Lunedì, 03 Novembre 2025

"Forte come la morte" di Guy de Maupassant

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
18/02/2021 17:37 - 18/02/2021 17:38 #51001 da Graziella
"Forte come la morte" di Guy de Maupassant è stato creato da Graziella
In Forte come la morte, 1889è descritta la passione amorosa - e insieme la decadenza fisica - del pittore Oliver Bertin, sotto cui si nasconde lo scrittore.
"Uscito a puntate sulla "Revue illustrèe" del 15 febbraio, fu in libreria a maggio e prima delle fine dell'anno se ne erano vendute 35.000 copie. "L'amore è forte come la morte" frase tratta dal "Cantico dei cantici"
Maupassant, quando scrive questo romanzo, ha quasi 40 anni ed è segnato dalla malattia che lo porterà di lì a pochi anni (43) alla morte.
La storia di Olivier Bertin è semplice e grandiosamente tragica: pittore famoso e introdotto nel bel mondo, egli vive agiatamente l'ultima parte della sua vita (la sua età non è indicata, ma parrebbe fra i i cinquantacinque e i sessanta), che si svolge fra una blanda e applaudita attività artistica, la frequentazione assidua di casa Guilleroy (dove è amico del marito e amante della moglie). Ma ecco che questo tramonto soltanto in apparenza sereno viene sconvolto da un'alba: è Annette, la figlia della pur dilettissima Any de Guilleroy, con la quale in dodici anni di assidua frequentazione e tenerezza ha costruito un legame amoroso che pare infrangibile" (dalla presentazione editoriale)

Intorno a questo fatto, Maupassant costruisce un romanzo pieno di atmosfere naturalistiche e umane. I sentimenti vengono posti in un'introspezione continua dai due personaggi principali, lui e lei. I sentimenti sono autentici, i momenti di depressione, dolore, noia, rabbia, nei quali vengono avvolti i protagonisti sono di una modernità incredibile.

Alcune pagine sono dei veri i propri capolavori narrativi non privi di poesia, per esempio:

"Più lontano, sotto gli alberi, la luna faceva scivolare tra i rami una pioggia di raggi sottili, che arrivavano fino a terra bagnando le foglie e si spandevano sulla strada in piccole pozzanghere di luce gialla."

Molte sono le atmosfere sognanti di serate estive sotto la luna piena, non si può fare a meno di vederne le immagini abituati come siamo alla fotografia, ma non solo, per alcuni di noi abituati come siamo a camminare sotto le stelle in campagna o al mare o in un bosco, sotto un cielo stellato, le immagini diventano rievocative, e nel silenzio della lettura, immersi in quello splendore, suggestionati, sentiamo anche l'aria dolce e il profumo della notte.
Come anche negli altri due romanzi precedenti, Maupassant riesce, come un mago a portarci dentro al suo racconto, accanto ai suoi personaggi che sanno guardarsi con introspezione.

Quando si finisce di leggere si resta ancora per un po' dentro alla storia, che durante la lettura ti ha così coinvolto e in certi momenti sei entrato in empatia con i personaggi, e non solo, hai pensato che quei pensieri, anni prima, li hai avuti anche tu e ti rivedi come eri, e ti sovvengono parti del tuo passato che credevi ormai seppellite per sempre.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 18/02/2021 17:38 da Graziella. Motivo: piccola correzione
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/02/2021 19:42 #51005 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "Forte come la morte" di Guy de Maupassant
Questo romanzo è uno dei miei preferiti in assoluto: sono contento sia piaciuto tanto anche a te. Mi ritrovo nelle sensazioni che hai provato e presto le vorrò riprovare anch'io. ;)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro