Sabato, 06 Settembre 2025

"La casa di campagna" di John Galsworthy

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
30/04/2021 14:51 #52661 da mulaky
"La casa di campagna" di John Galsworthy è stato creato da mulaky
Io e @Lorenzo (e spero riesca con i tempi anche @Bea) leggeremo questo romanzo intorno al 16 maggio

Qui la trama
Figlio di un’alta società di proprietari terrieri che è disposta a tutto pur di evitare lo scandalo, il testardo ereditiere George Pendyce si trova alle prese con l’amore ingovernabile e sconveniente che nutre per Helen Bellew, separata dal marito ma non ancora divorziata. Una mirabile raffigurazione del piccolo mondo chiuso della nobiltà di campagna che amplia l’imponente affresco di John Galsworthy sull’Inghilterra vittoriana, in cui l’autore – nel dispiegarsi delle complicazioni e dei fraintendimenti che metteranno a serio rischio il rapporto dei suoi protagonisti – ha saputo spendere al meglio lo stile arguto e insieme ironico reso celebre dalla sua opera più fortunata, la Saga dei Forsyte.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/05/2021 10:59 #52736 da Eliza
Risposta da Eliza al topic "La casa di campagna" di John Galsworthy
Mi Aggiungo a voi!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
14/05/2021 16:26 #52863 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "La casa di campagna" di John Galsworthy
Confermo l'inizio della lettura di questo romanzo domenica 16 maggio per me, Lorenzo e Bea.
Eliza spero che sarai dei nostri

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ringraziano per il messaggio: Novel67

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/05/2021 11:18 #52898 da Eliza
Risposta da Eliza al topic "La casa di campagna" di John Galsworthy
sarò dei vostri con qualche giorno di ritardo perché non mi è ancora arrivato il libro 
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
17/05/2021 14:40 #52901 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "La casa di campagna" di John Galsworthy
Iniziato e arrivata al quarto capitolo. Nel primo assistiamo a una minuziosa presentazione di tutti i personaggi-ospiti, piuttosto dettagliate ma anche numerose, quindi per adesso mi sono rimasti impressi più che altro 3-4 personaggi che mi sembrano un po' più centrali. Nel secondo invece si parla della passione per la caccia, che mi lascia sempre molto perplessa, anche se ovviamente bisogna contestualizzare epoca/cultura/paese. Ma frasi come "Nella luce del sole giaceva l'uccello morto, e un sorriso di trionfo passò sulle labbra di George: egli sentiva la gioia di vivere" mi lasciano sempre sconcertata. Che il capo della tenuta uccida uccelli in via d'estinzione cosi che possano almeno sopravvivere nella memoria grazie alla sua opera collezionistica è piuttosto raccapricciante 
Comunque si fa leggere molto bene, mi ci voleva dopo alcune letture impegnative degli ultimi tempi :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
17/05/2021 15:09 - 17/05/2021 15:13 #52902 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "La casa di campagna" di John Galsworthy
Sì, all'inizio ci sono fin troppi personaggi e ho avuto un momento di smarrimento dopo qualche pagina, motivo per cui ho preferito prendere nota dei nomi e della parentela (mi sono fatta una legenda, in buona sostanza). Probabilmente più della metà dei nomi non sarà utile, ma intanto...

Anche io ho trovato raccapricciante la questione caccia e ho notato che lo stesso Galsworthy, sotto forma di ironia, mostra sensibilità nei confronti dei poveri animali. Questa cosa si evince soprattutto a inizio del capitolo quarto, quando si parla delle corse ai cavalli.

Sto iniziando il nono capitolo e fino ad ora mi sta piacendo, i personaggi mi sembrano interessanti, c'è una buona rappresentazione della società perbenista, di quello che può fare scandalo e lo stile di Galsworthy mi intriga, mi sembra molto più diretto nelle questioni amorose rispetto alle scrittrici inglesi che ho letto finora (ecco perché i punti di vista dell'altro sesso sono sempre interessanti, danno un altro punto di vista e un'altra percezione).

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 17/05/2021 15:13 da mulaky.
Ringraziano per il messaggio: bibbagood

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
18/05/2021 09:32 #52913 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "La casa di campagna" di John Galsworthy

mulaky post=52902
Anche io ho trovato raccapricciante la questione caccia e ho notato che lo stesso Galsworthy, sotto forma di ironia, mostra sensibilità nei confronti dei poveri animali. Questa cosa si evince soprattutto a inizio del capitolo quarto, quando si parla delle corse ai cavalli.
 

Sì, infatti anche secondo me l'autore nasconde sotto queste descrizioni una critica verso questo passatempo alquanto barbaro, ironizza velatamente su come la gente si entusiasmasse per una pratica cosi discutibile. E anche se Galsworthy ambiente il suo romanzo un paio di decenni prima rispetto a quando scrive, era di fatto un contemporaneo di quelle pratiche, e la sua presa di posizione verso un passatempo ancora molto diffuso e amato è anch'essa una critica sociale, come le altre che appaiono andando avanti con la lettura. 
Sono al capitolo otto, e oltre alla questione del divorzio e dei grandi scalpori che esso può suscitare in campagna, appare già tramite Mrs. Pendyce il confronto tra la vita monotona e noiosa di campagna, dove appunto tutti parlano di tutti, e quella di città, di Londra, dove effettivamente si vive.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/05/2021 18:07 #52918 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "La casa di campagna" di John Galsworthy
Purtroppo, causa impegni/problemi vari, non riesco a star dietro al vostro ritmo. Ho letto finora solo qualche pagina, ma vedrò di recuperare il terreno perduto a partire magari già da stasera ...
Ringraziano per il messaggio: mulaky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
19/05/2021 17:27 #52933 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "La casa di campagna" di John Galsworthy
Una cosa che ho notato e che non dovrebbe più sconcertarmi, ma ogni volta è sempre un colpo al cuore, è che ci sono personaggi che non hanno alcun rispetto per le donne.
Attenzione: Spoiler!


Poi, per fortuna, per riequilibrare le cose c'è
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
20/05/2021 09:31 #52945 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "La casa di campagna" di John Galsworthy
Ho finito di leggere il romanzo ieri sera e confermo l'idea iniziale: mi è piaciuto molto.

All'inizio avevo pensato che i protagonisti sarebbero stati Helen e George, cioè i due della relazione sconveniente, ma i veri protagonisti sono mamma Margery, papà Horace e lo zio/tutore Gregory. Tutto il resto, in realtà, fa solo da contorno.

Molto bello il personaggio di Margery Pendyce. Galsworthy la dipinge come una signora educata e gentile, costretta alle regole del tempo e, in qualche modo, abituata, ma allo stesso tempo
Attenzione: Spoiler!


Un altro personaggio di cui avrei voluto sapere di più è proprio quello di Helen Bellow perché
Attenzione: Spoiler!


Gli uomini non fanno granché bella figura,
Attenzione: Spoiler!



Galsworthy mi ha convinto e penso che leggerò altro di questo autore, sicuramente Il mastino (racconto breve) che ho acquistato da pochi giorni avendolo trovato in offerta, ma non escludo di iniziare anche La saga dei Forsyte.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv