Mercoledì, 05 Novembre 2025

"L'idiota" di Fëdor Dostoevskij

Di più
07/11/2018 12:22 #38892 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "L'idiota" di Fëdor Dostoevskij
La storia dell'arresto e del carcere.
Il 23 aprile 1849 (D. aveva 28 anni) alle quattro del mattino viene arrestato insieme al altri trentatré membri del gruppo Petrasevskij, quale simpatizzante socialista, e rinchiuso nella fortezza di Pietro e Paolo. Il 16 novembre viene condannato a morte; il 22 dicembre vengono portati sul luogo dell'esecuzione . Proprio in quel momento lo zar commuta la condanna a morte in quattro anni di lavori forzati e in altri quattro di servizio militare come soldato semplice in siberia. Il 24 dicembre, incatenato, su una slitta carceraria, parte per Omsk, e nei momenti liberi prende appunti per le sue future Memoria di una casa morta" che pubblicherà nel 1861 - 62 sulla rivista "Mondo russo".
(da vita e opere dell'autore in BUR classici con alcune mie integrazioni)
Ciao, buona lettura. Ma appena posso vi corro dietro! :) :) :)

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Claudia1221, Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/11/2018 13:13 #38894 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "L'idiota" di Fëdor Dostoevskij
Cito Freud : "Dostoevskij ha attribuito significativamente la sua stessa, malattia, la sua supposta epilessia, come se volesse confessare: "L'epilettico, il nevrotico che è in me è un parricida" a uno dei fratelli, non mi ricordo a quale se Dmitrij o un altro. Cito ancora: " E' irrilevante sapere chi ha seguito realmente il delitto, per la psicologia ciò che importa è soltanto sapere chi l'ha voluto nel suo intimo e ha accolto con soddisfazione il misfatto quando s'è compiuto, perciò tutti i fratelli (a eccezione di Alesa, che è la figura di contrasto) sono ugualmente colpevoli, il sensuale impulsivo, il cinico scettico, e il criminale epilettico." Freud dal suo punto di vista si riferisce al complesso di Edipo. D'altra parte sappiamo che Dostoevskij non aveva motivo per amare suo padre, alcolizzato, dissoluto e violento che viene assassinato nel 1939, quando Fedor ha 18 anni. Alla notizia di tale morte D. è colpito da un grave attacco "epilettico" . Cito ancora Freud. "L'interpretazione psicanalitica - perché è a questo che si allude - è tentata di vedere in questo evento il trauma più intenso di Dostoevskij e, nella reazione a questo trauma, il perno della sua nevrosi.
(da " Dostoevskij e il parricidio" Freud, in Opere volume 10 Ed. Boringhieri)

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/11/2018 19:20 - 07/11/2018 19:20 #38897 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "L'idiota" di Fëdor Dostoevskij

Claudia1221 ha scritto: Io pian, pianino sono arrivata al capitolo VI. Mi è piaciuto molto il modo in cui parla della condanna alla pena di morte, quando il principe è a colazione e racconta di questa persona, suo conoscente, che ha vissuto questa incredibile esperienza, quella di essere stato graziato all’ultimo minuto. Nel suo racconto descrive alla perfezione le sensazioni di angoscia, consapevolezza e rassegnazione, mi ha colpito la lucidità della spartizione degli ultimi minuti, come trascorrerli al meglio per goderseli fino in fondo. Insomma dev’essere stata la più terribile delle esperienze per l’autore e riesce a trasmetterlo divinamente.


Procediamo sostanzialmente di pari passo: io sto al VII. :)

Concordo con le tue osservazioni, anche se devo dire che ho trovato quasi troppo insistite queste riflessioni del principe, soprattutto ora che il personaggio non pare ancora ben delineato e che di fatto sta conversando con degli "estranei", con cui ha appena iniziato ad instaurare un rapporto. E a dire il vero, sono stato finora attratto più a costoro, palesemente meno buoni o buonisti, ma in prospettiva assai più interessanti, almeno per me: Nastassja, Tockij, gli Epancin e Ragozin … In ogni caso, la lettura si sta dimostrando scorrevole.


Graziella ha scritto: Si sono interessata anch'io per L'idiota, l'ho letto due volte ma giusto in questi mesi mi è venuta voglia di rileggerlo. Se mi volete!? :unsure: :unsure: fatemelo sapere. ciao.


Graziella, confermo: sei la benvenuta. E grazie per i precedenti commenti: io non sapevo (o non ricordavo) della condanna a morte di Dostoevskij ;)
Ultima Modifica 07/11/2018 19:20 da Novel67.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/11/2018 11:30 #38903 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "L'idiota" di Fëdor Dostoevskij
anche io sarei interessata a leggere Dostoevskij ma come Graziella sono impegnata con proust (che mi sta piacendo tantissimo) e poi il libro del mese ed altre letture da recuperare però non appena posso mi unisco a voi... buona lettura :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/11/2018 17:52 #38980 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "L'idiota" di Fëdor Dostoevskij
Terminate le parti prima e seconda, sono sostanzialmente a metà percorso.

Continua a piacermi molto, anche se i primi capitoli della seconda parte avevano rallentato un po' il ritmo.
Nel complesso, preferisco le scene in cui sono presenti più personaggi (adoro Lizaveta Prokof'evna e le sue figlie :cheer: ), mentre il personaggio meno interessante per me finora è proprio l'idiota del titolo, buono ed ingenuo fino all'eccesso (anche se capisco che così dev'essere) …

Proseguo con la terza parte.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Claudia1221
  • Avatar di Claudia1221 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
16/11/2018 18:15 #38981 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic "L'idiota" di Fëdor Dostoevskij
Io al momento mi sono fermata per leggere il libro del gruppo di lettura di catania. Conto di riprenderlo quanto prima.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Claudia1221
  • Avatar di Claudia1221 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
23/11/2018 17:00 #39044 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic "L'idiota" di Fëdor Dostoevskij
Ok! Sono ripartita, iniziò ora la seconda parte, quindi sono molto più indietro! Però piano piano vado avanti.

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Claudia1221
  • Avatar di Claudia1221 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
05/12/2018 15:04 #39143 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic "L'idiota" di Fëdor Dostoevskij
Io continuo la mia lettura, anche a se lentamente a causa degli impegni, e devo dire che il libro mi piace veramente tanto! Lorenzo tu che sei molto più avanti ( probabilmente lo avrai anche finito X-) che mi dici? Ti sta piacendo?

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/12/2018 18:32 #39157 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "L'idiota" di Fëdor Dostoevskij

Claudia1221 ha scritto: Io continuo la mia lettura, anche a se lentamente a causa degli impegni, e devo dire che il libro mi piace veramente tanto! Lorenzo tu che sei molto più avanti ( probabilmente lo avrai anche finito X-) che mi dici? Ti sta piacendo?


Io ho terminato giusto un paio di giorni fa: aspettavo che finissi anche tu, prima di scrivere qualcosa :) .

Comunque - per evitare spoiler - mi limiterò per ora a dire che per trent'anni ho considerato L'idiota il miglior romanzo di Dostoevskij, superiore anche a Delitto e Castigo. Ora, dopo questa rilettura, devo ammettere che il giudizio è cambiato e le preferenze ribaltate (anche a causa forse d'una traduzione poco convincente, per i miei gusti).

Dirò di più: ho pure scoperto che il finale è ben diverso da quel che ricordavo! :huh: Ora, se da un lato questo mi fa dubitare della mia capacità mnemonica, dall'altro mi ha anche confortato: magari - rileggendolo tra altri trent'anni - scoprirò un altro libro :cheer:

E in effetti credo che l'intera opera di Dostoevskij meriti più d'una lettura: perché è densa, profonda, ricca di spunti e di significati, molti dei quali inevitabilmente sfuggono, presi come si è dalla trama e dai dialoghi dei numerosi personaggi. A proposito dei quali dirò che mi son piaciuti tutti o quasi, ad eccezione stavolta del principe Myskin, il protagonista.

Perché se è vero che costui è l'eroe positivo, è anche vero che è ... troppo puro, troppo casto, troppo ingenuo, troppo buono ... per farsi strada nel cuore del lettore. Almeno nel mio, che è rimasto invece colpito e affascinato dalla passionalità estrema con cui (s)ragionano e agiscono tutti coloro che gli gravitano intorno.

Ma pensando a colui che potrebbe celarsi dietro la figura dell'idiota dostoevskijano, mette certamente un po' d'apprensione il pensare che se Cristo bussasse alla mia porta, forse nemmeno lo riconoscerei … ma Aglaja sì!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/12/2018 23:22 #39160 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "L'idiota" di Fëdor Dostoevskij
Anch'io ho letto due volte l'Idiota, l'ultima una ventina di anni fa. Anch'io non l'ho mai ritenuto il romanzo migliore di Dostoevskij. Anche secondo me Delitto e castigo e meglio. Però forse il migliore anche se particolare e non accettato da molti è "I fratelli Karamazof" l'ultimo romanzo dello scrittore.
L'idiota mi era piaciuto proprio per quella follia da Orlando furioso impazzito per amore che non manca certo in questo romanzo. Amore e violenza, ma tutto sommato il principe Myskin non è proprio quel santo che da personaggio vuole apparire. Più che altro mi sembra un uomo che sa di non poter volare alto, un uomo che sa bene di essere un menomato e che la posta in gioco è molto alta.
Comunque è giusto per me rileggere il romanzo una terza volta, infatti l'ho ricomprato poco tempo fa assieme ad altri romanzi di D.
Le altre due volte avevo letto il romanzo preso in biblioteca. Quindi finito Proust potrò, molto in ritardo, leggere le vostre opinioni ed eventualmente esporre le mie.
L'idiota è comunque un romanzo che in gioventù mi ha molto intrigato, soprattutto essendo io donna, il personaggio protagonista femminile.
Non farti così cinico, se mai venisse a bussare alla tua porta Cristo, lo riconoscerai, perché sarà il tuo sosia, il tuo doppio, più vecchio però.:evil:

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro