Sabato, 06 Settembre 2025

"Trilogia della città di K." di Agota Kristof

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
19/05/2018 16:20 #36663 da Katya
Questo libro per me fu una scoperta enorme e non ho trovato altri libri come questo. La scrittura e la storia a me è rimasta dentro tra l'altro è stato uno dei miei primi libri seri che ho letto e da li ho capito che non avevo letto nulla fino ad allora.
Mi ero ripromessa che avrei visto il film ma anche dopo la rilettura non lo vidi. Arriverà il momento giusto :)

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/05/2018 19:13 #36664 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Trilogia della città di K." di Agota Kristof
Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Brani scelti: FRANZ KAFKA, Da una lettera a Oskar Pollak (Novembre 1903).
Ma è bene se la coscienza riceve larghe ferite perché in tal modo diventa più sensibile a ogni morso. Bisognerebbe leggere, credo, soltanto libri che mordono e pungono. Se il libro che stiamo leggendo non ci sveglia come un pugno che ci martella sul cranio, perché dunque lo leggiamo? Buon Dio, saremmo felici anche se non avessimo dei libri, e quei libri che ci rendono felici potremmo, a rigore, scriverli da noi. Ma ciò di cui abbiamo bisogno sono quei libri che ci piombano addosso come la sfortuna, che ci perturbano profondamente come la morte di qualcuno che amiamo più di noi stessi, come un suicidio. Un libro deve essere un'ascia per rompere il mare di ghiaccio che è dentro di noi.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Visitatori
  • Visitatori
01/05/2019 10:25 #40729 da Anna96
Buongiorno ragazzi :) riapro questa discussione perché in questi giorni sto proprio leggendo questo libro e volevo farvi delle domande! Ho da poco iniziato la terza parte e (ovviamente) sono parecchio confusa. :huh:

Mi devo mettere l'anima in pace e rinunciare a dare un senso alla trama? Nell'ultima parte richiama spessissimo elementi della prima
Attenzione: Spoiler!


È plausibile che "il grande quaderno", ovvero il primo libro, sia effettivamente una storia scritta ed inventata da Lucas/Claus e il terzo libro siano invece delle memorie più realistiche?
In effetti per molti aspetti il primo libro e in parte anche il secondo mi erano sembrati troppo esagerati quanto a crudeltà/violenza/abusi e non solo da parte dei gemelli... Che ne pensate?
Sono davvero curiosa del finale, anche se questa terza parte per ora mi sembra molto meno scorrevole delle prime due

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
02/05/2019 00:08 #40735 da Katya
Io ho letto due volte questo libro e a distanza di anni ho sempre lo stesso problema. Non ricordo mai la fine ma so che la seconda volta ricordo che c'era una spiegazione finale, almeno spero :D, quindi abbi fiducia. :)

"Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere".

Daniel Pennac Come un romanzo

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
04/05/2019 11:34 #40756 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Trilogia della città di K." di Agota Kristof

Buongiorno ragazzi :) riapro questa discussione perché in questi giorni sto proprio leggendo questo libro e volevo farvi delle domande! Ho da poco iniziato la terza parte e (ovviamente) sono parecchio confusa. :huh:

Mi devo mettere l'anima in pace e rinunciare a dare un senso alla trama? Nell'ultima parte richiama spessissimo elementi della prima
Attenzione: Spoiler!


È plausibile che "il grande quaderno", ovvero il primo libro, sia effettivamente una storia scritta ed inventata da Lucas/Claus e il terzo libro siano invece delle memorie più realistiche?
In effetti per molti aspetti il primo libro e in parte anche il secondo mi erano sembrati troppo esagerati quanto a crudeltà/violenza/abusi e non solo da parte dei gemelli... Che ne pensate?
Sono davvero curiosa del finale, anche se questa terza parte per ora mi sembra molto meno scorrevole delle prime due


Per quanto mi riguarda, ho finito il libro ben più confusa di quanto lo fossi stata durante la lettura :laugh: La prima parte mi sembrava lineare e prendeva, ma poi procedondo non riuscivo più a capire in che realtà si svolgessero le vicende :dry: Credo però sia proprio questa la forza del libro, ovvero creare una trama contorta, che cattura il lettore anche non riuscendogli a fargli capire cosa sta leggendo :) Quindi credo puoi anche non scervellarti a cercare di capire (a meno che non ti venga spontaneamente qualche illuminazione) e limitarti e restare a bocca aperta man mano che leggi gli sviluppi :laugh:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Visitatori
  • Visitatori
05/05/2019 19:47 #40779 da Anna96
Ho finito il libro qualche giorno fa! Confermo l'impressione che il primo libro sia il manoscritto del fratello, anche se non ne sono del tutto certa... Credo che il lasciare il lettore confuso sia proprio nelle intenzioni dell'autrice. Comunque complessivamente mi è piaciuto molto, anche se ho preferito la prima parte. Mi sono piaciuti i capitoli brevi, l'assenza di nomi nel primo libro, lo stile "scarno" che rende perfettamente la crudezza di certe situazioni descritte. Non mi dispiacerebbe leggere qualcos'altro della Kristoff! :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
23/03/2023 13:01 #62876 da mulaky
Sarò una voce fuori dal coro, ma non sono riuscita ad andare oltre la metà del primo libro. Per me è davvero troppo troppo disturbante e ci vuole uno stomaco di ferro che evidentemente io non possiedo. Sarà che sono sensibile a tematiche forte, specialmente se riguardano animali e bambini, ma queste prime (nonché per me ultime) sessanta pagine le ho trovate davvero ripugnanti... e non si capisce neanche qual sia il punto del romanzo almeno fino a dove sono arrivata io. Mi sembra che l'autrice abbia messo certe scene ad effetto, nel primo libro, solo per fare audience perché mi sembrano davvero del tutto gratuite.
Magari sarà la trilogia più bella del mondo, ma è evidente che non è minimamente nelle mie corde. Scrivo questo commento perché qualche giorno fa ho cercato compagni di lettura ma, visto che abbandono la nave, mi pare corretto dirlo.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv