da mattina a sera tutti i giorni...
Sul fatto del paese che la emargina perché diversa, perché povera, perché non sa comportarsi con gli uomini, solito discorso che la gente vede il diverso e ne ha timore o invidia e lo addita ed esclude. Soprattutto se donna e povera, perché se donna ricca o benestante possiamo invece sopportare.
Se dobbiamo invece guardare gli studiosi, la gente importante, in questo libro alla fine ne esce bene: non ho visto "rubare" il lavoro di Mary, anzi alla fine viene ben riconosciuto il suo lavoro e la sua conoscenza dell'argomento.
Scusate se discorso è stato un po' lungo, ho finito il libro oggi pomeriggio e mi è venuto da condividere tutto quello che mi passava per la testa o almeno una parte, quindi direi che anche se non è tra i miei preferiti non è un libro che ho liquidato con un: si carino.
Più avanti sicuramente vorrò leggere altro della Chevalier.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/08/2018 23:15 #37662 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Strane creature" di Tracy Chevalier
Era il primo libro che leggevo della Chevalier e confesso che mi è garbato molto. Bella la biografia della Anning, seppur romanzata e troppo votata ai pettegolezzi femminili, ai peccati d'invidia o di gelosia. Poco importa ... ha permesso di far conoscere un ramo della storia naturale, assai trascurato come quello dei fossili. Ripeto, forse troppo incentrato sui litigi famigliari e sui pettegolezzi, piuttosto che esaminare in modo più approfondito il personaggio interessante di Anning & company, ma forse non era neanche l'intenzione mirata della pur brava scrittrice.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
11/08/2018 18:17 #37705 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "Strane creature" di Tracy Chevalier
Bene, mi fa piacere che tutto sommato vi sia rimasta la curiosità per le opere della Chevalier nonostante la mediocrità di questo libro. :)
VFolgore: per favore non paragonarlo a Piccole donne che è un capolavoro! ;)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/08/2018 18:35 #37707 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Strane creature" di Tracy Chevalier
Sorry sorry, ritiro il paragone con le "Piccole donne".

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/08/2018 10:52 #37817 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic "Strane creature" di Tracy Chevalier
eccomi, ragassuoli. allora, sono a circa un terzo del libro e al momento lo trovo indubbiamente il più civettuolo tra quelli che della Chevalier che ho letto. forse è per la presenza delle tre sorelle, o per i continui rimandi alla vita sociale in una città minore, ma nello stile non vedo la profondità che avevo ammirato negli altri suoi testi. se non sapessi che non è così, penserei che sia la sua opera prima, con uno stile ancora da affinare.

però, come al solito con lei, la lettura è scorrevole.

per quanto riguarda le tematiche affrontate, al momento quella che mi ha colpito di più è senza dubbio lo scontro tra la fede e la verità che i fossili vanno pian piano definendo. devo dire che la Chevalier ha gettato una nuova luce (nuova per me, almeno) sul fatto che i creazionisti non possano abbracciare l'evoluzionismo perché comporterebbe il credere che Dio possa "ripensarci", commettere errori e comprendere che le creature da lui create non siano state create perfette. probabilmente ci avevo sempre riflettuto in maniera superficiale, ma non avevo mai veramente ragionato su questa implicazione.

bon, procedo nella lettura!

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro