Sabato, 06 Settembre 2025

"Trilogia della città di K." di Agota Kristof

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
26/01/2015 11:22 #15332 da Katya

Io ho letto circa 3/4 del libro. È certamente un testo molto forte che a tratti disturba il lettore. È scritto in maniera molto scorrevole, quindi lo si legge molto velocemente. La cosa più interessante sono sicuramente i personaggi, è un libro popolato da persone strane, grottesche, Rudi e soprattutto, per quanto riguarda i gemelli, inquietanti. Sono due bambini privi di sentimenti, sicuramente resi così dalle circostanze. Vivere la guerra dev'essere un esperienza di vita che non può non induriti e cambiarti, ma qui si toccano livelli veramente assurdi... Non voglio dire altro per evitare spoiler, magari ne riparliamo a letture concluse. Devo dire però che pur essendo abbastanza avanti con la lettura non ho ben capito dove voglia andare a parare la storia. Mi piace la netta separazione tra le parti del libro, che si ripercuote anche nel modo di scrivere, prima i personaggi sono appena accennati, nessun nome, poche descrizioni, poi le cose cambiano, diventa tutto un po' più delineato. Comunque è il libro molto, ma molto strano!

Ho scritto tramite cellulare, ho corretto tutti gli errori che ho trovato, per il resto spero si capisca ugualmente... :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ma invece Claudia credo che sbagli sul dire che non hanno sentimenti questi bambini, è vero che dici che sono così per causa delle circostanze ma è anche vero...quanto lottano per diventare così?
Sono coscienti della loro intelligenza e quindi tentano di adattarsi e adeguarsi a quello che vivono ma non sono così, non ci credo. Sono più lucidi delle persone che li circondano, hanno una visuale ampia, lottano per ottenere un certo modo di vivere e tentano di tutto per non soffrire.

Quindi avrai già letto della fantesca della canonica
Attenzione: Spoiler!

Anche il modo di comportarsi della fantesca è strano. Ma chi non è strano?

Forse il calzolaio fin'ora...forse!

La cosa che amo nella lettura sono questi capitoli piccini piccini!! Sono ad effetto!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2015 11:24 #15334 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic "Trilogia della città di K." di Agota Kristof
Con il cell non posso usare la funzione spoiler quindi per evitare il linciaggio ti rispondo più tardi col pc :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2015 10:01 #15347 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic "Trilogia della città di K." di Agota Kristof
Katya ti spiego meglio cosa intendo dicendo che sono senza sentimenti. Metto tutto sotto spoiler
Attenzione: Spoiler!

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
27/01/2015 11:53 #15349 da Katya
Quello che dici tu posso pure accettarlo ma sono dell'opinione che la loro "predisposizione" sia il loro modo di essere forti in quel momento tragico della storia.
Attenzione: Spoiler!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
29/01/2015 08:20 #15357 da Bibi
Bene bene, io il libro l'ho terminato ieri pomeriggio e ho impiegato tutto il tempo del giorno che rimaneva a cercare conferme. Non so se le ho trovate, ma so che il libro mi è piaciuto moltissimo. Credo che la Kristof sia un genio e sono certa che leggerò qualcos'altro di suo.
Del "Grande Quaderno" mi è piaciuta:
Attenzione: Spoiler!

Nella seconda parte "La Prova"
Attenzione: Spoiler!

La terza parte "La terza Menzogna" è
Attenzione: Spoiler!

Alla fine, credo che
Attenzione: Spoiler!

Oltre la fine, sono certa che rileggerò il libro, e cercherò di leggerlo con occhi diversi, magari per trovare qualche particolare in più che a prima lettura può sfuggire.
Che dire, mi è piaciuto tantissimo, i gemelli mi hanno proprio toccata nell'anima.
Kristof, ti rileggerò!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2015 19:14 #15393 da Elle
eheheh io sono indietro e se lo sono credo ci sia un motivo... il lavoro? ho letto follett di 1200 pagine in un mese e mezzo... no credo sia che all'inizio l'impatto è stato fortissimo e mi ha coinvolto ma più vado avanti meno mi sconvolge (anche se sta notte ho sognato una libreria piena di libri con due scheletri per lampadari!!).
continuo a leggerlo ( non più la sera) e vi dirò. la seconda parte svelando i nomi svela tante cose e rende meno l'effetto "una storia che vale per tutte le guerre" il che me lo ha fatto scadere parecchio!!

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
29/01/2015 20:18 #15394 da Katya
Certo finisci la lettura. A me la cosa che mi sconvolge di più è tanto com'è arrivata a tanto la scrittrice!! :laugh: :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
29/01/2015 20:26 #15396 da Bibi

A me la cosa che mi sconvolge di più è tanto com'è arrivata a tanto la scrittrice!! :laugh: :laugh:


Anche a meeee.. Deve avere una bella immaginazione!! :laugh: :laugh: :laugh:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/02/2015 11:02 #15630 da Elle
allora... sono arrivata alla terza parte... e forse ci sto capendo qualcosa.
Attenzione: Spoiler!
. da questo punto si è aperta una strada nuova.. l'autrice racconta come se una persona durante la guerra raccontasse la sua storia, siccome non tutte le storie di guerra sono interessanti, soprattutto per chi vive ai margini allora inventa... aggiunge particolari da cose che ha magari visto, o voci di paese...
si alcune parti sono angoscianti ma credo che vadano viste dal punto di vista di un uomo con poca cultura durante la guerra il che prende una sfumatura diversa. si è risollevato l'umore a proposito del libro.... nella prima parte abbiamo visto l'infanzia, la paura di stare da solo gli ha fatto inventare un gemello. la seconda con la famiglia, il rapporto con le donne, spesso deboli e petulanti sembra proprio l'opinione di un uomo di paese. e la terza parte mi immagino la vecchiaia.... vedremo! forse questa parte la potrò leggere prima di andare a letto :laugh: :laugh:

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/05/2018 12:37 - 19/05/2018 12:39 #36660 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Trilogia della città di K." di Agota Kristof
Da quando parlavate qualche anno fa di questo libro, mi è rimasta la curiosità di leggerlo e ora sono riuscita a recuperarlo. Non so se mi sia veramente piaciuto, quel che è certo è che mi ha colpito tantissimo, è di gran lunga il libro più strano che abbia mai letto: la prima parte ti prende molto, è lineare, crudo e coinvolgente; nella seconda parte la storia si evolve, prende un'altra piega, riesci a seguire tutto ma rimanendo a bocca aperta; nella terza parte pensi solamente: non ci sto capendo niente. Ed è il sentimento con cui ho terminato il libro :P. Leggendo qua e là, inclusi i commenti di questa discussione, mi sembra si diano interpretazioni diverse alla storia: perchè vengono narrate effettivamente storie divere, questa alternanza continua tra menzogna e verità, tra realtà e ciò che viene scritto nei loro quaderni....wow! Avete ragione a dire che l'autrice deve aver avuto una fantasia notevole per creare un libro cosi contorto!
Colpisce anche il linguaggio: la prima parte tratta temi durissimi e complessi, dal punto di vista dei gemelli bambini, quindi con un linguaggio semplice, schematico, che fa rabbrividere ancora di più. Con la crescita dei protagonista cambia anche lo stile narrativo e la complessità dei temi: non più la durezza della guerra, la violenza, la cattiveria, quanto invece la solitudine, il sentimento di appartenenza a qualcuno, o qualcosa...
Bella la descrizione dell'intensità del legamen tra due gemelli...sempre che effettivamente ci siano stati due gemelli :laugh:

Bè, sicuramente un libro che lascia il segno. Durante la lettura dell'ultima parte dispiace un po' non riuscire a capire quel che succede e il dover mettere in discussione quel che si è letto finora, ma a lettura finita rimane solo una sensazione di.."wow" :laugh:

Penso vedrò il film tratto dalla prima parte, anche se dal trailer sembra ancora più angosciante che il libro :dry:


"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 19/05/2018 12:39 da bibbagood.
Ringraziano per il messaggio: Katya

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv