Martedì, 04 Novembre 2025

"Madame Bovary" di Gustave Flaubert

Di più
14/01/2024 14:54 - 14/01/2024 14:57 #65491 da elis_
Risposta da elis_ al topic "Madame Bovary" di Gustave Flaubert
Sono prontissima per iniziare, mi sorge però un dubbio, come ogni volta che leggo un classico: che edizione prediligere? Avete consigli? Sono indecisa tra Feltrinelli, Bur e Mondadori, ho escluso Einaudi nonostante di solito la prediliga perchè ha tradotto il titolo in "La signora Bovary" e mi dispiace ma mi ha inorridita tantissimo 

EDIT: anche perchè sono ancora indecisa se leggerlo su kindle o in cartaceo, nel secondo caso mi piacerebbe anche prendere un'edizione che abbia una bella copertina e quella di Feltrinelli non mi fa impazzire mentre quella di Mondadori seppur molto semplice e quasi "scolastica" ha il suo appeal
Ultima Modifica 14/01/2024 14:57 da elis_.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/01/2024 15:27 #65492 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Madame Bovary" di Gustave Flaubert
Ho unito i messaggi alla discussione già esistente :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/01/2024 17:13 #65493 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:"Madame Bovary" di Gustave Flaubert
Perdonami Bea non avevo visto esistesse già, eppure avevo cercato con la lente e non me lo trovava! :(

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/01/2024 19:26 #65495 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic "Madame Bovary" di Gustave Flaubert
Ho già iniziato e al momento mi trovo al capitolo 4   Non dico ancora cosa ne penso perché vorrei aspettare voi altri.

La mia edizione è di Fratelli Fabbri Editori con traduzione di Bruno Oddera. Non so quanto sia precisa, ma è fluida da leggere.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/01/2024 22:40 #65508 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:"Madame Bovary" di Gustave Flaubert
Sono riuscita a passare in libreria oggi pomeriggio e mi sono messa a spulciare le varie edizioni: alla fine ho scelto quella Mondadori, solo perché la copertina mi piaceva di più, lo ammetto! :P ho scelto di leggerlo direttamente cartaceo perché il mio sesto senso da lettrice mi dice che adorerò questo romanzo e quindi vorrò averlo in libreria, e difficilmente sbaglia :laugh: ho letto fino al V capitolo tutto d'un fiato, la storia mi ha già coinvolta anche se non particolarmente ricca di eventi ma mi piace moltissimo lo stile! Mi è piaciuto il capitolo IV e tutta la minuziosa descrizione del matrimonio, che non si allontana poi molto rispetto ai matrimoni del sud a cui ho partecipato :laugh: ho apprezzato in particolare l'ultima pagina del capitolo in cui papà Rouault ricorda la moglie e il giorno del suo matrimonio, con dolcezza e nostalgia, si contrappone al matrimonio dei genitori di Charles e soprattutto al padre, ubriacone e sciupafemmine. Mi chiedo se il matrimonio dei genitori possa in qualche modo influire sulla relazione dei nostri protagonisti.
I seguenti utenti hanno detto grazie : muchentuchen

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/01/2024 12:52 #65531 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic "Madame Bovary" di Gustave Flaubert
Io sono arrivata al capitolo 8, ed è qui che credo la storia stia per prendere una svolta significativa, o comunque me lo hanno fatto pensare le ultime righe. Anche a me è piaciuto molto il capitolo del matrimonio, molti dettagli sull'abbigliamento degli ospiti e, molto importante, sul cibo 

Per ora non ho niente da ridire sulla storia, l'interesse di proseguire da parte mia c'è, anche se non mi ha appassionato dai primi capitoli come a volte è capitato con altri libri, ma il linguaggio è piacevole e privo di quella pomposità dei scrittori dell'epoca, e stuzzica sapere come si svilupperà il personaggio di Emma.
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/01/2024 13:01 #65616 da Kheper
Risposta da Kheper al topic "Madame Bovary" di Gustave Flaubert
Ciao!
Sono all'inizio della seconda parte; il romanzo mi sta piacendo, anche se il personaggio di lei non mi fa impazzire, anzi, direi che si candida ad essere una delle eroine più antipatiche incontrate negli ultimi tempi! Emblematica la parte del ricevimento, in cui lui vorrebbe ballare e lei lo zittisce dicendogli che sarebbe ridicolo e quindi è costretto a passare 5 ore in piedi a guardare lei che balla col visconte(!) o quando lui le accarezza le spalle e lei lo ferma dicendogli che le sgualcisce il vestito! O ancora, quando presa dalle smanie di "signorilità", licenzia la cameriera perché non le è piaciuta la risposta.
Fosse stato per me l'avrei rimandata a calci nel sedere dal padre a fare la campagnola!
Vero è - risvolto della medaglia - che se lui è così come lei lo descrive, succube della vita, senza passioni né ambizioni, c'è poco da fare o condividere...
Nelle prime pagine, il romanzo mi ha riportato alla memoria Eugenie Grandet che leggemmo l'anno scorso, e non so perché visto che sia Emma, sia il padre, sono diversissimi da Eugenie e da papà Grandet; poi però, più avanti nella storia, si racconta che Emma, sognante, leggeva i romanzi di Balzac, e quindi forse un po' Flaubert ne ha subito l'influenza.
Una cosa che mi fa sorridere, comune a molti romanzi che raccontano di quei periodi, è notare come anche mestieri che noi oggi consideriamo nobili, come il medico (o l'ingegnere), venissero percepiti dai cosiddetti "nobili", come mestieri plebei, e quindi oggetto comunque di scarsa considerazione, se non addirittura di scherno!
Un mondo bellissimo da leggere nei romanzi, ma terribile per i nostri avi che vi hanno vissuto.
 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/01/2024 13:04 #65617 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Re:"Madame Bovary" di Gustave Flaubert

elis_ post=65508 userid=6006Sono riuscita a passare in libreria oggi pomeriggio e mi sono messa a spulciare le varie edizioni: alla fine ho scelto quella Mondadori, solo perché la copertina mi piaceva di più, lo ammetto! 


Postala!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/01/2024 15:49 #65619 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:"Madame Bovary" di Gustave Flaubert
Iniziata anch'io la seconda parte, un po' troppo lenta e descrittiva forse nei primi capitoli. Riguardo la fine della prima parte invece, finalmente si inizia a delineare il carattere di Emma e inizio a capire perché a molti stia antipatica :laugh: personalmente la capisco e la giustifico: è una donna che sognava una vita diversa da quella che le è capitata, aldilà dell'agio e della ricchezza penso che a lei manchi avere uno scopo, qualcosa da fare, sinceramente anch'io mi annoierei a morte a stare seduta tutto il giorno a non fare niente e questa sua noia si modifica in isterismo quando arriva al culmine e si sfoga con chi le capita a tiro, perché pensa che in fondo siano tutti parte della sua infelicità. Non riesco a trovarla odiosa onestamente, almeno non al momento, sono curiosa di scoprire cosa succederà più avanti.
Attenzione: Spoiler!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/01/2024 15:52 #65621 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Re:"Madame Bovary" di Gustave Flaubert

Kheper ha scritto:

elis_ post=65508 userid=6006Sono riuscita a passare in libreria oggi pomeriggio e mi sono messa a spulciare le varie edizioni: alla fine ho scelto quella Mondadori, solo perché la copertina mi piaceva di più, lo ammetto! 


Postala!

È l'edizione Oscar Mondadori dalla copertina semplice, blu con il titolo arancione, niente di che ma mi piaceva il suo essere così minimal. Anche perché alla fine sono dovuta andare per esclusione: Feltrinelli non mi piaceva, einaudi idem perché ha tradotto il titolo, poi c'erano altre edizioni un po' troppo frivole come illustrazioni e quindi vada per il minimalismo :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro